Unipol in Italia è una grossa realtà che opera nel campo delle assicurazioni e della finanza, si occupa sia di assicurazioni RCA Auto ma anche polizze vita e malattia. Oggi scopriremo se Comprare Azioni Unipol è un buon investimento oppure no.
In questa guida andremo ad analizzare la realtà aziendale e l’andamento del titolo in borsa, poi vedremo quali sono gli strumenti giusti ai quali affidarci per investire, broker regolamentati come eToro e XTB sono sicuramente la scelta giusta, anche per chi si è affacciato da poco nel mondo degli investimenti.
Unipol distribuisce un dividendo annuale importante, tra i più alti della borsa Italiana e ciò fa gola a molti investitori, soprattutto chi desidera un rendimento annuale consistente. Oggi vedremo anche come è possibile comprare azioni Unipol senza pagare commissioni e daremo una valutazione complessiva sul titolo.
👍Comprare azioni Unipol: | Scopri i nostri consigli |
👌Affidabilità: | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
💰Investire anche al ribasso: | Scopri la vendita allo scoperto |
💻Miglior corso di trading: | eBook di XTB |
🥇Migliori piattaforme consigliate: | eToro e XTB |
😢Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili. |
Indice
Comprare azioni Unipol: la società
Unipol nasce nel 1963 a Bologna ed è stata fondata grazie alla Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue che operava nel settore finanziario. Col tempo Unipol ha iniziato ad operare in maniera più indipendente, crescendo sempre più e ritagliandosi un ruolo di rilievo tra le maggiori compagni assicurative italiane.
Dal 1986 vende azioni privilegiate fino alla quotazione ufficiale in borsa nel 1990. Segue un periodo di consolidamento dove il gruppo di rafforza e amplia il suo business. Nascono infatti le assicurazioni sulla vita, sui piani pensione e piani di accumulo.
Lo scatto di qualità avviene nel 1998 quando Unipol completa l’acquisizione della Banca dell’Economia Cooperativa che da vita, nei 20 anni successivi, a tutta una serie di fusioni ed acquisizioni fino a quando il settore Unipol Banca è stato passato a BPER Banca.
Ad oggi Unipol è una holding di servizi finanziari che opera nel settore delle assicurazioni, della finanza e anche immobiliare. Per quanto riguarda il campo delle assicurazioni viene operato da UnipolSai, il settore bancario, come abbiamo detto, viene gestito da BPER Banca, il settore risparmio invece è affidato a UnipolSai Investimenti SGR, infine il settore alberghiero/immobiliare è controllato dal Gruppo UNA.
Unipol è quotata alla Borsa di Milano nell’indice FTSE MIB.
Comprare azioni Unipol: come fare
Per poter investire in azioni Unipol ci dobbiamo servire di un intermediario, l’importante è che sia sicuro. In che modo assicurarcelo? Ovviamente tramite le licenze, bisogna utilizzare solo broker regolamentati.
Per poter investire in borsa non è necessario disporre di un grosso capitale, a meno che non decidiamo di investire nel metodo tradizionale, ovvero comprando azioni tramite una banca. Questo metodo è molto dispendioso e non è adatto a chi ha iniziato da poco ad investire in borsa.
Per chi invece vuole investire in maniera intelligente ed economica allora consigliamo di negoziare con gli strumenti derivati, come i Contratti CFD, dove possiamo investire cifre contenute senza commissioni o spese di apertura conto.
I Broker CFD per fare trading online sono assimilabili alle banche, le piattaforme regolamentate sono sicure e possiamo affidare i nostri capitali senza problemi. L’importante è verificare che il broker possieda 3 requisiti minimi:
- Permetta di operare con i contratti CFD, in maniera tale da poter investire sia al rialzo che al ribasso, grazie alla vendita allo scoperto.
- Non applichi commissioni per le operazioni effettuate
- Sia regolamentato e abbia almeno una licenza rilasciata da un ente come la Consob o la CySec
Una volta che il nostro broker rispetta i requisiti allora possiamo stare sicuri che i nostri investimenti sono al sicuro. Vediamo adesso quali sono i broker che ci sentiamo di consigliare.
Migliori broker per comprare azioni Unipol
Tempo fa per investire in borsa le opzioni erano limitate, adesso il mondo del web è pieno di possibilità, alcune dalle quali è meglio stare lontani mentre altre sono ottime occasioni di investimento.
Ognuno decide per se e noi ci teniamo che la decisione venga fatta con coscienza, per questo motivo abbiamo raccolto solo le piattaforme migliori per fare trading, sicure e regolamentate, frutto di test ed esperienze nel settore.
Dalle nostre ricerche, sono 3 in particolare i broker che hanno le caratteristiche giuste per poter fare breccia anche in chi si è affacciato da poco nel mondo del trading online, i broker sono eToro, XTB e Trade.com.
