Investimenti

Comprare Azioni Lyft: come farlo senza commissioni [2023]

Pubblicato: 30 Gennaio 2023 di Andrea Motta

In questa mini-guida ci occuperemo di descrivere il processo per comprare azioni Lyft facilmente e senza commissioni. Prima di parlare delle migliori piattaforme regolamentate parleremo in generale dell’azienda. Inoltre, affronteremo alcuni temi importanti come la quotazione, previsioni, bilancio aziendale ed altri approfondimenti degni di nota su uno degli unicorni che hanno fatto più parlare gli investitori negli ultimi anni.

Lyft e Uber forniscono servizi di ride-sharing (o car pooling). Questi due giganti dominano il mercato degli Stati Uniti da anni ormai. Secondo le stime di Second Measure, Uber controlla il 71% del mercato del paese, mentre Lyft ne controlla il 29%.

Lyft non è ancora disponibile in europa ed in Italia, ma è possibile investire in questo settore della sharing economy attraverso le azioni. Se hai intenzione di iniziare ad investire sulle azioni di questo colosso, in questa guida troverai tutte le informazioni per iniziare. Parleremo di piattaforme come eToro e IQ Option, soluzioni sicure, legali e gratuite con le quali è possibile operare sulle azioni di questa società.

Lyft: info sull’azienda

Comprare Azioni Lyft

Comprare Azioni Lyft

Il servizio di Lyft Inc. (LYFT) venne lanciato ufficialmente nel 2012. È stato creato da Zimride, una società fondata da Logan Green e John Zimmer. Zimride, era un matchmaker peer-to-peer per il ridesharing di persone che cercano il carpooling su lunghe distanze in modo sicuro. Venne venduto in modo che il duo potesse concentrarsi su Lyft. Green è attualmente amministratore delegato e Zimmer è il presidente dell’azienda.

Lyft sviluppa, commercializza e gestisce l’app mobile Lyft, offrendo corse in auto, scooter, un sistema di condivisione di biciclette ed un servizio di consegna del cibo.

Come comprare azioni Lyft

In questa sezione daremo uno sguardo a come comprare azioni Lyft, o meglio a come investire in azioni Lyft. Attraverso le moderne piattaforme d’investimento è infatti possibile utilizzare i CFD (Contratti per Differenza) degli strumenti derivati con i quali è possibile replicare esattamente l’andamento di un mercato (come le azioni di Lyft o di Apple, Alphabet, Uber etc) ottenendo un guadagno in base alle variazioni di prezzo, sia quelle al rialzo che al ribasso.

L’utente, per guadagnare, deve semplicemente azzeccare l’andamento dell’asset. È possibile effettuare le seguenti scelte:

  • Aprire una posizione d’acquisto se si crede che il prezzo aumenterà di valore;
  • Aprire una posizione di vendita allo scoperto in caso contrario;

Come avete potuto leggere, è possibile vendere allo scoperto. Cosa significa con questo termine? Con il termine vendita allo scoperto s’intende la possibilità di guadagnare anche quando la quotazione del titolo scende, senza dover aver comprare in precedenza l’asset. Puoi approfondire sui CFD cliccando su questo link.

Chi desidera acquistare azioni Lyft attraverso i CFD, deve utilizzare le migliori piattaforme. Stiamo parlando di soluzioni facili da utilizzare, autorizzate, regolamentate e con anni d’esperienza. Qui di seguito puoi trovare le più utilizzate in italia.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    78,60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Nel prossimo paragrafo ci occuperemo di approfondire le due piattaforme che reputiamo le migliori in assoluto per investire nelle azioni Lyft. Continua a leggere per saperne di più su eToro ed IQ Option.

    Comprare Azioni Lyft con eToro

    eToro rappresenta l’avanguardia per la sicurezza degli investitori. eToro è autorizzato a operare nell’UE da CySEC, la Cyprus Securities and Exchange Commission, nel Regno Unito dalla Financial Conduct Authority e in Australia dalla Australian Securities and Investments Commission. Gli investitori del Regno Unito sono inoltre coperti dal Financial Services Compensation Scheme (FSCS) della FCA, che copre ogni trader fino a un massimo di £ 50.000 se eToro diventa insolvente. Per proteggere i clienti, eToro si attiene attentamente alle regole stabilite da queste autorità di controllo. I trader vengono avvisati più volte dei rischi del trading e vengono richiesti una quantità esauriente di informazioni personali prima di iniziare.

