Investimenti

Trading con Carta Hype: è possibile? Guida 2025

trading con carta hype
Scritto da Carlo Gentili

Hype è una banca online che fa parte del Gruppo Sella e che offre servizi bancari semplificati per i clienti. In particolare, la Carta Hype si è affermata come uno strumento bancario innovativo, offrendo servizi semplificati e accessibili. Tuttavia, molti si chiedono se sia possibile utilizzarla per il trading online.

In questa guida completa, esploreremo le possibilità e i limiti del trading con Carta Hype, fornendo informazioni preziose per gli investitori alla ricerca di soluzioni flessibili.

⭐️ SUGGERIMENTO INIZIALE ⭐️

Mentre Hype offre vantaggi in termini di gestione del denaro, per il trading vero e proprio è consigliabile rivolgersi a broker specializzati. Scegli il tuo preferito dalla tabella qui sotto e completa la veloce registrazione!

Piattaforma:
Deposito Minimo: 200€
Licenza: Cysec
  • Conto Demo Gratuito
  • Zero Costi di apertura
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xStation
    Deposito Minimo: 0.00€
    Licenza: Cysec
  • Corso Trading Gratuito
  • Conto Remunerato
  • 6.300 Financial Instruments
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: Proprietaria
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Conto Remunerato
  • Azioni Frazionate
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

    E’ possibile fare trading con carta Hype?

    La risposta è molto semplice: non è possibile fare trading con carta Hype direttamente, però è possibile utilizzare il conto per depositare e prelevare i guadagni ricavati dal trading online.

    Hype non ha la licenza per poter operare nei mercati, non si può investire in nessun asset tramite Hype, possiamo solo inviare e ricevere fondi da e verso i nostri conti. Un vantaggio di Hype è la possibilità di inviare e ricevere denaro anche con le criptovalute, come per esempio il Bitcoin.

    Una delle maniere intelligenti per fare trading con carta Hype è quello di utilizzare Hype come conto secondario, dedicato esclusivamente per i movimenti di trading, in maniera tale da differenziare il conto personale che si utilizza tutti i giorni e il conto che si utilizza per gli investimenti.

    Molti trader scelgono di separare i conti così da avere conteggio di tutte le spese effettuate con i broker e controllare tutti gli investimenti, tra entrate ed uscite, separando il conto da quello utilizzato per la spesa ad esempio.

    Aprire un conto di trading con la Carta Hype, è possibile?

    La Carta Hype utilizza il circuito Mastercard, utilizzato in tutto il mondo, tutti i migliori broker online accettano senza problemi la Carta Hype per effettuare depositi e prelievi.

    Con Hype puoi aprire il tuo conto direttamente online e si potrà ricevere la carta comodamente a casa propria. Successivamente collegando la carta al conto è possibile iniziare ad investire.

    Banca Sella offre la Carta Hype a chi desidera una carta semplice, veloce e non impegnativa. Se cerchi una carta da collegare ad un conto di un broker regolamentato allora Hype può essere la scelta giusta.

    Quali piattaforme scegliere per il Trading con carta Hype?

    Il mercato online è ricco di piattaforme che grazie alla nostra carta Hyper Mastercard possiamo accedere ed effettuare i depositi necessari a fare trading online. Abbiamo selezionato per voi 3 broker in particolare, tutti regolamentati e con le relative licenze rilasciate da Consob o CySec. Le piattaforme offerte con questi broker sono semplici da utilizzare, adatte anche a chi ha iniziato da poco ad operare nel mondo del trading online.

    Pepperstone

    Pepperstone si distingue nel mercato del trading online per la sua offerta completa e tecnologicamente avanzata:

    • Spread ultra-competitivi a partire da 0.0 pips
    • Esecuzione ultraveloce con latenza inferiore a 30 ms
    • Vasta gamma di asset: Forex, azioni, indici, materie prime e criptovalute
    • Piattaforme MT4, MT5 e cTrader disponibili
    • Supporto clienti multilingue di alto livello
    • Regolamentazione rigorosa da parte di autorità internazionali

    Pepperstone è ideale per trader che cercano condizioni di trading eccellenti e un’esperienza di investimento superiore.

