Investimenti

Comprare azioni Zalando [Guida in pochi passi 2025]

Comprare azioni Zalando
Scritto da Francesco Galella

In un mondo ormai dominato da acquisti online e piattaforme e-commerce, è possibile individuare Zalando, per molti una garanzia negli acquisti di abbigliamento, scarpe ed anche accessori di vario genere. La pandemia mostratasi nel corso del 2020, ha permesso al colossale store online di ottenere risultati performanti sotto molti punti di vista. Comprare azioni Zalando rappresenta ad oggi una strategia conveniente?

In un settore così delicato, sviluppatosi soprattutto nel corso degli ultimi anni, risulta opportuno avviare accurate analisi in merito alla società, non solo sotto l’aspetto operativo ma anche borsistico. Essendo da anni un concreto punto di riferimento per lettori ed appassionati di trading online, abbiamo deciso di strutturare questa guida completa ed adatta a tutte le tipologie di lettori.

A questo punto una domanda potrebbe risultare lecita: come fare per comprare azioni Zalando? Ecco alcuni step:

  • Accurata raccolta di dati ed informazioni sulla società analizzata
  • Ricerca dei giusti strumenti da poter utilizzare per negoziare sul titolo, come ad esempio i CFD
  • Scelta sul giusto operatore di brokeraggio che disponga dell’asset Zalando, come ad esempio eToro ed attuazione della propria strategia

Oltre al leader eToro, è possibile individuare ulteriori broker professionali. Ecco una lista con le migliori piattaforme di trading:

Piattaforma:
Deposito Minimo: 200€
Licenza: Cysec
  • Conto Demo Gratuito
  • Zero Costi di apertura
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xStation
    Deposito Minimo: 0.00€
    Licenza: Cysec
  • Corso Trading Gratuito
  • Conto Remunerato
  • 6.300 Financial Instruments
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: Proprietaria
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Conto Remunerato
  • Azioni Frazionate
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

    Azioni Zalando Quotazione e prezzo in tempo reale

    Zalando Nascita e sviluppo

    Prima di iniziare con aspetti operativi e tecnici, è bene partire dal principio, comprendendo a pieno chi è Zalando, cosa fa e soprattutto in che modo è riuscita a diventare uno degli store online più considerati di sempre. Il tutto partì nel 2008, quando un gruppo di imprenditori visionari, con la passione per la tecnologia e l’innovazione, decise di cavalcare l’onda delle vendite online, in quegli anni sviluppatasi in modo considerevole.

    Da semplici idee, i due ideatori, Robert Gentz e David Schneider, decisero di iniziare a concretizzare il tutto aprendo una piccola agenzia di spedizione per calzature ed abbigliamento. Nonostante il tutto fosse inizialmente organizzato in una ristretta zona territoriale, con pochi marchi affiliati, la società si espanse ben presto in modo esponenziale.

    Gli anni seguenti, segnati dai primi traguardi importanti, videro in primo luogo il cambio di nome, passato da Ifasho GmbH a Zalando, ed in secondo luogo una progressiva strategia di internazionalizzazione. Ad oggi la piattaforma risulta pienamente attiva in molti territori UE e gestita tramite una fitta rete di consegne, che quotidianamente prelevano pacchi dalle principali sedi di stoccaggio Zalando, dislocate in Svezia, Polonia, Francia ed altri territori.

    La sede primaria del gruppo è in Germania, precisamente a Berlino, che rappresenta il principale territorio di inizio delle attività della compagnia. Gli utenti iscritti alla piattaforma sono ormai più di 20 milioni ed il gruppo conta decine di progetti attivi ed importanti partnership strategie, una fra tutte quella con il colosso Google.

    Ma Zalando rappresenta anche una società quotata, precisamente sulla Borsa di Francoforte, tramite la denominazione “ZAL”. La sua presenza, da ormai oltre 6 anni, fa del titolo Zalando una delle quotazioni più storiche del settore tecnologico e delle vendite online.