    È gratuito aprire un conto eToro, ma per iniziare a investire come trader al dettaglio il deposito minimo è di soli 200 euro (è disponibile anche un conto demo, gratuito ed illimitato).

    Con eToro non ci sono commissioni, l’unico costo è lo spread bid / ask e per le posizioni in attività aperte durante la notte, ma variano a seconda della classe di attività. È prevista una commissione di prelievo di piattaforma, bassa e fissa.

    Oltre all’analisi di mercato e agli aggiornamenti forniti da altri trader sulla piattaforma, eToro mette a disposizione una vasta gamma di strumenti multimediali educativi e concettuali come video, webinar, articoli, eBook e altro ancora. Questo materiale è disponibile gratuitamente dal momento in cui un utente entra a far parte della piattaforma e può aiutare a bilanciare le molte prospettive presenti nelle schede membro eToro.

    Non ci sono commissioni di gestione, commissioni di rollover o commissioni per l’apertura delle negoziazioni, come accadrebbe invece altrove (Fineco ed Iw Bank per citarne due).

    eToro venne fondato nel 2007 e si è rapidamente imposto come l’avanguardia del settore finanziario. Una delle invenzioni più importanti del team di eToro è il social trading o il copy trading. I membri di eToro non solo possono aprire e chiudere le proprie posizioni sui mercati delle valute, azioni, criptovalute ed ETF, ma possono anche replicare le strategie degli altri membri copiando le loro negoziazioni. Uno dei più grandi vantaggi è la possibilità di socializzare con altri trader, approfondire i loro profili e strategie e discutere sugli andamenti dei mercati.

    Clicca qua per iniziare oggi su eToro.

    Comprare azioni Lyft con IQ Option

    Con IQ Option è possibile comprare le azioni di Lyft con soltanto 10 euro.

    IQ Option è una delle principali piattaforme di trading online. Consente di negoziare su una vasta gamma di strumenti finanziari popolari come azioni, forex, ETF, materie prime e criptovalute.

    È gestito da IQ Options LTD ed è stato fondato di recente nel 2013, diventando una delle piattaforme più giovani della sua categoria. Nonostante ciò, è considerata una delle piattaforme di trading più popolari e in più rapida crescita. Vanta oltre 48 milioni di utenti registrati e oltre un milione di transazioni al giorno.

    Ai trader vengono offerti due diverse tipologie di account per registrarsi con IQ Option. Questi sono

    • Standard: inizia con un deposito minimo di 10 euro. Offre l’accesso a oltre 350 mercati su cui operare. Sono disponibili anche 24 ore di elaborazione del prelievo con l’account di base.
    • VIP: è disponibile per i trader con un deposito di almeno 2000 euro. Questo account offre numerosi vantaggi come un account manager personale, rapporti mensili e un ulteriore 3% in rebates.

    Clicca qua per un conto gratuito su IQ Option.

    Lyft IPO del titolo azionario

    Lyft Dashboard

    Lyft Inc è stata valutata 24,3 miliardi di dollari durante l’offerta pubblica iniziale (IPO). Si prevede che l’industria del trasporto passeggeri cresca rapidamente nei prossimi anni, poiché i giovani millennial che vivono nelle grandi città scelgono sempre più di non acquistare un’auto. Tuttavia, il settore è ormai composto da molti dubbi sul futuro della guida automatizzata, del respingimento normativo e delle sfide legali in merito alla retribuzione e ai vantaggi dei conducenti.

    La valutazione di Lyft la rende la più grande azienda ad essere resa pubblica dai tempi di Alibaba Group Holding Ltd nel 2014.

    Lyft ha aperto la strada ad altre società della Silicon Valley che cercano di entrare nel mercato azionario, tra cui Pinterest Inc, Slack Technologies Inc e Postmates Inc.

    Attraverso la sua IPO, Lyft ha ottenuto $ 2,34 miliardi d’investimenti. Ha dichiarato di avere un totale di 32,5 milioni di azioni, leggermente di più rispetto a quello che offriva originariamente, a $ 72 di valutazione.

    Lyft e il problema della profittabilità

    Lyft ha registrato ricavi per l’anno fiscale 2019 pari a 3,6 miliardi di dollari contro 2,2 miliardi di dollari nell’anno fiscale 2018, con un aumento del 68 percento anno su anno. La perdita netta per l’anno fiscale 2019 è stata di $ 2,6 miliardi contro una perdita netta di $ 0,9 miliardi nell’esercizio fiscale 2018.

