Criptovalute

Bitcoin tra volatilità e accumulo: il ruolo chiave del livello $81K

Bitcoin
Scritto da Giuseppe Bertolini

Bitcoin

Bitcoin sta attraversando un periodo di estrema volatilità, con il prezzo che ha registrato movimenti significativi tra i $95.000 e i $78.000. Il mercato è in uno stato di incertezza, con gli investitori che osservano attentamente se il supporto chiave a $81.000 reggerà o se BTC rischia una nuova discesa.

Secondo i dati on-chain, il Cumulative Volume Delta (CVD) indica un forte accumulo a $81.000, proprio come accaduto a $78.000, segnalando un rinnovato interesse da parte di whale e investitori istituzionali. Se Bitcoin dovesse riuscire a consolidarsi sopra i $90.000, il mercato potrebbe assistere a un nuovo rally rialzista. Tuttavia, il fallimento nel mantenere questi livelli potrebbe portare a un’ulteriore pressione ribassista.

Parallelamente, cresce l’interesse per Bitcoin Bull ($BTCBULL), una meme coin ispirata a Bitcoin che ha già raccolto oltre 3,2 milioni di dollari in prevendita. 

Bitcoin affronta volatilità estrema: il supporto a $81.000 sarà decisivo?

Bitcoin continua a mostrare elevata volatilità, con il prezzo che oscilla tra i $95.000 e i $78.000. Dopo un breve superamento dei $90.000, la criptovaluta ha subito una brusca correzione prima di stabilizzarsi. Il sentiment del mercato rimane incerto, con gli investitori in attesa di segnali chiari per determinare la direzione futura del trend.

Dati on-chain rivelano che il Cumulative Volume Delta (CVD) mostra una forte attività di acquisto a $81.000, proprio come accaduto a $78.000. Questo suggerisce che le whale e gli investitori istituzionali stanno accumulando BTC a questi livelli.

L’annuncio del presidente Trump riguardo a una riserva strategica di criptovalute negli Stati Uniti ha innescato un rapido rialzo del prezzo fino a $95.000, ma la correzione successiva ha mantenuto BTC in uno stato altamente volatile. Se Bitcoin riuscisse a consolidarsi sopra i $90.000, il mercato potrebbe assistere a un breakout rialzista verso nuovi massimi storici. Tuttavia, un mancato recupero potrebbe esporre BTC a nuovi ribassi sotto la soglia critica degli $80.000.

BTC verso i $90.000: gli analisti prevedono un nuovo trend rialzista?

Bitcoin è attualmente scambiato sotto i $90.000, ma il sentiment degli investitori sembra in miglioramento. Gli analisti segnalano che i recenti livelli di accumulo indicano una possibile inversione di tendenza.

Secondo il noto esperto di analisi on-chain Axel Adler, i dati mostrano che gli acquisti a $81.000 sono simili a quelli a $78.000, segnalando una strategia di accumulo da parte delle whale.

Il livello chiave da monitorare è $90.000: se BTC riuscirà a superarlo e mantenerlo come supporto, potrebbe innescare un rapido movimento verso la soglia psicologica dei $100.000. Un consolidamento sopra questa soglia potrebbe attirare nuovi acquirenti e rafforzare la fiducia nel mercato.

Al contrario, una mancata ripresa esporrebbe BTC a ulteriori ribassi, con il rischio di una discesa sotto gli $80.000. Gli investitori sono ora focalizzati sulla tenuta del supporto attuale e sulle prossime mosse dei grandi player del mercato.

Bitcoin Bull ($BTCBULL): la meme coin ispirata a BTC raccoglie oltre 3 milioni in prevendita

Nello scenario incerto di Bitcoin, un nuovo progetto sta catturando l’attenzione degli investitori: Bitcoin Bull ($BTCBULL). Questa memecoin, ispirata direttamente a Bitcoin, combina meccanismi innovativi di ricompensa con l’interesse crescente per le criptovalute.

Il successo di Bitcoin Bull è già evidente, il progetto ha raccolto già 3,2 milioni di dollari. Tre caratteristiche chiave stanno alimentando l’interesse per questo token: lo staking con APY del 133%, il sistema airdrop di Bitcoin, che permette ai detentori del token BTC Bull di ricevere premi in Bitcoin ogni volta che BTC raggiungerà una determinata soglia, e il meccanismo di burning, che aumenterà periodicamente la scarsità del token BTC BULL, favorendone la crescita di valore.

Nonostante il progetto sia nelle sue fasi iniziali, la community di Bitcoin Bull sta crescendo rapidamente. Numerosi influencer del settore crypto stanno contribuendo a diffondere l’interesse per il token, aumentando la sua visibilità nel mercato tramite video e post su canali social. 

Gli sviluppatori di Bitcoin Bull sono convinti sostenitori di BTC e vedono nella loro meme coin un’opportunità per combinare l’appeal di Bitcoin con nuove utility.

Gli investitori interessati possono acquistare il token in prevendita al prezzo di $0.002395, fino alla prossima fase della presale, prevista a breve, quando il token aumenterà il suo valore. 

Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.

 

Il nostro punteggio
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Giuseppe Bertolini

Giuseppe Bertolini, 27 anni, laureato in Scienze dell'Informazione a Milano, è un esperto di blockchain e innovazione digitale. Dal 2020 si dedica agli investimenti in DeFi, combinando conoscenze tecniche e strategiche per analizzare e ottimizzare le opportunità offerte dal mondo delle criptovalute e della finanza decentralizzata.

Lascia un Commento