Comprare azioni Nissan conviene? Partendo da questa domanda abbiamo deciso di analizzare ogni aspetto rilevante di un delle più grandi case automobilistiche giapponesi. Negli ultimi anni, Nissan si è fusa con Renault. Quale sarà stato il risultato di questa collaborazione?
All’interno di questa guida per investire in Nissan troverai tutte le informazioni per rendere il tuo investimento più consapevole. Parleremo del modello di business dell’azienda, delle sue previsioni future, i rendimenti storici e la quotazione attuale.
Per comprare azioni Nissan, però, sono necessari gli strumenti giusti. Tra questi, abbiamo scelto eToro e XTB, due opzioni ottime nel mondo del trading online.
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
Indice
Nissan: informazioni aziendali
Nissan Motor Co., Ltd., giapponese Nissan Jidōsha KK, è una società industriale giapponese che produce automobili, camion e autobus con i nomi Nissan e Datsun.
La società progetta e produce anche prodotti come satelliti per comunicazioni, imbarcazioni da diporto e macchinari. La sede è a Tokyo.
La società ebbe origine in due precedenti realtà: Kwaishinsha Co. (fondata nel 1911 per produrre auto Dat) e Jitsuyo Jidōsha Co. (fondata nel 1919), che si fuse nel 1925 per formare Dat Jidōsha Seizō Co. Nel 1933 i beni di questa società furono rilevata da nuovi investitori, che fondarono la Jidōsha Seizō Co., Ltd., dandole il nome attuale l’anno successivo. La nuova società era impegnata nella produzione e vendita di veicoli e parti con un nuovo nome, Datsun.
Durante gli anni della guerra (dal 1938) l’azienda si convertì interamente alla produzione di camion e veicoli militari. Nel 1945 le forze di occupazione alleate sequestrarono i principali impianti Nissan; pur consentendo di riprendere la produzione di veicoli Nissan e Datsun in unico stabilimento.
Successivamente, specialmente negli anni ’60, la produzione e le vendite crebbero in modo fenomenale quando l’azienda stabilì l’assemblaggio in diversi paesi al di fuori del Giappone.
Alla fine degli anni ’90, tuttavia, Nissan stringe una partnership con la casa automobilistica francese Renault. La partnership fu un successo e le vendite di Nissan aumentarono all’inizio del 21 ° secolo, in parte guidate dalle vendite delle famose automobili elettriche dell’azienda.
Comprare azioni Nissan conviene?
Una delle principali domande che gli investitori si pongono è: conviene comprare azioni Nissan?
Le dispute interne che affliggono l’azienda si sono tradotte in un calamità finanziaria per la società e i suoi azionisti. Pertanto, sono stati evaporati circa 9 miliardi di dollari di capitalizzazione in soli 8 mesi.
Non sorprende che i profitti operativi di Nissan per il trimestre conclusosi il 30 giugno siano crollati del 98,5% rispetto a un anno prima e la casa automobilistica giapponese ha annunciato la riduzione di 10.000 posti di lavoro in tutto il mondo.
Il leggendario CEO Carlos Ghosn, che ha guidato la rinascita di Nissan in una casa automobilistica globale prima di essere spazzato via dal colpo di stato corporativo facilitato dai pubblici ministeri di Tokyo nel 2018, è soggetto a molteplici accuse penali e non è in grado di lasciare il paese prima del processo, che dovrebbe iniziare nel marzo 2020.
Nel frattempo, i suoi accusatori corporativi ed ex alleati, guidati da Hiroto Saikawa e Hari Nada, sono stati detronizzati e un nuovo team di gestione è stato incaricato di tentare di ricostruire le vendite a livello globale.
All’inizio di questo mese, Nissan ha annunciato la nomina di Makoto Uchida, che in precedenza gestiva le operazioni in Cina della società automobilistica, come presidente e CEO.
Comprare azioni Nissan online: migliori piattaforme
Se vuoi comprare azioni Nissan devi sapere che nel 2020 sono disponibili alcuni strumenti che consentono di facilitare tutto il processo di investimento.
Le piattaforme di trading online sono gli strumenti adeguati per accedere ai mercati finanziari e investire negli asset che li compongono. Tra questi è utile ricordare strumenti finanziari come azioni, criptovalute, materie prime, indici di Borsa, forex e CFD.
Sono proprio le azioni ad essere gli strumenti finanziari più diffusi e più appetibili per gli investitori, soprattutto quando si parla di titoli di aziende famose come Nissan.