Tutti i broker che analizzeremo danno la possibilità di registrare un conto Demo gratuito ed illimitato, con il quale esercitarci e testare le funzionalità della piattaforma senza rischiare nulla, in qualsiasi momento possiamo passare ad un conto reale, senza costi aggiuntivi.
eToro
Un broker che ha bisogno di poche presentazioni, eToro è leader in questo settore, con più di 9 milioni di utenti e le licenza Consob che lo autorizza a operare in Italia, eToro è una sicurezza per chi inizia ad investire online.
La piattaforma di trading è semplice ed intuitiva, adatta anche ai principianti, all’interno sono presenti centinaia di asset negoziabili e possiamo operare anche con i contratti CFD, ecco come si presenta il titolo di Unipol su eToro:
Basta cercare e selezionare il titolo Unipol e successivamente cliccare su “investi” a quel punto decidere l’ammontare dell’investimento e inviare l’operazione.
Prova la piattaforma di eToro gratuitamenteIl vantaggio di operare con eToro non è solo questo, la piattaforma è conosciuta anche per un’interessantissima funzione che ha rivoluzionato il modo di investire sui mercati: il Copy Trading.
Con il Copy Trading possiamo effettuare degli investimenti automatici, infatti la piattaforma si occupa di copiare in tempo reale tutti gli investimenti effettuati dai migliori trader al mondo presenti sulla piattaforma.
Per scegliere i migliori trader basta andare nella sezione apposita nel menu a sinistra, una volta scelto i trader migliori con un click potremo replicare tutti i loro investimenti e guadagnare le stesse cifre, rapportate all’investimento effettuato.
Ecco un esempio dei rendimenti che possiamo replicare con il Copy Trading:
Scegli quale trader copiare su eToroUna volta iscritti, ciò che consigliamo è di operare inizialmente con il conto Demo messo a disposizione gratuitamente da eToro, così possiamo testare la piattaforma e le sue funzionalità, a quel punto quando ci sentiamo pronti possiamo passare ad un conto reale, effettuando il deposito minimo di 200€.
Prova il conto Demo di eToro gratuitamente quiXTB
Un altro broker degno di nota è sicuramente XTB, una piattaforma molto diffusa in Europa. Ciò che gli utenti apprezzano di più è sicuramente la sezione educativa che XTB offre gratuitamente a tutti gli iscritti alla piattaforma.
Anzitutto con XTB abbiamo la possibilità di scegliere tra due piattaforme avanzate, che consentono a tutti i trader di avere gli strumenti a disposizione:
- Metatrader 4, una piattaforma professionale e tecnica, con la quale servirci di tutta una serie di strumenti ed indicatori customizzabili a seconda delle esigenze di ogni trader.
- Piattaforma Web, con la quale possiamo avere accesso da qualsiasi dispositivo mobile, per effettuare le nostre operazioni ovunque ci troviamo
Comprare azioni Unipol non è mai stato così semplice, basta individuare il CFD di Unipol e cliccare su Acquista o Vendi a seconda delle strategia che vogliamo adottare.
Prova le piattaforme di XTB quiI vantaggi di scegliere un broker come XTB non finiscono qui, infatti come abbiamo detto XTB tiene alla formazione dei suoi utenti e quindi offre un corso di Trading completamente gratuito.
Questo corso è in formato eBook e ci permette di avere un approccio pratico al mondo del trading online, i numerosi esempi ci aiutano a capire le fondamenta della materia, oltre a fornirci qualche trucchetto in più che possiamo testare grazie al conto Demo gratuito messo a disposizione di XTB.
Scarica il corso di trading di XTB gratuitamente quiBusiness model di Unipol
Il gruppo Unipol si estende in diversi settori, il core business principale di Unipol è sicuramente il settore assicurativo, dopo di che abbraccia anche il settore finanziario ed immobiliare.
Il cliente può servirsi di tutta una serie di prodotti per lui e per la sua famiglia, personalizzabili a seconda delle esigenze di ognuno.
Adesso diamo uno sguardo ai dati più importanti di Unipol:
- Quotazione: Borsa Italiana (UNI) – indice FTSE Mib
- Fondazione : 1963
- Sede principale: Bologna
- Settore : Prodotti e servizi bancari, assicurazioni
- Fatturato: 14 miliardi di Euro (2019)
- Utile netto: 732 milioni di Euro (2019)
L’azienda ha un trust sicuramente solido nel territorio nazionale, è una società molto conosciuta che opera in tutto lo stivale in maniera capillare con filiali sparse per tutte le regioni.
Conviene comprare azioni Unipol?
A questo punto la domanda è lecita: comprare azioni Unipol conviene oppure no? Cerchiamo di rispondere a questa domanda analizzando i dati che abbiamo a nostra disposizione.
Il 2020 è stato un anno difficile per tutti ma i dati finanziari di Unipol del 2020 sono sicuramente interessanti e questo è un fattore positivo per la società ed i suoi investitori.
L’utile netto dei primi 9 mesi dell’anno ha raggiunto e superato i 760 milioni di euro, leggermente meno se comparato al periodo dell’anno precedente, circa il 18% in meno (l’utile era infatti di 931 milioni). Però se consideriamo il periodo complicato è un traguardo sicuramente di rilievo.
