Pubblicato: 19 Dicembre 2022 di Francesco
Presentiamo oggi un approfondimento mirato sui migliori broker Bitcoin, ossia piattaforme online che permettono di operare sulla principale criptovaluta mondiale (quella con più alto livello di capitalizzazione), nonché su molti altri strumenti crittografici.
Il Bitcoin ha subito evoluzioni non da poco nel corso degli ultimi anni, portando il suo valore da una manciata di centesimi, fin sopra i 60.000 dollari nel 2021, per poi subire correzioni nel primo semestre del 2022.
Sempre più utenti hanno quindi deciso di avvicinarsi a questo strumento unico nel suo genere. Per agevolare l’accesso ai mercati crypto, i migliori broker Bitcoin permettono di individuare facilmente il BTC e di piazzare la strategia più consona ai propri interessi.
Ovviamente ogni trader è supportato in ogni singola fase e può sempre beneficiare di numerosi servizi integrativi. Uno dei migliori broker per investire sul Bitcoin è eToro. Citiamo lui perché è facile da utilizzare, con conto demo illimitato e con spread molto bassi.
Ti permette sempre di iniziare con un pratico conto demo, che ricordiamo essere fondamentale per acquisire dimestichezza sui mercati, ma soprattutto per testare tutte le funzionalità della piattaforma, senza correre alcun rischio sul capitale reale.
Clicca qui per registrarti sul broker Bitcoin eToro
Segue una tabella preliminare con i migliori broker Bitcoin.
➡️eToro |
Acquisto diretto di Bitcoin e negoziazione con CFD |
➡️XTB | Solo trading CFD sul Bitcoin |
➡️Capex |
Solo trading CFD sul Bitcoin |
➡️Plus500 |
Solo trading CFD sul Bitcoin |
➡️Trade.com |
Solo trading CFD sul Bitcoin |
Indice
eToro
Fra i migliori broker Bitcoin presentiamo subito eToro (vai qui per registrarti). È una piattaforma altamente funzionale, che può essere utilizzata sia da trader con esperienza, sia da utenti principianti, che decidono per la prima volta di avvicinarsi a questo settore.
La struttura della piattaforma assomiglia ad un vero e proprio social, poiché ti permette di interagire in modo dinamico con altri utenti (anche esperti), di commentare, fare domande e studiare le mosse strategiche di trader con esperienza.
Sul comparto crypto, eToro ti permette di operare in due modalità differenti: con l’acquisto del Bitcoin (diventando possessori dello stesso asset in wallet), oppure con il trading CFD, ossia strumenti derivati che replicano l’andamento del BTC in modo identico e speculare.
In questo secondo caso non hai bisogno di alcun wallet di archiviazione e devi considerare solamente i bassissimi spread sulle operazioni. Con eToro puoi inoltre accedere alla funzione di staking crypto, per congelare alcuni asset ed ottenere potenziali ricompense.
Clicca qui per individuare il Bitcoin su eToro
Se esaminare e studiare il Bitcoin non è il tuo forte, puoi sempre optare sulla funzione del Copy Trading.
È un meccanismo unico nel suo genere, che ti permette (senza troppi passaggi e senza nessuna complicazione), di:
- selezionare i tuoi trader di interesse;
- avviare la funzione;
- ottenere le stesse operazioni sulle criptovalute effettuate dai trader copiati.
Clicca qui per iscriverti su eToro
XTB
Passiamo ora in rassegna un secondo broker di spicco, che nel corso degli anni ha ottenuto diverse licenze operative, mostrandosi da sempre un concreto punto di riferimento nel settore del trading online sul Bitcoin, ossia XTB (vai qui per registrarti).
È una piattaforma altamente funzionale e ti permette di accedere ai principali comparti di Borsa, fra i quali anche quello delle criptovalute. Non esistono commissioni fisse, bensì solamente bassissimi spread sulle attività effettuate (solamente con CFD sulla sezione crypto).
La presenza dei CFD su XTB e non dell’acquisto diretto e reale, ti permette di aprire posizioni sul Bitcoin senza possederlo in modo “fisico”. Le posizioni possono ovviamente essere di due tipologie sulla base di ciò che si prevede:
- posizione al rialzo, ossia di acquisto, ipotizzando aumenti di prezzo;
- posizioni al ribasso, ossia di vendita, ipotizzando diminuzioni di prezzo.
Per tutti gli utenti registrati, il broker offre un ottimo conto demo gratuito, grafici in tempo reale, ma soprattutto un corso completo sul mondo del trading online crypto. Una risorsa scritta da professionisti, con tantissime nozioni pratiche e teoriche ed ottenibile a costo zero.
Clicca qui per il corso gratuito di XTB
Capex
Nella nostra classifica sui migliori broker Bitcoin, non poteva mancare Capex (vai qui per iscriverti), ossia una piattaforma altamente funzionale, che ha sputo distinguersi dalla concorrenza per una serie di caratteristiche e di funzionalità degne di nota.
Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un operare regolamentato e che mostra in modo chiaro e trasparente le proprie licenze operative. Essendo autorizzato anche in Europa rispetta tutte le regole e le direttive MiFid.
Il broker è altamente specializzato in contratti per differenza, ciò significa che ti permette di agire sia al rialzo che al ribasso, tramite vendita allo scoperto. Puoi negoziare sul Bitcoin in autonomia, sia tramite la modalità web desktop che tramite l’applicazione per dispositivi mobili.
Anche Capex propone la sua Capex Academy (vai qui), ossia una sezione formativa unica nel suo genere, con tantissimi articoli, webinar e contenuti per conoscere nel dettaglio concetti base sul Bitcoin, o più in generale sul mondo del trading online su criptovalute (in modo gratuito).
Clicca qui per registrarti sul broker Bitcoin Capex
Plus500
Plus500 (vai qui per registrarti), è uno dei migliori broker Bitcoin online, altamente ed esclusivamente specializzato in contratti per differenza (ossia CFD). Ti permette quindi di fare trading sia con una strategia long (rialziste), sia con una strategia short (ribassiste).
Con Plus500 puoi beneficiare di pratici grafici in tempo reale, continuamente aggiornati e che ti permettono di constatare attimo dopo attimo le variazioni dell’asset. Puoi altresì utilizzare numerosi indicatori tecnici per studiare gli andamenti della criptovaluta.
Vediamo subito alcuni step per negoziare sul Bitcoin con Plus500:
- apri un account sulla pagina ufficiale;
- completa la verifica dell’identità;
- carica un primo deposito iniziale, anche a partire da 100 euro;
- seleziona il Bitcoin (BTC) CFD;
- attua la tua strategia al rialzo, o al ribasso.
Di recente, il broker ha messo a disposizione una vera e propria sezione formativa, che ti permette di ottenere tantissime nozioni (pratiche e teoriche) sul mondo del trading online, anche associato al settore delle criptovalute. Puoi ottenerlo direttamente all’interno della piattaforma.
Clicca qui per scoprire il broker Bitcoin CFD Plus500
Trade.com
Completa il nostro elenco sui migliori broker Bitcoin Trade.com (vai qui per registrarti), ossia una quinta piattaforma professionale, storica e con migliaia di utenti registrati. Dispone di reali licenze ed autorizzazioni, tutte esposte in modo chiaro e trasparente sulla piattaforma.
Ci troviamo di fronte ad un broker specializzato in contratti per differenza (per la sezione crypto). Puoi quindi operare sul Bitcoin (così come su decine di altre criptovalute), senza mai diventare possessore reale delle stesse, con il vantaggio di non utilizzare alcun wallet.
Trade.com ti permette di iniziare sempre con un comodo account demo illimitato, senza alcun costo e che può essere gestito comodamente anche tramite applicazione per dispositivi mobili. Vediamo per completezza i passaggi necessari per negoziare sul BTC:
- registrati in pochi minuti sulla pagina ufficiale;
- verifica la tua identità rilasciando un documento in corso di validità;
- carica un deposito iniziale;
- cerca il Bitcoin (BTC) all’interno del database;
- decidi la strategia da attuare e piazza una posizione al rialzo o al ribasso.
Con Trade.com puoi beneficiare di una vera e propria consulenza con un esperto, di grafici in tempo reale chiari e dinamici, nonché di spread bassissimi ed altamente competitivi sul settore crypto. Tutto ciò con un’assistenza dedicata sempre a completa disposizione.
Clicca qui per registrarti sul broker Bitcoin Trade.com
Come scegliere un broker Bitcoin
Arrivati a questo punto, vediamo di esporre in modo dettagliato alcuni aspetti che tu stesso, in completa autonomia, puoi valutare prima di selezionare un broker Bitcoin. Un processo importante, che ti permette di evitare piattaforme poco professionali, o truffaldine.
Puoi quindi tenere a mente:
- la presenza di reali licenze operative, che possono ad esempio essere FCA, BaFin, CySEC, CONSOB e similari (vengono esposte solitamente in modo trasparente sulla pagina ufficiale);
- facilità di gestione, poiché non avrebbe alcun senso, soprattutto per un utente alle prime esperienze, utilizzare una piattaforma troppo complicata e con funzionalità incomprensibili;
- commissioni basse e spread competitivi: nel caso in cui si optasse su un broker valido anche come exchange, i costi di conversione devono essere esigui (stesso discorso per gli spread nel caso di broker di CFD);
- strumenti integrativi, che come visto in precedenza, con la nostra classifica top 5 sui migliori broker Bitcoin, può spaziare dalla presenza del conto demo, passando per il supporto h24, fino ad arrivare a corsi formativi completi.
Broker con più criptovalute
Ulteriore aspetto da poter considerare, meritevole di approfondimento, è la presenza di un database composto da più criptovalute. I migliori broker Bitcoin si distinguono da quelli di scarsa qualità per la presenza di più funzioni e di più criptovalute.
