Pubblicato: 19 Dicembre 2022 di Andrea Motta
In questo articolo ci occuperemo di descrivere quali sono le migliori app di criptovalute del 2022.
Le criptovalute sono diventate molto più accessibili per l’investitore medio dopo la loro recente ascesa di popolarità. Diverse società di brokeraggio consentono agli investitori di acquistare e vendere criptovalute insieme ad azioni, fondi comuni di investimento e altri investimenti. Alcuni dei principali exchange di criptovalute hanno reso il processo più semplice che mai, soprattutto quelle con le migliori app per il trading di criptovalute.
L’investimento in criptovalute potrebbe non essere adatto a tutti, poiché si tratta ancora di un investimento in qualche modo speculativo. A prescindere dal fatto che si guadagni o meno nel lungo termine, gli investitori possono aspettarsi un vero e proprio “saliscendi di emozioni”: questo è dovuto all’alta instabilità e volatilità delle criptovalute.
Detto questo, se credete nel potenziale a lungo termine delle criptovalute e avete una tolleranza al rischio abbastanza elevata, non c’è nulla di male nel detenere una valuta digitale come investimento a lungo termine.
Tenendo conto di ciò, ecco alcune delle migliori app di criptovalute per il 2022. Questi includono broker, exchange e app che potete utilizzare per iniziare a costruire il vostro portafoglio di criptovalute diversificato oggi stesso.
Suggerimento: un consiglio per iniziare? Ad oggi l’app più celebre ed utilizzare per comprare valute digitali è quella di eToro. Questo broker CFD mette a disposizione la negoziazione (acquisto e vendita allo scoperto) servizio di custodia (eToro Wallet), copia di trading automatica dei migliori esperti in criptovalute e molte altre funzionalità ancora.
Con solo 50 euro di investimento iniziale sarà possibile iniziare ad investire nei propri token preferiti.
Clicca qua per scaricare oggi l'app di eToro.
Quali sono le migliori app di criptovalute? Qui di seguito puoi trovare la lista aggiornata delle app per criptovalute più celebri e con le migliori app per criptovalute del 2022.
- 🥇 eToro
- 🥈 Avatrade
- 🥉 LiquidityX
- 🏅 Binance
- 🏅 Coinbase
- 🏅 Plutus
- 🏅 Crypto.com
- 🏅 Kraken
- 🏅 Metamask
- 🏅 Wirex
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Indice
1. eToro
App Trading Criptovalute eToro
eToro è una delle migliori app criptovalute e si piazza al primo posto grazie alle sue condizioni di trading vantaggiose, ampio portafoglio crypto, solidità aziendale, regolamentazioni europee e qualità ed innovazione in generale.
L’app di eToro è disponibile sia via web, che su Play Store per Android ed iOS per iPhone e iPad. Le app vengono regolarmente aggiornate e non lasciano niente al caso, in quanto consentono di sfruttare tutte le funzionalità della piattaforma tradizionale desktop.
Si può negoziare in modo diretto, attivando i CFD con un solo click, gestendo il proprio portafoglio crypto, oppure copiando le operazioni dei migliori trader della piattaforma: i Popular Investor.
La tecnologia di eToro che ha cambiato per sempre i mercati, denominata Social Trading, è disponibile anche tramite app. E’ possibile accedere alla sezione dedicata dei migliori Popular Investors, selezionare coloro che hanno ottenuto i migliori risultati e copiare con un click le loro mosse.
Clicca qua per scaricare l'app di eToroL’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
2. Avatrade
Una delle migliori piattaforme esistenti sul mercato è senza dubbio Avatrade. Tramite questo broker è possibile investire su Bitcoin e sulle principali criptovalute alternative, direttamente dal proprio smartphone o iPad.
Investire in criptovalute attraverso Avatrade è possibile (ed è estremamente semplice) grazie ai contratti CFD: non si acquista la criptovaluta in sé, ma si specula sul suo andamento, anche se il prezzo dovesse scendere. Infatti, grazie alla vendita scoperto sarà possibile ottenere un risultato anche nel caso in cui l’asset dovesse scendere.
In un mercato estremamente volatile come quello delle criptovalute, la possibilità di vendere anche allo scoperto è senza dubbio un’ottima occasione per mantenere i propri risultati positivi nel tempo, anche durante i periodi di ribasso, che sono sempre più comuni con le criptovalute.
Clicca qua per scaricare oggi l'app Avatrade3. LiquidityX
LiquidityX è una delle migliori app grazie alla sua costante innovazione, unita alle condizioni di trading vantaggiose e all’attenzione per la formazione e servizio aggiuntivi gratuiti per il cliente.