Osservando le azioni Unipol e i loro andamento negli ultimi anni, possiamo notare una tendenza al rialzo, in modo costante, fino ad arrivare al drawdown di marzo 2020:
Dopo il periodo buio del marzo 2020, il titolo è nuovamente in crescita, tornando a seguire il trend precedente al crollo in borsa subito da tutte le aziende.
Continuando a sviscerare i dati utili ad effettuare una corretta analisi, per quanto riguarda il settore assicurativo, il gruppo Unipol ha avuto un fatturato di quasi 9 miliardi di euro, con un calo del 14% rispetto all’anno precedente, che aveva registrato circa 10 miliardi di euro di entrate. In particolare il ramo delle assicurazioni sulla vita ha fatto registrare un calo del 27% ed ha contribuito alle mancate entrate.
In generale possiamo dire che Unipol ha retto il colpo della crisi e sta piano piano risalendo verso nuove prospettive di crescita. Secondo gli analisti, il titolo attualmente è sottostimato, comprare azioni Unipol quindi sembra essere un’idea vincente, perché è probabile che il titolo risalva ai livelli pre-crisi.
Competitors di Unipol
Anche Unipol non è esente da avere dei concorrenti con i quali dividersi le fette di mercato. I grandi istituti di credito, oltre che occuparsi del settore finanziario, si occupano anche del settore assicurativo.
Possiamo elencare i principali competitor di Unipol:
- IntesaSanpaolo
- Axa
- Allianz
- Unicredit
- Bpm
- Generali
- Sara Assicurazioni
Previsioni azioni Unipol
Per effettuare delle corrette previsioni di mercato, è importante analizzare più approfonditamente la situazione finanziaria del gruppo Unipol. Il patrimonio netto è salito a poco più di 8 miliardi di euro, il che ci fa capire che il gruppo è solido ed in salute.
L’indice di solvibilità è in crescita rispetto all’inizio del 2020, passando dal 187% all’attuale 193%.
Per quanto riguarda gli investimenti, sono stati tutti mirati e non hanno registrato perdite, i profitti non sono andati ad alti livelli ma è normale considerando il periodo che le aziende hanno vissuto e stanno vivendo tuttora.
Qui possiamo vedere il grafico del prezzo ristretto a 6 mesi, dove notiamo una ripresa del prezzo delle azioni, con un rallentamento a febbraio 2021 ma che comunque continua costantemente la sua ascesa.
Quindi adesso possiamo dare uno sguardo alle analisi delle principali banche d’affari internazionali che si sono pronunciate sul titolo Unipol. Notiamo un deciso orientamento verso l’acquisto e quindi possiamo dire che le previsioni portano il titolo ad un rialzo, sia per quanto riguarda il breve che per il lungo termine.
- Equita sim ha emesso un rating “Buy” per Unipol fissando un target di prezzo di 5,40 € per azione.
- Jp Morgan ha emesso un rating “Sovrappeso” per Unipol fissando un target di prezzo di 5,80 € per azione.
- Barclays ha emesso un rating “Sovrappeso” per Unipol fissando un target di prezzo di 5,40 € per azione.
- Kepler Cheuvreux ha emesso un rating “Buy” per Unipol fissando un target di prezzo di 6,35 € per azione.
Target Prince azioni Unipol
Siamo arrivati quasi alla fine di questa nostra guida su come comprare azioni Unipol, adesso possiamo dire la nostra opinione sul target price delle azioni Unipol, tenendo in considerazioni anche i rating degli analisti internazionale.
Il Target Price medio a 12 mesi è di 5,9 € ad azione.
Conclusioni
Adesso dobbiamo tirare le somme della nostra guida su come comprare azioni Unipol, abbiamo analizzato la società ed il business model, passando per la situazione finanziaria della compagnia. Il gruppo Unipol si presenta solido e longevo, con una buona resistenza anche in una situazione complicata come quella che hanno vissuto le aziende nell’ultimo anno.
Grazie agli analisti abbiamo un quadro completo sulla situazione economica si Unipol, comprare azioni Unipol quindi si rivela essere un ottimo investimento.
Se ti sei affacciato da poco nel mondo del trading online, è bene per prima cosa testare le tue capacità con un conto Demo offerto dalle piattaforme di trading che abbiamo visto, in maniera tale da non rischiare nulla, perlomeno in una fase iniziale.
Puoi passare in ogni momento ad un conto reale senza costi aggiuntivi. Ti lasciamo i link ufficiali delle piattaforme migliori per fare trading online:
Comprare azioni Unipol si rivela essere un buon investimento, anche secondo gli analisti internazionali.
Analizzando il titolo sul lungo periodo possiamo notare il chiaro segno rialzista del titolo
Attualmente il nostro target price a 1 mesi è di 5,9€ ad azione
Secondo la nostra esperienza i Broker CFD come eToro e XTB sono la scelta migliore per investire in Unipol