La maggior parte delle piattaforme di trading online consente di investire in titoli attraverso lo strumento dei CFD. I contratti per differenza, infatti, offrono la possibilità di guadagnare sia in caso di variazione positiva o negativa del valore delle azioni e non danno la piena titolarità agli investitori del titolo sottostante.
eToro e XTB, le due piattaforme che abbiamo scelto di mostrarti, sono due alternative regolamentate e apprezzate da milioni di utenti in tutto il mondo. Entrambe sono autorizzate da importanti autorità di vigilanza finanziaria come CySEC in Cipro, FCA in Regno Unito e Consob in Italia.
Questo aspetto è rilevante perché rende consapevole l’utente di essere protetto e tutelato anche in caso di fallimento.
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
Comprare azioni Nissan con eToro
Nel 2020, una delle piattaforme più apprezzate di tutto il web è eToro. Attualmente, questo broker gestisce oltre 10 milioni di utenti in tutto il mondo e conta migliaia di recensioni positive di clienti soddisfatti.
Su eToro un posto di rilievo viene occupato dai titoli azionari come Toyota, Nike, Garmin, Discovery e Netgear.
La principale funzione di eToro è rappresentata dal Copy Trading che consente agli utenti principianti di investire e guadagnare in maniera automatica. Come funziona?
Registrandoti su eToro avrai subito accesso a decine di trader professionisti che fanno del trading il loro lavoro. Non sarà raro trovare profili con percentuali di guadagno superiore al 60%.
Pertanto, ti basterà selezionare il profilo, cliccare su copia e scegliere quanto è l’investimento da allocare.
DISCLAIMER: i risultati passati dei migliori trader non sono garanzia di rendimenti futuri. Il Copy Trading è uno strumento utile ma non è detto che generi rendimenti.
Prova gratuitamente eToro cliccando qui
Comprare azioni Nissan con XTB
La seconda alternativa per fare trading online è XTB. Questa piattaforma è una soluzione che negli ultimi tempi si è diffusa molto a discapito di altre.
Nonostante il suo nome possa un po’ confondere le acque, XTB ha un’ampia selezione di strumenti finanziari sui quali investire. Parlando di azioni, puoi trovare i titoli di alcune delle aziende più famose del mondo come Groupon, Autodesk, Ericsson, Kraft Food.
La particolarità di XTB è rappresentata dai segnali di trading, una funzione che poche piattaforme offrono ai propri clienti. Attraverso i segnali di trading, infatti, è possibile ricevere suggerimenti gratuiti riguardanti i migliori investimenti da fare in un dato momento. Ovviamente, spetterà a te scegliere o meno di seguire questi consigli.
Prova gratuitamente XTB cliccando qui
Nissan modello di business
Nissan Motor Company è una nota compagnia automobilistica multinazionale giapponese. Il quartier generale dell’azienda si trova nella città di Yokohama (Nissan, 2017). La società è resa popolare grazie alla sua strategia innovativa unica e alla sua gamma elegante di automobili.
Nissan è famosa per il controllo della combustione del motore che le consente di risparmiare carburante e avere un impianto a zero emissioni.
La produzione automobilistica è una funzione complessa che coinvolge pianificazione strategica, produttività e marketing. Le funzioni sono determinate dalla sua precisione, forza, determinazione, pianificazione efficace.
Nissan, la nota casa produttrice di automobili, pertanto, non può correre i rischi che la sua produzione non soddisfi le esigenze delle persone in tutto il mondo.
Nissan ha approvato nuove strategie, soddisfacendo al contempo le richieste e la soddisfazione dei clienti. Una delle strategie principali è quella di valutare e condurre la comunicazione con l’esperienza post vendita del cliente. I feedback li aiutano a comprendere le scelte personali del cliente e massimizzano la sua fidelizzazione.
Nissan sarà in grado di lanciare otto modelli di auto entro l’anno 2021, il che darà una spinta al loro mercato e ai ricavi delle vendite.
In relazione alle sue attività promozionali, Nissan tende a pubblicizzare e fare campagne in vari modi con l’utilizzo di supporti di stampa, televisione, fonti online, social media.
Nissan rendimenti storici
La fine degli anni ’90 è stata un periodo di intenso consolidamento nel settore automobilistico, derivante dalla rapida globalizzazione, dal costo crescente dello sviluppo di veicoli sempre più sofisticati e dalla sovraccapacità della produzione automobilistica mondiale.
Sia la Nissan che la Renault S.A. in Francia cercavano con impazienza un partner per competere nel 21 ° secolo. Nissan fu respinta da Daimler Chrysler e Ford e Renault fu respinta da altre case automobilistiche giapponesi.
La combinazione di Nissan e Renault aveva un senso strategico in quanto i principali territori di vendita delle compagnie e i locali di produzione erano complementari. Su base globale, le due società detenevano poco più di una quota di mercato del 9%.