In tanti stanno optando per LiquidityX anche grazie al suo servizio di segnali di trading. Analisti esperti scandagliano il mercato alla ricerca di un segnale per un’occasione di mercato per investire al posto giusto ed al momento giusto. Un’ottimo strumento per tutti coloro che non hanno le capacità (o la voglia) per investire.
Utilizzare i segnali di trading non richiede pagamenti extra. E’ sufficiente aprire un conto su Liquidity per usufruire gratuitamente del servizio.
Clicca qua per scaricare l'app di LiquidityX4. Binance
Binance è il più grande exchange di criptovalute al mondo per volume di scambi. Uno dei suoi maggiori punti di forza è la struttura competitiva delle commissioni di maker/taker, che raggiunge il massimo dello 0,1%. Questa commissione parte da un livello basso e si riduce man mano che aumenta il volume di trading.
Binance offre anche sconti per l’utilizzo di Build and Build (BNB), uno dei token di utilità più popolari al mondo, per acquistare e vendere altri token.
L’exchange offre più di 120 criptovalute, tutte acquistabili in EUR, consentendo di risparmiare sulle commissioni di conversione per coloro che desiderano acquistare direttamente le criptovalute. Questa varietà di sconti e opzioni di acquisto avvantaggia gli utenti avanzati, che possono anche usufruire del trading a margine e della varietà di tipi di ordini, tra cui ordini limite, ordini di mercato e ordini limite di stop.
Approfondisci: Recensione Binance
5. Coinbase
Coinbase è il miglior exchange di criptovalute per i principianti, grazie alla sua interfaccia facile da usare, all’ampio materiale didattico, dalla blockchain alla volatilità, e alle solide funzioni di sicurezza.
Se avete familiarità con le criptovalute, è probabile che abbiate già sentito parlare di Coinbase. Si tratta di uno degli exchange più celebri al mondo e il suo debutto in borsa lo scorso anno è stato visto da molti come una legittimazione del mercato delle criptovalute.
La piattaforma Coinbase fa un ottimo lavoro nell’abbassare la barriera d’ingresso per gli investimenti in criptovalute, con un processo di accesso semplice che facilita gli utenti nel trading. Allo stesso tempo, la sua interfaccia rende la navigazione della piattaforma e la gestione delle criptovalute un’esperienza senza soluzione di continuità.
Coinbase offre anche una varietà completa e accessibile di materiali didattici. Gli utenti sono incoraggiati a utilizzare queste risorse attraverso il programma Coinbase Earn, che insegna a negoziare criptovalute specifiche e premia gli utenti con criptovalute gratuite.
Infine, vale la pena menzionare le caratteristiche di sicurezza di questo exchange: Coinbase utilizza l’autenticazione a due fattori su tutte le versioni della sua piattaforma, conserva il 98% delle criptovalute dei clienti offline. Queste solide misure sono il motivo per cui Coinbase vale la pena di essere usato, nonostante le commissioni più elevate.
Gli utenti che apprezzano Coinbase ma desiderano funzioni di trading e grafici più avanzati possono dare un’occhiata all’altro exchange della società, Coinbase Pro.
Approfondisci: recensione Coinbase.
6. Plutus
Plutus è una piattaforma che dal 2015 crea una connessione tra criptovalute e finanza tradizionale. L’azienda dietro Plutus si concentra principalmente sull’offerta di carte Visa, ma gestisce anche uno scambio P2P per i suoi utenti.
La carta è attualmente disponibile solo in Europa, quindi i potenziali clienti di Stati Uniti, Cina e altri Paesi in cui le criptovalute sono molto diffuse dovranno cercare altre opzioni. Inoltre Plutus non ha un supporto nativo per il Bitcoin e attualmente funziona solo con ETH e con il token proprietario (PLU). Detto questo, la carta Plutus Visa prevede commissioni ragionevoli e molti premi cashback per coloro che non si preoccupano della forte integrazione del token PLU nella piattaforma.
I vantaggi principali della carta Plutus Via sono quattro: un non-custodial wallet, premi cashback, Plutus Perks e commissioni potenzialmente nulle sugli scambi tra criptovalute e carta di debito per criptovalute.
Se siete interessati principalmente ad Ethereum e vivete in Europa, allora potreste trovare interessanti i premi associati a questa carta, soprattutto perché i premi cashback di base del 3% sono disponibili senza l’obbligo di effettuare lo stacking di PLU.
7. Crypto.com
Crypto.com è uno dei migliori exchange di criptovalute ed ha un’ottima sicurezza grazie ai suoi molteplici livelli di protezione contro le frodi e i cyberattacchi.
