Mercati

Francia, Macron ufficialmente presidente: che cosa succederà all’Europa?

Con la consueta e fastosa cerimonia, da ieri Macron è ufficialmente il nuovo presidente francese. Archiviato quanto avvenuto in queste settimane, l’attesa è ora tutta spostata nei confronti di quel che potrebbe accadere nel prossimo futuro, visto e considerato che il suo programma europeista ha suscitato grandi aspettative negli osservatori internazionali e… grande scetticismo: il programma europeista di Macron è effettivamente piuttosto ambizioso, ma la sua realizzazione dovrà necessariamente scontrarsi con un contesto molto, molto difficile.

Una nuova visione di Francia dentro l’UE

Il primo punto di analisi sul quale gli osservatori stanno cercando di dibattere proattivamente è legato a quale sarà la posizione della Francia all’interno dell’UE, fermo restando che Parigi ha manifestato l’intenzione di diventare sempre più protagonista della “nuova” Unione. Gli analisti si domandano pertanto se la Francia continuerà a coltivare il tradizionale rapporto “speciale” con la Germania, soprattutto in questo ultimo anno (così, spera) da osservato speciale, oppure se vorrà forzare la mano sulla riforma della governance europea, preannunciata durante la campagna elettorale.

Per il momento, i presupposti sembrano essere molto interessanti. In un discorso di qualche mese fa, pronunciato proprio in Germania (e mai sede fu più appropriata), Macron indicò con chiarezza quali sarebbero stati, a suo modo di vedere, i 5 pilastri sui quali ricostruire l’Unione: la difesa, le politiche commerciali che includano migliori garanzie di equità, la sostenibilità dello sviluppo, la rivoluzione digitale e il rilancio
dell’Unione Monetaria.

Soffermandosi proprio sull’ultimo punto, Macron affermò che l’euro è incompleto e non può durare senza riforme importanti, per poi aggiungere che oltre al rispetto delle regole concordate è necessario applicare una maggiore solidarietà, creando un bilancio dell’Eurozona, sostenuto da entrate specifiche, effettuando parte delle emissioni di debito in comune e introducendo delle regole comuni su questioni fiscali e sociali, contro il dumping fiscale tra Stati membri.

Il tutto, dichiarò all’epoca Macron (ma immaginiamo che gli stessi concetti siano oggi ben replicabili dal neo presidente) con l’obiettivo di finanziare gli investimenti più cruciali per lo sviluppo dell’area, di garantire la disponibilità di assistenza finanziaria di emergenza attraverso l’ESM, e di aiutare gli Stati colpiti da forti shock economici.

Un programma ambizioso (pure troppo?)

Le buone ambizioni di Macron sembrano per il momento essere troppo elevate per poter essere implementate nel programma che il nuovo presidente francese ha presentato. E i problemi, si intende, non sono solamente di resistenza da parte di qualche Paese UE quanto, almeno in prima battuta, tutti interni.

Ricordiamo infatti come Macron debba infatti costruirsi ancora una “sua” maggioranza parlamentare, e come tale formazione probabilmente richiederà di formare una coalizione con il centro-destra: quanto basta, probabilmente, per poter rivedere la sua piattaforma europeista, tingendola con qualche cromia più tenue.

In secondo luogo, anche a patto che Macron riesca a garantirsi una sufficiente forza interna, ogni riforma dell’Eurozona dovrà procedere per consenso unanime, e di sicuro non può prescindere dall’approvazione di tutti gli Stati più grandi. In particolare, gli interventi più importanti richiederanno la firma di nuovi trattati, o addirittura la riforma dello stesso Trattato sull’UE.

In terzo luogo, il tutto dovrà avvenire in concomitanza con lo sviluppo dei negoziati per il recesso del Regno Unito e la deriva nazionalista in alcuni paesi dell’Europa centro-orientale e ancora la debolezza dei governi in Europa meridionale.

In quarto luogo, come se quanto sopra non fosse sufficiente, c’è pur sempre il “nodo” tedesco. Sebbene anche in Germania vi sia l’evidenza della necessità di un cambiamento di prospettiva, all’interno dei confini tedeschi è probabilmente prematuro parlare di abbandonare l’attenzione alle politiche economiche e fiscali di più rigida ispirazione.

Insomma, il rischio – più che concreto – è che le buone ambizioni di Macron finiranno con lo scontrarsi con una serie di ostacoli tutt’altro che malleabili…

Il nostro punteggio
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Roberto Rossi

Roberto Rossi è un professionista con una consolidata carriera nel settore dell'informatica e dei mercati finanziari, distintosi per la sua profonda passione e competenza in entrambi i campi. Laureato in Informatica, Rossi ha iniziato la sua carriera tecnologica con un forte impegno nell'innovazione e nello sviluppo software, contribuendo significativamente a progetti di rilievo nel settore tecnologico.

La sua curiosità intellettuale e la predisposizione alla continua evoluzione professionale lo hanno spinto, circa vent'anni fa, a esplorare con fervore il mondo dei mercati finanziari. Questo nuovo percorso ha segnato l'inizio di una proficua fase della sua carriera, durante la quale Rossi ha approfondito le dinamiche dei mercati globali, specializzandosi in strategie d'investimento e analisi finanziaria. La sua abilità nell'interpretare i dati di mercato e prevedere le tendenze economiche gli ha permesso di ottenere risultati notevoli come investitore e consulente finanziario.

Circa dieci anni fa, Rossi ha ampliato ulteriormente i suoi orizzonti professionali dedicandosi allo studio e all'investimento in Bitcoin e altre criptovalute, anticipando la rivoluzione digitale nel settore finanziario. La sua capacità di integrare le competenze informatiche con la conoscenza finanziaria gli ha conferito una posizione di rilievo nell'ambito della blockchain e delle criptovalute, rendendolo una figura di spicco in questo settore emergente.

Dopo una vita di successi e riconoscimenti professionali, Rossi è ora guidato dal desiderio di condividere il suo vasto sapere. Con l'intento di formare le nuove generazioni, si dedica attivamente all'insegnamento e alla divulgazione, attraverso la partecipazione a conferenze, la pubblicazione di articoli e la collaborazione con istituzioni accademiche. La sua missione è quella di trasmettere non solo conoscenze tecniche, ma anche una filosofia d'investimento basata sull'analisi critica, sulla responsabilità etica e sull'innovazione.

La biografia professionale di Roberto Rossi narra la storia di un individuo instancabilmente alla ricerca di nuove sfide e conoscenze. La sua carriera è un esempio luminoso di come passione, dedizione e curiosità possano guidare verso il successo in campi diversi e come questo successo possa essere generosamente condiviso per ispirare e formare le future generazioni.