    Come comprare azioni Zalando

    Diversamente dal passato, dove l’accesso ai mercati era un processo complesso, alla portata di pochissimi investitori, soprattutto in possesso di grossi capitali, ad oggi è possibile presentare nuove modalità alternative. Trattasi dei contatti per differenza, ossia strumenti derivati, comunemente conosciuti tramite la denominazione CFD. Diversamente da quanto detto in precedenza, i contratti per differenza possiedono diverse caratteristiche distintive.

    La prima attiene un semplice accesso, per chiunque volesse investire sul titolo Zalando o qualsiasi altro asset finanziario. Oltre ciò, diversamente da comprare azioni Zalando tramite acquisizioni dirette di partecipazioni, l’uso dei CFD basa la sua operatività solamente sul differenziale dei valore dell’asset sottostante.

    Tutto ciò permette all’operatore di poter agire non soltanto su andamenti al rialzo, ma anche su andamenti al ribasso. Comprare azioni in modo diretto, significa poter beneficiare solamente in caso di aumento del valore. Negoziare tramite strumenti derivati, significa invece poter agire tramite la vendita allo scoperto. In altri termini, le due varianti disponibili sono:

    • Opzione di acquisto, ipotizzando incrementi sul prezzo
    • Opzione di vendita, ipotizzando diminuzioni sul prezzo

    Che si tratti della prima o della seconda opzione, un punto fondamentale attiene l’utilizzo del giusto servizio di brokeraggio. In un settore pieno di servizi e di piattaforme, scegliere il giusto operatore può risultare complesso. Vediamo quali aspetti considerare.

    Migliori broker per comprare azioni Zalando

    Nel corso del paragrafo precedente abbiamo scoperto le principali soluzioni ad oggi disponibili per poter comprare azioni Zalando. Oltre ciò, abbiamo ricordato come la scelta sul miglior broker rappresenti un aspetto da non sottovalutare. Prima di procedere ad un’eventuale registrazione, risulta infatti opportuno verificare alcuni punti specifici.

    Quali aspetti tenere a mente nella scelta della piattaforma di brokeraggio? Ecco alcuni punti chiave:

    • Presenza delle licenze.
    • Numerosi strumenti finanziari: la presenza di più assets di negoziazione permette al trader di poter strutturare una migliore diversificazione delle proprie strategie.
    • Strumenti analitici gratuiti e di supporto per i traders.

    Quali piattaforme possiedono queste caratteristiche? Due delle più complete sono eToro (qui per la pagina ufficiale) e Trade.com (qui per la pagina ufficiale).

    eToro

    Fra i principali broker presenti ad oggi sul mercato, uno dei più completi, a dare la possibilità di negoziare sul titolo Zalando è eToro. La piattaforma rappresenta uno dei principali leader del settore e permette di attuare strategie sfruttando la presenza dei contratti per differenza [CFD]. Fra i numerosi assets disponibili, ecco a seguire come si mostra il CFD sul titolo Zalando.

    Comprare azioni Zalando CFD eToro

    La funzione di investimento permette di entrare nella pagina di riferimento dell’asset, di visualizzare il grafico Zalando in tempo reale, aggiornato costantemente attimo dopo attimo, e di agire al rialzo o al ribasso. In mancanza di tempo, il broker permette di utilizzare un nuovo meccanismo, molto apprezzato dagli utenti, chiamato Copy Trading. Ecco alcuni punti.

    • Si accede all’interno della pagina ufficiale di eToro, ove risulta presente l’elenco dei top traders iscritti.
    • Scegliendo uno o più Popular Investor, si ha la possibilità di avviare il processo di copia, che permette di ottenere le stesse transazioni effettuate dal professionista.
    • La funzione può essere testata tramite conto demo, basato su capitali virtuali.

    Scopri qui eToro ed il suo conto di prova

    Trade.com

    Anche Trade.com, tramite una piattaforma user friendly e di facile operatività, permette di negoziare su migliaia di strumenti finanziari. La presenza di un database vasto, di un software operativo rapido, nonché di numerosi strumenti analitici a costo zero, rappresentano solo alcune delle potenzialità del broker.