La maggior parte degli exchange di criptovalute affidabili dispone di una solida infrastruttura di sicurezza informatica, ma è qui che Crypto.com si distingue davvero dagli altri. L’exchange si è classificato al primo posto nella classifica della Cybersecurity Ranking e della Certification Platform tra i primi 100 exchange in base al rating di cybersecurity.
Crypto.com impiega diverse tecniche per conservare le criptovalute degli utenti al sicuro sulla sua piattaforma di trading, tra cui il cold storage offline per tutte le criptovalute, un conto bancario di deposito regolamentato per le valute tradizionali e una regolare revisione del software. Utilizza anche l’identificazione a più fattori con una verifica tramite password, biometria, e-mail, telefono e Google Authenticator.
Inoltre, la sua piattaforma ha completato con successo diversi test, ovvero attacchi informatici simulati eseguiti per valutare la sicurezza del sistema, e ha dato prova della sicurezza dei fondi nel corso degli anni.
La sicurezza non è l’unica attrattiva di Crypto.com. L’exchange offre la più ampia selezione di crypto – oltre 250 token.
Altre caratteristiche degne di nota sono il suo portafoglio DeFi non-custodial – che consente agli utenti di inviare cripto alla velocità che preferiscono e di guadagnare interessi sui token -, il trading a margine, le carte Visa prepagate per spendere cripto e i prestiti di cripto.
8. Kraken
Kraken è uno dei più antichi exchange di criptovalute del settore. Dopo il lancio nel 2013, Kraken Exchange è stato considerato dall’amministratore delegato Jesse Powell come un potenziale sostituto dell’exchange Mt. Gox, un tempo dominante.
Quando Mt. Gox fallì nel 2014, ha aperto la strada a nuovi exchange come Kraken, che hanno guadagnato quote di mercato in poco tempo.
I prezzi e le caratteristiche di Kraken ne fanno una buona scelta per i trader e gli investitori di criptovalute, sia principianti che esperti, che sono alla ricerca di un nuovo exchange di criptovalute. Le sue basse commissioni su Kraken Pro, i tassi elevati per lo staking e i mercati dei futures sono tutti elementi molto interessanti. Tuttavia, alcuni utenti segnalano seri problemi di sicurezza del conto e la piattaforma non è la più facile da navigare rispetto ai concorrenti.
Nel complesso, Kraken è una buona scelta per il trading e l’investimento in criptovalute. Assicuratevi di comprendere tutti i costi e i rischi connessi e di adottare misure per proteggere il vostro conto con l’autenticazione a due fattori. Se lo farete, l’esperienza di acquisto e vendita di criptovalute su Kraken sarà positiva.
9, Metamask
I portafogli Ethereum sono molto diversi dai portafogli Bitcoin. Mentre i portafogli Bitcoin si concentrano principalmente sull’aiutare gli utenti a conservare in modo sicuro i loro bitcoin per lunghi periodi di tempo, i portafogli Ethereum sono più simili a browser che ad altro. Questi wallet sono portali per l’ecosistema di applicazioni decentralizzate costruite sulla blockchain di Ethereum, quindi spesso assomigliano più a un app store che a un portafoglio di criptovalute. MetaMask è il più utilizzato per quanto riguarda Ethereum.
Fino a poco tempo fa, non c’era un motivo valido per utilizzare un portafoglio Ethereum di tipo non-custodial. La maggior parte del clamore intorno a questa rete blockchain ha riguardato il potenziale della piattaforma di essere utile per contratti intelligenti avanzati, ma questo è culminato nella bolla del 2017 delle offerte iniziali di monete (ICO). All’epoca, la maggior parte delle persone era solita scambiare ETH sugli exchange o scommettere su vari token ERC-20 appena lanciati, nella speranza di fare rapidamente un sacco di soldi. Oggi stiamo entrando nell’era della finanza decentralizzata (DeFi) e sempre più persone sono interessate a prendere piena custodia delle loro monete e a giocare con una serie di applicazioni DeFi.
Con il progetto Ethereum che sta finalmente vivendo un momento di maturità, MetaMask è il portafoglio di criptovalute perfetto per i principianti.
Questo portafoglio mobile, rende estremamente chiaro il fatto che gli utenti hanno il pieno controllo dei loro beni in criptovaluta quando il software viene caricato per la prima volta, e continua a ricordare all’utente di effettuare un backup di qualche tipo nel caso in cui il telefono dell’utente venga perso, rubato, violato o gravemente danneggiato. Una volta completato il processo di configurazione iniziale, all’utente vengono presentate le due caratteristiche principali di un portafoglio Ethereum per principianti: l’acquisto di ETH e la possibilità di caricare una serie di applicazioni Ethereum diverse per utilizzare tali ETH. L’applicazione mobile include anche un tour guidato per capire le caratteristiche più importanti del portafoglio, e sarebbe difficile trovare un’opzione più perfetta per chi sta cercando di usare DeFi o qualsiasi altro tipo di applicazione per criptovalute che funziona su Ethereum per la prima volta.