    [broker_link broker=”pepperstone” anchor=”Clicca qui per aprire SUBITO il tuo conto su Pepperstone” landing=”Registration”]

    XTB

    XTB offre un’esperienza di trading completa con focus sulla formazione:

    • Piattaforma proprietaria xStation 5 intuitiva e potente
    • Oltre 2100 strumenti finanziari disponibili
    • Corso di trading gratuito e webinar educativi regolari
    • Analisi di mercato approfondite e strumenti avanzati
    • Supporto clienti professionale e reattivo

    XTB è ideale per trader che danno priorità all’educazione finanziaria e all’analisi di mercato approfondita.

    [broker_link broker=”xtb” anchor=”Clicca qui per aprire SUBITO il tuo conto su XTB” landing=”Registration”]

    eToro

    eToro si è affermato come leader nel social trading:

    • Piattaforma intuitiva adatta a principianti ed esperti
    • Copy Trading per replicare le strategie dei migliori trader
    • Ampia selezione di asset, inclusi azioni, ETF e criptovalute
    • Commissioni competitive e spread contenuti
    • Community attiva per condividere idee e strategie

    eToro è perfetto per chi vuole combinare trading tradizionale con elementi social e di apprendimento collaborativo.

    [broker_link broker=”etoro” anchor=”Clicca qui per aprire SUBITO il tuo conto su eToro” landing=”Registration”]

    fare trading con carta hype

    Cosa offre Hype

    Adesso possiamo vedere quali sono i servizi proposti da Hype, cosa offre il conto e i pareri degli utenti che ne hanno già uno. E’ importante avere un quadro completo prima di accedere al conto Hype, così possiamo capire se fare trading con Carta Hype grazie al collegamento con i conti è una buona idea oppure no.

    Vediamo adesso cosa serve per aprire un conto Hype e quali sono i vantaggi.

    Aprire un conto Hype

    Per aprire un conto Hype non serve recarsi in una banca, il conto si attiva in maniera rapida, addirittura ci si può registrare in meno di 10 minuti.

    Oltre ad essere veloce, la procedura è anche piuttosto semplice rispetto aprire un conto tradizionale presso un istituto bancario.

    Quando apriamo un conto in banca sono numerosi i contratti e i fogli da dover firmare, con Hype invece bastano pochi click.

    Ecco i requisiti che servono per aprire un conto Hype:

    • Essere maggiorenni
    • Scaricare l’App mobile iOS o Android dagli store
    • Avere un documento di riconoscimento in corso di validità

    Una volta che l’identità è stata verificata, si potrà associare lo smartphone che utilizziamo seguendo le istruzioni presenti nell’app. Una volta confermato tutto a questo punto si può fare richiesta per ricevere la carta Mastercard e utilizzare i servizi offerti da Hype.

    La procedura è molto veloce, chi desidera fare trading online con Carta Hype può usufruirla per ricevere i guadagni.

    Tipi di conto offerti da Hype e i costi

    Per prima cosa possiamo dire che i costi di aperture e di gestione del conto Hype sono molto bassi, tutte le operazioni sono gestiti in maniera autonoma dall’utente tramite l’app.

    Banca Sella offre tre tipologie di conto Hype, ecco quali sono:

    Hype Start

    Il conto base di Hype, comprende:

    • Apertura conto gratuita
    • Carta di Debito Mastercard
    • Prelievi gratuiti fino ad un massimo di 1.000€ al mese
    • Se preleviamo all’estero le commissioni sono al 3%

    Hype Plus

    Il conto intermedio offerto da Hype, include tutte le offerte del conto “Start” ed in più:

    • Ricarica del conto dino a 50.000€ l’anno
    • Addebito automatico delle spese mensili
    • Ricarica con un’altra carta in maniera automatica e gratuita
    • Possibilità di accreditare direttamente lo stipendio

    Il costo del conto Hype Plus è di 12 euro l’anno.

    Hype Premium

    Il conto Hype Premium è quello avanzato ed offre tutti i vantaggi degli altri due conti, Start e Plus, ma in più permette di accedere all’assistenza clienti dedicata, offerte esclusive dei partner di Hype, non ci sono commissioni sulle ricariche con carta, bollette e bollettini. Il costo del conto Hype Premium è di 9,90€ al mese.