    Anche in questo caso risulta possibile iniziare in completa autonomia, senza nessun obbligo di deposito, sfruttando a pieno la presenza del conto demo. Si tratta di un simulatore, identico alla modalità reale, tuttavia basato sull’utilizzo di capitali fittizi, aggiunti di volta il volta dalla piattaforma.

    Scopri qui la demo di Trade.com

    Un secondo aspetto da tenere a mente, riguarda i servizi formativi. Diversamente da altri servizi, che propongono corsi formativi dai costi eccessivi e webinar confusionari, con migliaia di utenti registrati, Trade.com dà la possibilità di ottenere una consulenza gratuita con un coach esperto, a completa disposizione e soprattutto in modo gratuito.

    Clicca qui per Trade.com ed individua il tuo titolo di interesse

    Zalando Modello operativo

    Da dove trae profitto Zalando? Per rispondere a questa domanda risulta opportuno esaminare attentamente il modello operativo della società. La stessa mette a disposizione due canali di vendita specifici, da una parte la modalità desktop, che può essere utilizzata semplicemente tramite un computer, ed un’applicazione per dispositivi mobili.

    L’utente, una volta registrato, tramite la prima o la seconda soluzione, ha la possibilità di comprare calzature, accessori ed abbigliamento. Tutto ciò ottenendo una serie di benefici e di vantaggi unici nel loro genere, eccoli a seguire:

    • Ampia scelta: attraverso i diversi canali di vendita, come ad esempio anche Zalando Privè, l’utente può acquistare prodotti di grandi marchi, come ad esempio Michael Korse, Ferragamo, Puma, Nike, Adidas, Dolce e Gabbana e così via.
    • Consegna gratuita: rappresenta uno dei principali punti di forza del gruppo, il quale ha basato molto del suo marketing, anche pubblicitario, proprio sul vantaggio della consegna a costo zero.
    • Resi gratuiti in caso di ripensamento: può essere fatto valere entro 100 giorni dall’ottenimento del prodotto, indipendentemente dal prezzo dello stesso.

    Conviene comprare azioni Zalando?

    Alla luce del modello di business innovativo, nonché dei numerosi progetti avviati con grandi società quali Google, sono in molti a chiedersi se convenga o meno comprare azioni Zalando. Nel corso degli ultimi anni la compagnia ha avuto la capacità di mostrare crescite esponenziali sotto molti punti di vista.

    La presenza di un’applicazione ben strutturata, ha altresì permesso di ottenere un considerevole riscontro anche in merito ad un’utenza giovane, la quale rappresenta una nicchia di consumatori fondamentale per qualsiasi store online.

    Contrariamente da molte società, purtroppo affossate e danneggiate in modo sostanziale dalla pandemia del Covid – 19, molti altri gruppi hanno invece avuto la possibilità di ottenere aumenti sulle vendite. Sfruttando la necessità di dover effettuare acquisti tramite canali telematici e digitali, grossi e-commerce, come ad esempio Amazon, eBay, o la stessa Zalando, hanno rappresentato un concreto punto di riferimento in momenti difficili.

    Traducendo il numero delle vendite durante gli stessi mesi in dati, è possibile far riferimento alle ultime indicazioni sui dati di bilancio della società. In modo particolare, in merito al Q3 del 2020, è possibile constate un aumento del fatturato pari a circa il 21,6 %, rapportato al Q3 del 2019. Essere presenti all’interno di questo settore da ormai molti anni, permette a Zalando di beneficiare di un’esperienza rilevante e di un pacchetto clienti (oltre 20 milioni) già fidelizzato ed iscritto alla piattaforma.

    Zalando [Ecco i competitors]

    Nonostante Zalando possa godere di una quota di mercato immensa, è bene tenere a mente come la stessa non sia l’unica realtà presente all’interno dello stesso mercato. È ad esempio possibile avviare un’accurata analisi sulla concorrenza, volta ad evidenziare la presenza sia di gruppi storici, presenti ormai da molti anni, sia gruppi nuovi, incentrati su innovazione e offerte diversificate.