La maggior parte delle migliori funzionalità di MetaMask ruotano attorno alla sua capacità di semplificare il processo per iniziare con Ethereum per la primissima volta. Il miglior esempio di questo attributo dell’app è il modo in cui la sezione browser del portafoglio rende facile trovare le dapp di Ethereum più popolari e collegarle facilmente al proprio portafoglio personale di Ethereum con un semplice clic. Le principali app di Ethereum sono organizzate in diverse categorie, come finanza decentralizzata e oggetti da collezione, ma gli utenti possono anche cercare dapp o inserire l’URL di un dapp direttamente nel browser.
Un’altra caratteristica che rende questo portafoglio perfetto per un principiante è la possibilità di acquistare in modo semplice e veloce alcuni ETH da utilizzare sui vari dapp di Ethereum a cui è possibile accedere tramite il portafoglio. In questo modo, l’utente non deve preoccuparsi di trovare uno scambio di criptovalute disponibile nella propria giurisdizione locale e di passare attraverso il processo a volte lungo di creazione di un account e verifica della propria identità. Oltre a poter acquistare fino a $ 500 di ETH tramite una carta di credito o di debito direttamente dall’app mobile MetaMask, gli utenti possono anche accedere ad altre piattaforme che consentono agli utenti di fare trading in un modo più peer-to-peer (P2P) per ottenere i primi token.
Metamask può essere collegato anche ai portafogli hardware come Terzo e Ledger. Le criptovalute supportate sono Ethereum e molti altri token, NTF e altri token che sono basati sulla blockchain di Ethereum, tra cui: Augur, Gnosis, Tether, USDC, GUSD, PAX, Yearn Finance, Pluton, Badger DAO.
10. Wirex
Wirex è una delle opzioni di carta di debito in criptovaluta più longeve. La società dietro la carta Wirex Mastercard è stata fondata nel 2014. Wirex ha continuato a offrire il proprio servizio durante le varie fasi di boom e di crisi del mercato delle criptovalute.
Come molte altre carte di debito in criptovalute, la carta Wirex Visa ha un token proprietario sotto forma di X-points, che può essere convertito in criptovalute. È possibile guadagnare fino all’8% in criptovalute con gli X-Points, anche se non si ottengono tanti vantaggi come altre carte di debito in criptovalute alimentate da token.
Quante commissioni da pagare con le migliori app di criptovalute?
Se state cercando la migliore app per criptovalute, le commissioni giocano un ruolo importante. Ecco alcune commissioni a cui prestare attenzione:
- Commissioni di trading. Le commissioni variano a seconda dell’exchange e del tipo di operazione. È possibile trovare un trading senza commissioni, ma è più probabile che si debba pagare tra lo 0,1% e lo 0,5% per ogni operazione. Le commissioni di solito si riducono se si effettuano volumi di trading elevati, e a volte è possibile ridurre ulteriormente il costo utilizzando il token nativo dell’exchange.
- Commissioni di deposito. Molte delle migliori app per il trading di criptovalute consentono di trasferire denaro dal proprio conto bancario gratuitamente. Ma vale la pena di controllare, perché alcune applicano commissioni fino all’1,5%, soprattutto se si utilizza una carta di debito. Se volete pagare con carta di credito, sappiate che probabilmente vi verrà addebitato almeno il 3,5% e che la vostra banca potrebbe trattarlo come un anticipo di contanti.
- Commissioni di prelievo. Gli exchange di solito applicano una commissione fissa a seconda della valuta che si desidera prelevare. Potete verificare le commissioni esatte sui siti web del sito della piattaforma/exchange dove avete intenzione di registrarvi.
Le commissioni possono davvero intaccare i vostri profitti, soprattutto se fate trading regolarmente. La migliore app per il trading di criptovalute vi permetterà di fare trading, depositare e prelevare il vostro denaro a un costo minimo.
Le criptovalute sono sicure?
La sicurezza delle criptovalute si basa su due componenti: la sicurezza e la volatilità dell’investimento.
Vediamo innanzitutto la sicurezza dei vostri investimenti in criptovalute.