    Evidenziamo due interessanti funzionalità di Hype, ovvero:

    • Limiti di spesa giornalieri che possono essere decisi dall’utente, ovvero possiamo impostare la soglia massima delle spese che si effettuano mensilmente
    • Possiamo attivare o disattivare i pagamenti online

    In questo modo con Hype siamo sicuri di avere tutto sotto controllo, con Hype siamo sicuri di operare con tranquillità, soprattutto se dobbiamo collegare il conto con un broker online, come per esempio eToro.

    I Pro ed i Contro del conto Hype

    Abbiamo analizzato tutti i vari aspetti del conto Hype, abbiamo visto le tipologie di conto offerto ed i costi di ogni conto. Adesso possiamo fare un riassunto degli aspetti positivi e negativi del conto Hype:

    • Hype è affidabile e sicuro
    • Si può ricevere ed inviare denaro in criptovalute
    • Costi di gestione e commissioni vantaggiosi
    • App semplice ed intuitiva con la quale gestire il conto
    • Si può registrare il conto velocemente
    • Possibilità di richiedere la Carta Mastercard

    La carta Mastercard del conto Hype può essere collegata ai broker online che abbiamo analizzato ed essere usata come conto secondario dedicato agli investimenti.

    Vediamo gli aspetti negativi di Hype:

    • Non è possibile fare trading con Carta Hype direttamente
    • Con Hype possiamo solo avvalerci di un conto bancario

    trading con Carta Hype

    Conclusioni

    Mentre la Carta Hype offre vantaggi in termini di gestione finanziaria quotidiana, per il trading online è consigliabile affidarsi a broker specializzati come Pepperstone, eToro o XTB.

    Leggi anche:

    FAQ

    Che cos’è Hype?

    Hype è un conto bancario digitale offerto da Banca Sella. Funziona principalmente attraverso un’app mobile, offrendo servizi bancari di base come pagamenti, trasferimenti e una carta di debito Mastercard. È progettato per essere semplice, veloce e adatto all’uso quotidiano.

    Quanto costa il conto Hype?

    Hype offre tre tipi di conto con costi diversi. Hype Start: Gratuito, con funzionalità di base. Hype Plus: Costa 12€ all’anno, con limiti di ricarica più alti e funzioni aggiuntive. Hype Premium: Costa 9,90€ al mese, offre servizi premium come assistenza dedicata e assicurazioni incluse.

    E’ possibile fare trading con Carta Hype?

    No, non è possibile fare trading direttamente con la Carta Hype. Hype non offre servizi di trading integrati. Tuttavia, la carta può essere utilizzata per depositare fondi su conti di broker specializzati in trading online.

    Come posso utilizzare la Carta Hype per il trading online?

    Puoi utilizzare la Carta Hype per trasferire fondi su piattaforme di trading specializzate. Questo processo solitamente implica: Aprire un conto con un broker di trading online. Selezionare il metodo di deposito “carta di debito” o “trasferimento bancario”. Inserire i dettagli della tua Carta Hype per effettuare il deposito.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Carlo Gentili

    Carlo Gentili si distingue come una figura eminente nel mondo del trading e dell'analisi di mercato finanziario, con oltre tre decenni di esperienza che testimoniano la sua competenza e i risultati notevoli nel settore. La sua carriera è costellata di successi, frutto di una profonda comprensione dell'analisi tecnica e fondamentale, competenze che ha sapientemente applicato nei mercati finanziari internazionali.

    Formatosi in Economia con specializzazione in Finanza presso un'istituzione di rilievo nazionale e arricchito da un Master in Finanza Quantitativa da un prestigioso istituto internazionale, Gentili ha sviluppato solide basi teoriche e affinato le sue abilità analitiche, cruciali nel settore finanziario. La sua carriera nelle sale operative di rinomate istituzioni finanziarie ha rivelato un talento eccezionale nell'analisi di mercato e nella formulazione di strategie di trading efficaci, guadagnandosi l'apprezzamento nel campo.

    Dopo quindici anni in contesti istituzionali, Gentili ha intrapreso la carriera di trader indipendente, ottenendo significativi successi grazie alla flessibilità delle sue strategie e alla profonda comprensione dei meccanismi di mercato. Negli ultimi anni, si è dedicato alla formazione di nuove generazioni di trader e analisti, attraverso seminari, corsi online e pubblicazioni, trasmettendo le sue conoscenze e promuovendo la crescita professionale di aspiranti trader.