    Chi compete con Zalando? Ecco alcune compagnie rilevanti:

    • eBay
    • Showroomprivè
    • ASOS
    • Topshop Topman
    • Farfetch
    • YOOX NET-A-PORTER
    • AliExpress (facente parte della compagnia Alibaba Group)

    Approfondisci anche: Stellantis, Hera

    Comprare azioni Zalando

    Azioni Zalando Previsioni

    Focalizzando l’attenzione sulle variazioni della quotazione Zalando nel corso degli ultimi anni, si evince come la stessa abbia subito modifiche dettate dalla tipica presenza della volatilità dei mercati. In modo particolare, partendo dal 2020, è visibile il trend al ribasso mostrato nel marzo del 2020, periodo caratterizzato dalle prime chiusure e restrizioni portate dal Coronavirus.

    Successive riprese, nei mesi successivi, avevano tuttavia permesso recuperi importanti, che avevano portato il valore delle azioni Zalando a rompere il muro dei 79 euro, ottenendo così nuovi massimi annuali. Lo stesso trend al rialzo, aveva subito ulteriori aumenti, questa volta superiori alla quota dei 99 euro per azione nel mese di febbraio 2021.

    Nel giro di poco più che un anno, il titolo Zalando ha costi mostrato un aumento partito da quote minori ai 33 euro, fin sopra i 99,50.

    Comprare azioni Zalando grafico

    Conclusioni

    Nel corso del nostro approfondimento abbiamo potuto analizzare a tutto tondo Zalando, uno dei gruppi e-commerce più conosciuti ed utilizzati al mondo. I paragrafi iniziali, prettamente incentrati sulla storia e sullo sviluppo della compagnia, hanno successivamente lasciato posto alla visione dei principali andamenti del titolo Zalando nel corso del tempo, nonché le ultime novità sul gruppo.

    La pandemia del Coronavirus ha portato la necessità per molti consumatori di doversi rivolgere a canali digitali e telematici per poter continuare ad effettuare i propri acquisti. Nel settore dell’abbigliamento, uno dei principali punti di riferimento è stato Zalando. Il fatturato in aumento, in merito al terzo trimestre dell’anno precedente, rappresenta sicuramente un traguardo importante.

    Durante la guida, abbiamo successivamente focalizzato l’attenzione sui principali sistemi ad oggi disponibili per comprare azioni Zalando. Fra le tante metodologie per negoziare sul titolo in esame, abbiamo altresì ricordato la presenza dei contratti per differenza “CFD”. Due piattaforme complete, a metterli a disposizione, anche tramite account di prova, sono state eToro e Trade.com.

    Piattaforma: Proprietaria
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Conto Remunerato
  • Azioni Frazionate
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma:
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    78,60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Domande Frequenti

    Dove si trova la sede legale di Zalando?

    La sede legale di Zalando si trova a Berlino. La società risulta tuttavia attiva in molte nazioni, attraverso la propria piattaforma innovativa, disponibile anche tramite applicazione.

    Le azioni Zalando sono quotate?

    Si, le azioni Zalando sono quotate sulla Borsa di Francoforte.

    Come fare per comprare azioni Zalando?

    Al di là della presenza dei sistemi tradizionali, basati su comprare azioni Zalando tramite intermediari bancari, ricordiamo la presenza di strumenti derivati, ossia contratti per differenza.

    Quali broker permettono di fare trading su Zalando?

    I migliori broker che permettono di fare trading su Zalando sono quelli regolamentati, con numerosi servizi integrativi a costo zero.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Francesco Galella

    Francesco Galella è un esperto di economia con una fervida passione per le criptovalute fin dalle loro prime fasi. Grazie alla sua continua ricerca e interesse per l'innovazione nel settore fintech, è sempre aggiornato su ogni sviluppo nel mondo delle criptovalute. Da anni contribuisce con articoli informativi e analitici per le migliori riviste di finanza, trading e criptovalute, condividendo le sue conoscenze e la sua vasta esperienza in materia. La sua capacità di interpretare e comunicare le complesse dinamiche del mercato delle criptovalute lo ha reso una figura autorevole nel settore, apprezzata sia dai lettori che dagli addetti ai lavori. Francesco continua a essere un punto di riferimento per chiunque desideri comprendere e investire nel mondo delle criptovalute.