Sicurezza
Le criptovalute che detenete nel vostro conto presso un broker o un exchange sono in genere molto sicure. Questo a patto che si utilizzi un exchange o un broker affidabile (come quelli citati in questa guida). Infatti, uno dei punti di forza della blockchain del Bitcoin è la sua sicurezza.
La maggior parte dei principali exchange di criptovalute conserva la maggior parte delle attività digitali in “cold storage“. Ciò significa che sono conservati offline e non rischiano di essere violati o rubati. Agli albori delle criptovalute, c’era il rischio che gli exchange venissero violati, ma questi problemi sono stati ampiamente risolti.
In alternativa, come già detto, si può scegliere di conservare le criptovalute in un proprio portafoglio digitale separato. Si può anche usarne uno per creare un proprio deposito offline.
Tuttavia, la sicurezza e la funzionalità integrate dei principali exchange dovrebbero essere sufficienti per la maggior parte degli investitori. Tenete presente che dovrete anche prendere provvedimenti per proteggere il vostro conto: anche la migliore app per le criptovalute non vi proteggerà se non attivate l’autenticazione a due fattori e non impostate password forti.
Consideriamo ora la sicurezza dal punto di vista degli investimenti.
Volatilità degli investimenti
È importante sottolineare che le criptovalute – anche il Bitcoin, il più grande e consolidato token – sono un asset class ancora tutto sommato giovane e piuttosto volatile. Questo vale soprattutto per le criptovalute più piccole presenti sul mercato. Quindi, bisogna essere pronti a sopportare grandi oscillazioni di prezzo nel tempo. E, proprio come per gli altri investimenti, non investite denaro che non potete permettervi di perdere.
Qual è la migliore app per il trading di criptovalute?
eToro ha vinto molti premi come migliore app di trading, e consente di operare in numerose criptovalute con ottime condizioni di trading. Ha ottime credenziali di sicurezza e offre un’ampia gamma di funzioni, asset (non solo crypto) per i trader principianti e avanzati.
Oltre a focalizzarsi solo sul Bitcoin, eToro si distingue come una delle migliori app per il trading di criptovalute perché è possibile fare di più che acquistare Bitcoin e mantenerlo in un wallet. Si può anche copiare i migliori trader di criptovalute, oppure utilizzare la piattaforma demo per esercitarsi ad accrescere le proprie conoscenze.
Clicca qua per aprire un conto su eToroNonostante eToro è reputata la migliore, può non esserlo per tutti. Infatti, la migliore app per il trading di Bitcoin dipende dalle vostre esigenze personali e ci sono svariate buone app sul mercato. Prima di scaricare un’app, pensate a tutto ciò che volete che faccia. Ad esempio, se volete acquistare e detenere Bitcoin, le vostre esigenze sono diverse da quelle di una persona che intende costruire un portafoglio diversificato di token.
Considerazioni finali
In questa guida di E-Conomy abbiamo elencato le 10 migliori app di criptovalute, con le quali è possibile investire in criptovalute e sfruttare le innumerevoli funzionalità introdotte negli ultimi anni basate sulla cripto.
Cosa fare adesso? Sicuramente scegliere la piattaforma che più fa per te ed iniziare il processo di registrazione ed immissione dei dati necessari all’autenticazione. Successivamente sarà possibile subito iniziare ad operare dal proprio dispositivo.
Sicurezza, Supporto clienti e Facilità d’utilizzo. Queste sono tre caratteristiche importanti in cui le migliori app di trading eccellono.
I portafogli di criptovalute sono un modo sicuro per conservare i propri beni digitali, ma se ne avrà bisogno solo si ha intenzione di accumulare grandi quantità di criptovalute o se si desidera spendere in facilità le proprie criptovalute. Le criptovalute che si possiede sono protette da chiavi pubbliche e private, un po’ come il PIN e il numero di conto corrente. Si utilizza un portafoglio per memorizzare le chiavi crittografate e tenerle al sicuro.
Le app per criptovalute affidabili prendono sul serio la sicurezza e sono sicure da usare. Due delle migliori opzioni in termini di sicurezza sono eToro e LiquidityX, note per l’impiego di misure di sicurezza leader del settore.
Se stai cercando di capire se una specifica app per criptovalute è sicura, fate una ricerca sulle caratteristiche di sicurezza che offre e verificate se è già stata violata in passato. Le app di criptovalute più sicure utilizzano l’autenticazione a due fattori (2FA), mantengono la maggior parte dei fondi dei clienti offline e hanno programmi di bug bounty.
Il costo di acquisto e vendita delle criptovalute dipende dalla piattaforma. Alcune applicano una percentuale su ogni transazione come “markup”. Altre guadagnano semplicemente sugli spread tra il prezzo di domanda e quello di offerta.