    Lyft venne lanciato sul mercato nel 2012 ed è ancora oggi guidato dai suoi fondatori, Logan Green e John Zimmer. La società non ha definito una tempistica per quando riuscirà a realizzare un profitto.

    A differenza di Uber, che ha sviluppato la propria divisione autonoma, Lyft ha scelto di stringere partnership per espandersi nel settore, anche con i fornitori di ricambi per Auto Magna International Inc e Aptiv Plc. General Motors Co è un investitore in Lyft. Lyft è più piccola della rivale Uber e finora si è concentrata sul mercato statunitense e canadese.

    Lyft contro Uber: differenze principali

    Uber Technologies Inc. e Lyft Inc., sono i due servizi di trasporto per eccellenza. La competitività è altissima, tanto che entrambe le società presentarono nel 2019 la documentazione per l’offerta pubblica iniziale (IPO) il medesimo giorno. Questi due servizi di taxi alternativi possono sembrare intercambiabili, ma ci sono differenze tra i due più grandi servizi di rete di trasporto negli Stati Uniti.

    Lyft opera solo negli Stati Uniti e in Canada. L’azienda stabilisce requisiti specifici per i veicoli utilizzati dai conducenti ed ha diverse categorie e livelli di servizio. L’app Lyft e il segnalatore sul cruscotto avvisano i passeggeri dell’arrivo del conducente e forniscono al passeggero un costo stimato in anticipo.

    Uber invece non serve solo gli Stati Uniti ed il Canada, ma fornisce assistenza in molte città del mondo, tra cui quelle dell’Unione Europea, dell’America centrale e meridionale, dell’Africa, dell’Asia, dell’Australia e della Nuova Zelanda.

    Uber stabilisce inoltre i requisiti del veicolo ed elenca diverse categorie di servizio. L’app Uber aiuta il passeggero e il conducente a trovarsi l’un l’altro e stima in anticipo il costo della corsa.

    Quotazione Azioni Lyft in tempo reale

    Il widget qui sopra è gentilmente fornito dalla piattaforma di Plus500 e rappresenta il prezzo di Lyft in tempo reale.

    Azioni Lyft

    Considerazioni finali

    Comprare azioni Lyft potrebbe tramutarsi in un ottimo investimento in futuro. Per adesso l’azienda sta ancora avendo alcune difficoltà per registrare un profitto, e la pandemia dovuta al Covid-19 ha senza dubbio peggiorato la situazione.

    Uno dei motivi per la mancanza di redditività di Lyft sono i suoi investimenti in biciclette, scooter e tecnologia dei veicoli autonomi. La società riporta i suoi risultati di business come un segmento, quindi gli investitori non possono scomporre i dati esatti.

    Chiaramente, l’epidemia è un grande ostacolo nel percorso dell’azienda verso la redditività. Secondo il giornale The Information le entrate derivanti dalle corse in bici sono diminuite di oltre il 50%. Ma Lyft sopravviverà quasi sicuramente a ciò, dato che alla fine del 2019 aveva quasi $ 2,9 miliardi di liquidità e una struttura dei costi estremamente variabile. Ciò significa che gran parte dei costi dovrebbero crollare insieme alle entrate, mitigando le perdite totali.

    Tuttavia, durante l’articolo abbiamo visto che non importa se i titoli di Lyft andranno verso l’alto oppure verso il basso. Ciò che importa, per guadagnare con le azioni, è fare una previsione giusta e decidere se aprire una posizione long e short.

    Per fare ciò con il massimo della sicurezza, consigliamo di farlo con piattaforme legali come eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale) e IQ Option, che sono le due soluzioni migliori per operare in un ecosistema sicuro e con il massimo della semplicità.

    Qui di seguito puoi trovare un riepilogo delle piattaforme top per investire in azioni.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    78,60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Altri titoli azionari su cui investire oggi:

    Chi ha fondato Lyft?

    Logan Green e John Zimmer.

    Quando è stato fondato Lyft?

    Nel 2012.

    Conviene comprare azioni Lyft?

    Con le moderne piattaforme d’investimento è possibile investire al rialzo oppure al ribasso nelle azioni di Lyft. Per guadagnare, tutto quello che c’è da fare è effettuare una previsione che si riveli esatta in futuro.

    Quando riuscirà Lyft a realizzare un profitto?

    Logan Green, CEO e co-fondatore di Lyft, ha dichiarato alla conferenza WSJ Tech Live che si aspetta che la società diventi redditizia nel 2021.

     

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Andrea Motta

    Appassionato di finanza, economia, trading. Giornalista pubblicista dal 2001.