Nell’ambito dell’accordo, Renault ha investito 5,4 miliardi di dollari nella Nissan in cambio di una partecipazione del 37% in Nissan Motor.
L’iniezione di capitale da parte della Renault ha ridotto rapidamente il carico del debito di Nissan a 1,4 trilioni di yen (13 miliardi di dollari). Il nuovo CEO, Ghosn, iniziò rapidamente una massiccia ristrutturazione in Nissan.
ll’inizio del 2000 Nissan ha venduto una partecipazione detenuta in Fuji Heavy Industries Ltd. Per quanto riguarda le operazioni automobilistiche, Ghosn nell’ottobre 1999 ha presentato un programma di contenimento dei costi.
Nissan previsioni [2020]
Quattro anni fa, Renault, Nissan e Mitsubishi entrarono a far parte di una singolare casa automobilistica conosciuta come The Alliance. Come risultato del consolidamento delle loro risorse e risorse sotto un unico ombrello, l’Alleanza è diventata la terza casa automobilistica più grande del mondo, almeno al momento.
Jean-Dominique Senard è presidente del consiglio di amministrazione dell’alleanza e ha illustrato alcuni nuovi sviluppi in un comunicato stampa.
Naturalmente, ciascuna delle tre società dell’alleanza ha le sue specialità. Ad esempio, non puoi immaginare un camion Renault o una Mitsubishi GT-R.
Queste parti di ciascuna rispettiva società rimarranno invariate, ma nei segmenti in cui tutti e tre i marchi hanno un modello concorrente, una società “leader” svilupperà il veicolo in cui sono i migliori, con le altre due società “seguaci” che copiano sostanzialmente il leader.
A partire dal 2025, Nissan guiderà lo sviluppo di nuovi veicoli costruiti per il segmento C-SUV in Europa, con la Renault che si occuperà del segmento B-SUV. In America Latina, le gamme di modelli saranno ridotte da quattro varianti a una, con due impianti di produzione che servono sia Renault che Nissan.
L’idea è che le auto avranno una qualità migliore, costeranno meno per essere costruite e saranno in anticipo rispetto a ciò che i concorrenti possono produrre grazie a una diversificata esperienza.
Nissan Azioni Quotazione Prezzo Tempo Reale [2020]
Una metrica chiave per capire se conviene comprare azioni Nissan è il rapporto prezzo/utili, anche chiamato PE. Questo ci mostra quanto gli investitori sono disposti a pagare per ogni dollaro di guadagno in un determinato titolo ed è facilmente uno dei rapporti finanziari più popolari al mondo.
Per utilizzare al meglio il PE è necessario confrontarlo con il suo valore passato, con la media dell’industria e con il mercato in generale. Attualmente, il rapporto PE di Nissan negli ultimi dodici mesi è di 9,28. Pertanto, questo valore si confronta bene con il PE del mercato. Attualmente il PE per lo S&P è di 17,66.
Inoltre, il PE del titolo si confronta bene con il rapporto PE del settore degli ultimi 12 mesi che si attesta a 10,13.
Un’altra metrica chiave da notare è il rapporto prezzo / vendite. Questo approccio confronta il prezzo di un determinato titolo con le sue vendite totali: minore è il valore, meglio è. Al momento, Nissan Motor ha un rapporto P / S di circa 0,24. Questo è inferiore alla media S&P 500, che arriva ora a 3,12.
Per quanto riguarda le azioni, invece, la quotazione attuale è di 430 JPY con un calo del 2,49% rispetto all’ultima chiusura.
Considerazioni Finali
Sebbene Nissan Motor possa essere una buona scelta per gli investitori di valore, ci sono molti altri fattori da considerare prima di investire in questo titolo. Le recenti stime degli utili della società sono state un po’ deludenti per gli azionisti.
La sfida di Nissan è quella di migliorare il suo valore aziendale e di costruire una base aziendale che consentirà alla Società di vincere nel settore. Il team di gestione è inoltre profondamente consapevole della propria responsabilità di soddisfare le aspettative degli azionisti ripristinando il pagamento dei dividendi il più presto possibile.
Per comprare azioni Nissan, le uniche due soluzioni che dovresti prendere in considerazione sono eToro e XTB. Come hai potuto leggere, queste due opzioni sono regolamentate e offrono tutti gli strumenti adatti per fare trading in maniera efficace.
Domande Frequenti su Nissan
Nissan è una delle più grandi case automobilistiche giapponesi.
Attualmente le azioni Nissan sono quotate a 430 JPY.
La Nissan sta avendo qualche problema legale con il suo ex CEO ma sembra che l’azienda possa vivere un futuro positivo improntato sulle auto elettriche.
Per comprare azioni Nissan puoi affidarti a soluzioni online come eToro e XTB.