Tutte le piattaforme esposte in precedenza, aggiornano costantemente il proprio listino di token, aggiungendo ad asset storici anche quelli di nuova emissione. Un aspetto che ti permette sempre di poter diversificare le tue strategie, ossia il tuo portafoglio.
Broker Bitcoin e Exchange Bitcoin: le differenze
Prima di procedere con gli ultimi paragrafi, teniamo ad approfondire un aspetto che molte volte crea confusione a chi decide di investire in criptovalute, ossia la differenza fra i broker di Bitcoin e gli exchange di Bitcoin.
Vediamo a seguire cosa cambia nel concreto:
- Broker Bitcoin: vengono chiamate così solitamente le piattaforme che permettono di negoziare sul BTC tramite strumenti derivati, senza la necessità di diventare titolare del token e senza il bisogno di ricorrere a wallet di archiviazione;
- Exchange di Bitcoin: vengono chiamati così solitamente gli operatori che ti permettono di comprare Bitcoin in modo reale e di conservarlo all’interno di un portafoglio di custodia (che può essere un cold wallet, o un hot wallet di BTC).
Molte piattaforme professionali, come ad esempio eToro (vai qui), danno la possibilità sia di acquistare Bitcoin, sia di negoziarlo al rialzo ed al ribasso con la vendita allo scoperto. Una doppia alternativa, permessa solo da pochissime realtà sul settore crypto.
Leggi anche: come investire in Bitcoin.
Broker Bitcoin Italia
Parlare di broker Bitcoin Italia significa parlare essenzialmente di piattaforme che, contrariamente da molti altri operatori, hanno ottenuto reali licenze per operare nel nostro territorio. Sono quindi autorizzati e rispettano a pieno le direttive locali.
Contrariamente da quanto si pensi, è sufficiente che un broker mostri almeno una licenze europea, come ad esempio CySEC, per poter prestare servizio anche in altri territori europei, qualora tutto fosse conforme alle regole di quello Stato.
Tutti i broker che abbiamo elencato in precedenza dispongono di licenze reali e possono quindi essere utilizzati dai trader italiani. Altro punto importante, è poi la presenza della lingua italiana, che ti permette di comprendere subito le funzionalità e di gestire il tutto in modo agevole.
Broker criptovalute sostituto d’imposta
Quando un trader è chiamato per la prima volta a selezionare il suo nuovo broker di Bitcoin, o la sua nuova piattaforma per negoziare su asset crypto, deve sempre verificare se l’operatore funga o meno da sostituto d’imposta.
Un broker di criptovalute sostituto d’imposta agisce per conto dell’investitore, trattenendo la spettante percentuale da dare allo Stato. Ricordiamo infatti che tutti gli eventuali profitti ottenuti dalle attività di trading vadano obbligatoriamente tassati e dichiarati nell’apposito riquadro.
La maggior parte dei broker Bitcoin non funge tuttavia da sostituto d’imposta ed il tuo commercialista deve quindi calcolare l’imposta del 26% sulle plusvalenze ottenute, secondo la legge italiana, in modo manuale.
Ricorda tuttavia come eToro, così come gli altri broker che abbiamo presentato nel nostro esposto, ti permettono sempre di accedere a report completi, contenenti le transazioni delle operazioni, i saldi e tutte le informazioni necessarie per calcolare imposte da versare allo Stato.
Migliori broker Bitcoin: conclusioni
Con l’approfondimento di oggi abbiamo individuato quelli che secondo gli esperti del settore possono considerarsi i migliori broker Bitcoin:
- eToro;
- XTB;
- Capex;
- Plus500;
- Trade.com.
Piattaforme altamente specializzate nel trading online su criptovalute ed ovviamente anche sul Bitcoin. Ti permettono tutte di iniziare con un comodo account demo illimitato, gestibile anche tramite app. Fra gli stessi broker si è distinto eToro, che ti permette anche di comprare criptovalute reali.
Clicca qui per registrarti sul broker Bitcoin eToro
Domande frequenti
All’interno della nostra guida completa abbiamo citato alcuni dei migliori broker Bitcoin, come ad esempio eToro, XTB, Capex, Plus500 e Trade.com (ti permettono tutti di iniziare con un comodo account demo).
Ad oggi, uno dei migliori broker crypto MT4, ossia che permette di utilizzare anche la famosa piattaforma di trading MetaTrader, è XTB, che abbiamo accuratamente esposto nel nostro articolo.
Tutte le piattaforme che abbiamo accuratamente esposto all’interno della nostra guida completa sui migliori broker Bitcoin ti permettono di negoziare sul BTC con strumenti derivati, ossia contratti per differenza.
Come ricordato più volte nel nostro articolo, è fondamentale optare solamente su broker pienamente autorizzati nel nostro territorio e con reali licenze operative (come ad esempio CySEC, o similari).