Investimenti

Le migliori azioni USA su cui investire nel 2023

Pubblicato: 19 Dicembre 2022 di Antonio

Molto probabilmente sei arrivato in questa guida perché interessato a scoprire quali sono le migliori azioni di aziende quotate in borsa negli USA, su cui investire.

Le due principali borse degli stati uniti, il New York Stock Exchange e il National Association of Securities Dealers Automated Quotatios, note più comunemente come NYSE e NASDAQ, si tratte di due delle maggiori borse mondiali e presentano nei propri indici migliaia di aziende quotate, tutte con una propria storia, ed è sulla base di questa storia aziendale, unita al calore corrente delle loro azioni e le ultime news riguardanti le società, che possiamo provare a stilare una lista di quelle che sono le migliori azioni americane.

I titoli e le azioni di tutte le aziende che presenterò sono quotate in borsa presso le borse americane, ma sono anche delle multinazionali che operano direttamente o indirettamente in tutto il mondo, attraverso filiali e società sussidiarie, inoltre è possibile investire sulle azioni di queste aziende, grazie a broker internazionali e piattaforme di trading online, come eToro ed XTB.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    78,60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    👍Migliori Azioni USA Scopri i nostri consigli
    👌Affidabilità: ⭐⭐⭐⭐⭐
    💰Investire anche al ribasso: Sì, grazie alla vendita allo scoperto
    💻Miglior corso di trading: eBook di XTB
    🥇Migliori piattaforme consigliate: eToro e XTB
    😢Esistono truffe: Si, molte. Segui solo siti affidabili.

    Le azioni delle migliori aziende su cui investire

    Le migliori aziende in cui investire nel 2021 sono probabilmente le aziende tecnologiche, startup innovative o aziende con una forte componente tecnologica e uno sguardo rivolto al futuro.

    Viviamo nell’era dell’innovazione dive arrivare primi il più delle volte non è sufficiente per vincere, ed è necessario innovare e reinventarsi continuamente.

    Per questo motivo, nell’individuare le migliori azioni sul mercato USA su cui investire, ho cercato di selezionare alcuni esempi di aziende che, oltre ad essere dei veri e propri giganti mondiali, sono anche caratterizzate da un forte spirito di innovazione.

    Investire in azioni Apple

    Apple Computer, meglio nota come Apple, l’azienda fondata dal visionario Steve Jobs, Steve Wozniak e Rondal Wayne, a Cupertino, in California, nel lontano 1976. Tutti conoscono Apple ed i suoi prodotti, e tutti associano il marchio della mela al concetto di qualità senza eguali.

    E questo perché negli anni l’azienda ha lavorato parallelamente su due fronti, da un lato producendo strumenti tecnologici all’avanguardia, spesso anticipando i tempi e definendo le tendenze, e dall’altra, costruendo attorno a se l’aura di un azienda attenta al prodotto, i cui Hardware e Software erano progettati per lavorare in perfetta sintonia, permettendo così, ai propri dispositivi, di essere molto più performanti di analoghi dispositivi, con la stessa potenza, realizzati da altri produttori.

    Apple è oggi considerata una delle società tecnologiche Big Tech più grandi al mondo, e le sue azioni, per molto tempo, sono state nell’olimpo dei titoli borsistici, avendo il valore più alto di sempre, inoltre, nell’agosto del 2018, Apple è diventata la prima società quotata in borsa ad essere valutata più di un trilione di dollari, circa 890 miliardi di euro.

    L’azienda è quotata in borsa presso le due principali borse valori degli USA, il NYSE ed il NASDAQ l’indice tecnologico di New York, con la sigla AAPL in entrambi gli indici, ed avendo come ISIN, il codice numerico di di sicurezza di identificazione internazionale per i valori mobiliari, US0378331005. Attualmente Apple è guidata dal CEO Tim Cook, e dal presidente Arthur D.Levison, mentre la direzione finanziaria è affidata a Luca Maestri.

    Nel 2017 il Wall Street Journal ha sollevato alcuni dubbi sull’efficacia di Siri, l’assistente virtuale di Apple, che, a differenza delle controparti sviluppate da Google ed Amazon, sembrerebbe non fare affidamento sui big data, rallentando così la velocità e la capacità di apprendimento della IA, questa osservazione parte dalle posizioni di Apple in materia di Privacy, un concetto sempre difeso e sostenuto dall’azienda. Ed è proprio sul tema della privacy che, per molti analisti, si concentreranno gli scontri e le soluzioni tecnologiche nei prossimi anni.

