Dopo un breve salto oltre la soglia di resistenza critica dei 97.000 dollari, Bitcoin (BTC) ha perso di nuovo terreno e ora sta scambiando al prezzo di 95.883,66 dollari dopo un modesto guadagno dello 0,9%.
Il volume giornaliero di scambi ha raggiunto i 45,4 miliardi di dollari, riflettendo il continuo interesse del mercato nonostante l’andamento poco brillante dei prezzi.
Il recente rilascio dei dati sull’indice dei prezzi al consumo core degli Stati Uniti, che ha mostrato un’inflazione del 3,0% contro il 2,9% previsto, ha aggiunto ulteriore pressione al ribasso, suscitando un sentimento di cautela tra gli investitori.
Indice
L’interesse istituzionale aumenta: Goldman Sachs punta forte su Bitcoin
Nonostante l’andamento stagnante dei prezzi, gli investitori istituzionali stanno raddoppiando le loro scommesse su Bitcoin. Goldman Sachs ha recentemente aumentato le sue partecipazioni in ETF Bitcoin a 2,05 miliardi di dollari, segnando una crescita del 121,1% rispetto al trimestre precedente.
Il portafoglio di investimenti della banca include ora 1,57 miliardi di dollari in attività in diversi ETF, tra cui l’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock e l’ETF Wise Origin Bitcoin (FBTC) di Fidelity.
Questo aumento della partecipazione istituzionale è un chiaro segno di fiducia nel potenziale di crescita a lungo termine di Bitcoin, anche in un contesto di volatilità a breve termine.
L’offerta di Bitcoin diminuisce mentre la domanda aumenta
L’offerta di Bitcoin sugli exchange è scesa al minimo degli ultimi due anni, con soli 2,5 milioni di BTC disponibili. Circa il 69% dell’offerta totale è ora detenuta da singoli investitori, il che limita la disponibilità di bitcoin negoziabili.
Questa crisi dell’offerta, unita al crescente interesse istituzionale, potrebbe preparare il terreno per un significativo rialzo dei prezzi.
Se Bitcoin supera i 97.200 dollari, il prossimo obiettivo è 100.000 dollari; tuttavia, un calo al di sotto dei 95.000 dollari potrebbe innescare liquidazioni superiori a 1,52 miliardi di dollari.
Previsioni sul prezzo di Bitcoin – 13 febbraio 2025
Nella giornata odierna, giovedì 13 febbraio, Bitcoin è scambiato a 95.872 dollari al momento della stesura dell’articolo, mostrando un atteggiamento cauto all’interno di una formazione triangolare simmetrica. La media mobile esponenziale a 50 giorni a 96.770 dollari agisce da resistenza dinamica, limitando i movimenti al rialzo. Il supporto immediato si trova a 95.100 dollari, con un potenziale calo verso i 93.566 dollari se la pressione di vendita dovesse intensificarsi.
Un breakout al di sopra dei 96.900 dollari potrebbe mirare alla resistenza a 98.900 dollari, mentre un movimento oltre questo livello potrebbe aprire la porta alla zona psicologica dei 100.600 dollari.
Grafico del prezzo di Bitcoin a 1 giorno – Fonte: CoinMarketCap
Il modello di restringimento suggerisce che un breakout è imminente, con l’apice del triangolo che si avvicina. I trader dovrebbero tenere d’occhio l’aumento del volume per confermare una potenziale direzione di breakout.
Informazioni chiave:
- Bitcoin si aggira intorno ai 95.900 dollari, testando la resistenza critica a 96.919 dollari.
- Il pattern triangolare simmetrico segnala un breakout imminente.
- Il supporto a 95.100 dollari, se violato, potrebbe portare a 93.550 dollari.
BTC Bull: guadagna veri premi in Bitcoin
Ti sei perso gli albori di Bitcoin? Il nuovo progetto BTC Bull (BTCBULL) ti permette di partecipare con veri airdrop di Bitcoin quando BTC raggiunge importanti traguardi di prezzo.
Questo token meme guidato dalla community premia i possessori con BTC ogni volta che il prezzo di Bitcoin raggiunge livelli predefiniti. La prevendita ha raccolto 100.000 dollari a pochi minuti dal lancio e adesso ha già raccolto più di 1,1 milioni di dollari di finanziamenti.
Fonte: BTC Bull Token
I possessori dei token BTCBULL riceveranno airdrop di BTC ogni volta che Bitcoin raggiungerà determinati obiettivi di prezzo. Inoltre, lo staking offre un rendimento annuo del 337%, aumentando il reddito passivo per i primi utenti. La prevendita è attiva con i token al prezzo unitario di 0,00236 dollari.
Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.
Lascia un Commento