    Apple può contare su migliaia di filiali ed oltre 123000 dipendenti in tutto il mondo, inoltre, stando ai dati aggiornati al 2019, il suo fatturato è di oltre 260 miliardi di dollari con utili per oltre 55 miliardi, mentre il valore delle sue azioni, dopo aver conosciuto una fase di crescita che ha portato il valore delle azioni della società da circa 50 dollari nel secondo semestre del 2019 ad un picco di 134 dollari registrato il 1 settembre 2020, sembra essersi assestato intorno ai 12o dollari.

    Investire in azioni Google/Alphabet

    Google è il motore di ricerca più popolare al mondo, e l’omonima azienda che lo controlla è anche proprietaria delle piattaforme Youtube e Blogspot rispettivamente la piattaforma di video sharing più grande ed utilizzata al mondo e una delle piattaforme di blogging più utilizzate al mondo, inoltre, tra le innumerevoli altre proprietà di Google figura anche Android, il popolare sistema operativo per smartphone e tablet che nel 2017 ha superato Microsoft diventando il sistema operativo più utilizzato al mondo.

    Google è stata fondata da Sergey Brin e Larry Page, due studenti dela Stanford University, nel 1998, ed oggi fa capo alla Holding Alphabet fondata dagli stessi Page e Brin nel 2015, per controllare Google e le altre società controllate.

    Google LLC è la più grande e importante delle società che comprendono il gruppo Alphabet, e a sua volta controlla diverse altre società come Android, Search, Youtube, Apps, Maps e ADs, mentre Alphabet controlla Google, Calico, Fiber, NEst, Verily, e i due fondi di investimento Google Ventures e Google Capital. Alphabet è guidata dal CEO Sundar Pichai e dal presidente John L.Hennessy ed è quotata in borsa presso l’indice NASDAQ di New York, con sigla Googl e ISIN US02079K1079.

    Il fatturato complessivo, aggiornato al 2019, di tutte le società che compongono il gruppo Alphabet è di circa 161 miliardi di dollari, con utili per oltre 34 miliardi, di cui, mentre il fatturato di Google, aggiornato al 2018, è di circa 136 miliardi con utili per oltre 30 miliardi.

    Per investire in google è necessario investire in Alphabet, il cui valore stimato, nel 2020 si apprestava a superare i 1000 miliardi, superando così il record di Apple del 2018.

    Il valore delle azioni di Alphabet da oltre un anno è in crescita ed ha ampiamente superato i 1000 dollari, viaggiando mediamente tra i raggiungendo un picco di 1717 dollari il 2 settembre 2020, e assestandosi intorno ai 1500 dollari, con oscillazioni che vanno mediamente dai 1560 ai 1480.

    Visto l’enorme valore delle azioni Google, le oscillazioni sono molto ampie e questa particolarità può essere sfruttata per effettuare strategie di spread trading.

    Investire in azioni Microsoft

    Microsoft è una delle aziende più iconiche del settore informatico, grazie ad essa i PC hanno smesso di essere solo strumenti professionali e sono diventati dispositivi domestici adatti ad ogni tipo di utente.

    L’azienda è stata fondata nel 1975 ad Alberquerque, in New Mexico, da Bill Gates e Paul Allen, ed oggi la sua sede principale è situata a Redmond, nello stato di Washington. Oggi l’azienda conta più di 156mila dipendenti e filiali in tutto il mondo, ed il suo fatturato, aggiornato ai dati del 2019, è di oltre 125 miliardi di dollari con utili per oltre 39 miliardi di dollari.

    Per molti anni il punto di forza principale di Microsoft sono stati i suoi sistemi operativi, in particolare Windows XP, per molti anni il sistema operativo più diffuso al mondo e ancora oggi risulta essere uno dei sistemi operativi più utilizzati, nonostante sia stato ufficialmente dismesso da microsoft, da diversi anni, in favore del più moderno e sicuro windows 10. Microsoft però non è solo sistemi operativi e fin dagli anni 80 l’azienda ha immesso sul mercato una serie di software professionali, come ad esempio Office, una serie software progettati per assistere i professionisti nel lavoro d’ufficio.

    A partire dal 2001 Microsoft ha fatto irruzione nel mondo del gaming e delle console, rilasciando sul mercato una propria console chiamata Xbox, ponendosi in piena competizione con Sony, ed ancora oggi, Microsoft Xbox e Sony Playstation sono tra le console più potenti e diffuse. Inoltre, dal 2019 Microsoft ha iniziato un processo che, per quanto riguarda il gaming, sembra portare verso l’unificazione del mondo Xbox e Windows, e tra le tante soluzioni immesse sul mercato, e con Xbox Game Pass, Microsoft ha letteralmente rivoluzionato il mondo del gaming.

    Per concludere la panoramica su Microsoft, nel 2012 Microsoft ha lanciato sul mercato Surface, una linea di prodotti hardware, principalmente laptop, 2 in 1, convertibili e tablet, basati su sistema operativo windows, in questo modo vi è un armonia perfetta tra hardware e software, analogamente a quanto accade per i dispositivi Apple.

    Microsoft come anticipavamo, non è produce solo sistemi operativi e software e negli anni, l’azienda che per molti anni ha avuto alla guida il founder Bill Gates, rendendolo uno degli uomini più ricchi al mondo, ha investito in altre aziende e società, ritagliandosi delle fette minoritarie di aziende come Apple e Facebook, di cui Microsoft è socio minoritario.

    Come per la maggior parte delle aziende tecnologiche, il valore delle azioni di Microsoft è passato da un valore medio di circa 150 dollari, ad oltre 200 dollari, raggiungendo un picco, registrato il 2 settembre 2020 di 231 dollari, per poi assestarsi a circa 215 dollari.

    Microsoft è quotata in borsa negli USA, sia presso l’indice NYSE che l’indice NASDAQ, con sigla MSFT, ed ISIN US5949181045.

    Investire in azioni Amazon

    Amazon è lo shop online più grande al mondo, fondato nel 1994 da Jeff Bezos a Seattle, nello stato di Washington, dove ancora oggi risiede la sede centrale della compagnia.

    Amazon.com inc è diventata negli anni una delle aziende simbolo della bolla speculativa del dot-com degli anni novanta e in pochissimo tempo è diventata un colosso mondiale rendendo il proprio fondatore, uomo dell’anno 1999 per Time Magazine.

    L’azienda ha come cardine il commercio elettronico, ma negli anni ha espanso i propri orizzonti acquisendo il controllo di numerose altre società tra cui Alexa Internet, A9.com, Internet Movie Database (IMDb), ComiXology, Goodreads e Twitch.tv, ad oggi la piattaforma di streaming più grande al mondo. Inoltre, Amazon, da qualche anno ha iniziato a produrre dispositivi e prodotti, distribuiti esclusivamente attraverso il proprio store ed ha iniziato ad operare nell’ambito dell’intrattenimento, attraverso piattaforme di video streaming come Amazon Prime video, e Amazon Music.

    Amazon è guidata dal proprio fondatore Bezos che, oltre ad essere azionista di maggioranza della compagnia è anche Presidente e Amministratore delegato, mentre la direzione finanziaria è affidata a Brian Olsavsky. Stando ai dati aggiornati al 2019, Amazon può contare su migliaia di magazzini in tutto il mondo ed oltre 840 mila dipendenti, e produce un fatturato di circa 280 miliardi di dollari con utili per oltre 11 miliardi.

    La società è quotata in borsa negli USA presso l’indice NASDAQ con sigla AMZN ed ISNI US0231351067 ed il valore delle sue azioni è il più alto di sempre, con un valore medio nel 2019 di oltre 1700 dollari e che, nel 2020 in seguito all’inizio della pandemia, ha visto crescere esponenzialmente il proprio valore superando ampiamente i 3000 dollari, raggiungendo il valore record di 3401 dollari registrato il 28 agosto 2020.

    Amazon è infatti una delle pochissime società al mondo a non aver risentito degli effetti negativi della pandemia, e anzi, per effetto della pandemia amazon ha registrato un notevole incremento degli ordini con conseguente incremento del valore della società, raggiungendo a luglio 2020 un valore societario stimato intorno ai 416 miliardi di dollari, diventando il marchio più prezioso al mondo.

    Investire in NextEra Energy

    Il settore tecnologico, in questo momento storico, è uno dei settori più redditizi e aziende come Apple, Google, Microsoft, Amazon e Facebook ne sono la riprova. Esistono però anche altri settori fortemente in crescita, come ad esempio quello delle energie rinnovabili, in cui è possibile investire, e tra le migliori aziende quotate in borsa negli usa, operanti nel campo delle energie rinnovabili, NextEra Energy merita una menzione speciale.

    NextEra Energy è un azienda è un azienda operante in campo di energie alternative, nata dalla Florida Power & Light company, nel 1984, con la creazione della FPL Grouo inc.

    Nel 2012 James L.Robo, ha assunto la guida di Next Era Energy, in veste di presidente e CEO della compagnia.Prima di Robo le azioni di NextEra avevano un valore medio di circa 50 dollari, oggi, le sue azioni valgono più di 200 dollari e nonostante il duro colpo subito dall’inizio della pandemia che ha portato ad un rapido crollo delle azioni che nel mese di marzo 2020 sono passate dal massimo storico di 282 dollari, registrato il 4 marzo, a circa 181 dollari, registrato il 23 marzo, per poi ritornare a circa 250 dollari ed assestarsi nuovamente intorno ai 280 dollari nel mese di agosto.

    Il mercato petrolifero è ancora oggi uno dei principali mercati nel campo energetico, ma, per molti analisti, la nuova frontiera degli investimenti energetici è rappresentata dalle energie rinnovabili, non a caso aziende come Exxon Mobil, una delle più grandi compagnie petrolchimiche al mondo, operanti in campo energetico, da diverso tempo ha iniziato a prestare attenzione al mercato delle energie rinnovabili.

    Nel immenso panorama delle energie rinnovabili NextEra Energy rappresenta un modello d’eccellenza, la società quotata in borsa presso l’indice NYSE con sigla NEE e ISIN US3025711041 è una delle più grandi aziende al mondo operanti nel settore, con circa 30.000 dipendenti e un fatturato , aggiornato al 2019 di oltre 117 miliardi di dollari, oltre 15 miliardi in più rispetto al 2018 in cui l’azienda ha registrato un fatturato di circa 104 miliardi, ed utili nel 2019 per circa 20 miliardi di dollari, in aumento rispetto al 2018 in cui gli utili sono stati circa 16 miliardi.

    Migliori Azioni USA

    Come investire sulle migliori azioni USA?

    Le aziende che abbiamo presentato nella prima parte di questa guida sono tutte quotate in borsa negli Stati Uniti, e per investire nelle loro azioni, dal’italia, ci sono due possibili strade, la prima, più tradizionale, che consiste in investimenti tradizionali, e la seconda, molto più smart, che consiste nell’investire attraverso broker internazionali autorizzati ad operare in Italia e certificati da enti come CONSOB, la commissione nazionale per la finanza e la borsa che ha il compito di assicurare trasparenza nelle transazioni a tutela degli investitori.

    In rete esistono innumerevoli piattaforme di trading, ma solo poche di esse sono davvero affidabili e certificate da CONSOB, tra queste spiccano in modo esemplare piattaforme come eToro ed XTB. Si tratta di alcune delle migliori piattaforme di trading, nonché alcune tra le più importanti al mondo e ricche di funzioni progettate per aiutare i propri utenti ad investire in modo semplice e sicuro.

    Investire in azioni di aziende quotate in borsa negli USA con una di queste piattaforme di trading, è estremamente semplice, è infatti sufficiente iscriversi, effettuare un deposito minimo per aprire il conto e scegliere su cosa investire. Questo non significa che dovrete necessariamente investire tutto quello che depositerete, sulle piattaforme di trading infatti è possibile investire anche solo 10 euro grazie ad uno strumento chiamato leva finanziaria che consente di operare investimenti su frazioni di azioni, di conseguenza non è necessario investire grandi quantità di denaro ed è possibile investire in azioni Amazon, il cui valore è di oltre 3000 dollari, con solo 10 euro.

    Le piattaforme di trading offrono diverse soluzioni per poter investire, ed operano in diversi mercati finanziari, tra cui titoli, azioni, valute, obbligazioni, materie prime e criptovalute.

    Per investire nelle migliori azioni USA bisogna recarsi nella sezione della piattaforma relativa al mercato azionario, quindi scegliere il titolo o l’azione su cui investire, la cifra da investire e il modo in cui investire.

    La maggior parte delle piattaforme di trading consente infatti di investire in due diversi modi, attraverso dei contratti per differenziale, detti CFD, al rialzo e al ribasso, detto più semplicemente, una volta scelto il titolo su cui investire, potrete marginare dalla differenza tra il valore di acquisto e quello di vendita, che, in caso di CFD al rialzo, sarà una differenza positiva, ad esempio acquistando un azione a 100 euro e rivendendola a 150 euro, il vostro profitto sarà di 50 euro.

    Nel caso invece di CFD al ribasso, sarà come effettuare una vendita allo scoperto, in questo caso la differenza sarà negativa, ad esempio, acquistando un azione a 100 euro, e rivendendola a 50, voi otteretr la differenza. In caso contrario però, se effettuerete un investimento tramite CFD al rialzo, e il prezzo delle azioni dovesse diminuire, la differenza negativa comporterà una perdita e lo stesso accade con una differenza positiva in caso di CFD al ribasso. Per tutelare gli investitori e proteggere i loro investimenti, le principali piattaforme di trading mettono a disposizione uno strumento chiamato Stop Loss che consente di interrompere automaticamente le operazioni in caso di perdite.

    Social Trading e investimenti automatici

    Le migliori piattaforme di trading mettono a disposizione dei propri utenti, numerosi strumenti di trading automatico, come lo Stop Loss, e tra le funzioni di trading automatico più innovative e particolari che esistano, va sicuramente menzionato copy trading di eToro.

    Il copy trading, come si può intuire dal nome, è una funzione che consente di copiare gli investimenti di altri utenti della piattforma, in modo semplice e senza costi addizionali, su etoro questo è possibile in modo totalmente automatico poiché la piattaforma consente di seguire altri trader, come se fosse un social network, ed osservare i loro investimenti, inoltre, con un semplice click è possibile copiare tutte le loro operazioni correnti e future.

    Imparare a fare trading

    Grazie a piattaforme come eToro e XTB il trading è diventato alla portata di tutti, e per aiutare i propri utenti ad imparare a fare trading e familiarizzare con le piattaforme, senza mettere a rischio il proprio denaro, la maggior parte delle piattaforme di trading mette a disposizione degli utenti dei conti demo, si tratta di conti con cui è possibile operare delle simulazioni di investimento, su titoli aggiornati in tempo reale, utilizzando tutte le funzioni della piattaforma.

    Per provare il conto demo delle piattaforme di trading è sufficiente iscriversi alla piattaforma, diversamente dal conto reale infatti, non è previsto alcun deposito iniziale.

    Prova subito il conto demo di eToro cliccando qui Oltre al conto demo, piattaforme come XTB, hanno creato per i propri utenti, un corso di trading, completo e totalmente gratuito, che è possibile scaricare cliccando qui. Il corso di trading di XTB è uno dei migliori corsi di trading in rete, e oltre ad insegnare come funziona e come utilizzare ogni singola funzione della piattaforma, insegna anche le basi del trading.

    Conclusioni

    Definire le migliori azioni USA non è facile, il mercato degli stati uniti conta migliaia di aziende quotate in borsa, alcune più solide di altre, altre con un valore maggiore, altre ancora con un potenziale di crescita superiore a chiunque altro. In questa guida ho posto la lente su alcune delle più importanti aziende tecnologiche e nel campo energetico, quotate in borsa negli USA e tra queste figurano le due aziende tecnologiche con il più alto valore di sempre. Amazon in particolare, con azioni dal valore di oltre 3000 dollari, è l’azienda più preziosa al mondo, ed è possibile investire sulle sue azioni, con pochi euro grazie ai CFD e la leva finanziaria.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    78,60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Domande Frequenti

    Quali sono le migliori azioni USA in cui investire?

    Le migliori azioni USA in cui investire sono quelle di aziende legate all’industria tecnologica e delle energie rinnovabili.

    Come posso investire in azioni USA?

    Con piattaforme di trading come eToro e XTB puoi investire in azioni quotate in borsa in tutto il mondo, in tempo reale.

    Cosa sono il NASDAQ e il NYSE?

    NASDAQ e NYSE sono le due principali borse degli USA, il NASDAQ in particolare è la borsa riservata alle aziende tecnologiche.

    Su quali aziende conviene investire?

    Tra le aziende più sicure su cui investire vanno certamente menzionate Amazon, Apple, Google e Facebook, si tratta di aziende ormai ben consolidate, ma la borsa statunitense è ricca di numerose aziende come NextEra Energy e Dominion Energy su cui sono puntate le lenti di molti analisti finanziari.

     

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Antonio