Criptovalute

Pi Network si sta dirigendo verso un prezzo fisso? Le ultime novità su PI

PI
Scritto da Giuseppe Bertolini

PI

Pi Network continua a essere al centro dell’attenzione nel settore delle criptovalute, con nuove indiscrezioni che suggeriscono un possibile meccanismo di pegging dinamico per stabilizzare il prezzo di Pi Coin. 

Alcuni membri della community hanno individuato un codice di smart contract associato a Chainlink, che sembra indicare un sistema automatizzato per gestire la volatilità del token. Se confermato, questo potrebbe trasformare PI in una stablecoin algoritmica, aumentando la sua attrattiva per gli investitori e il suo utilizzo nelle transazioni quotidiane.

Parallelamente, si rincorrono voci su una quotazione imminente su Binance, evento che potrebbe far impennare il prezzo di PI e consolidarlo tra le principali criptovalute per capitalizzazione di mercato. In questo scenario in rapida evoluzione, anche Best Wallet e il suo token $BEST stanno attirando l’interesse degli investitori, con una prevendita già milionaria.

Pi Network potrebbe implementare un meccanismo di pegging dinamico?

Negli ultimi giorni, alcuni sviluppatori della comunità Pi Network hanno individuato uno smart contract legato a Chainlink, che fa riferimento diretto a PI. Questo codice ha scatenato speculazioni sulla possibile implementazione di un sistema di ancoraggio del prezzo, basato su un meccanismo automatizzato di minting e burning del token.

Se attivato, questo sistema potrebbe funzionare come segue:

  • Creazione di nuovi PI se il prezzo scende sotto un determinato livello.
  • Burning dei  token PI esistenti se il prezzo supera la soglia stabilita.

Secondo le informazioni emerse, il valore target potrebbe essere fissato a $314,159 USD, un chiaro riferimento matematico al numero π (Pi). Questo metodo di regolazione dell’offerta è simile a quello utilizzato nelle stablecoin algoritmiche, che mantengono la loro stabilità senza bisogno di un asset di riserva.

Se confermato, questo meccanismo potrebbe rappresentare un’innovazione importante per Pi Network, riducendo la volatilità e rendendo il token più adatto a pagamenti e transazioni nell’ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi). Tuttavia, il PiCoreTeam non ha ancora ufficializzato la notizia, lasciando spazio a ulteriori speculazioni.

PI su Binance? Il prezzo potrebbe schizzare alle stelle

Oltre alle indiscrezioni sul pegging dinamico, le ultime notizie suggeriscono che PI potrebbe essere quotato su Binance nel prossimo futuro. Questa ipotesi sta alimentando l’ottimismo del mercato, con investitori e trader che vedono nella quotazione un’opportunità per un rialzo significativo del prezzo.

Attualmente, il valore di PI è salito dell’8%, raggiungendo $1,50, mentre gli analisti prevedono un possibile rally fino a $5 e oltre. Il token ha mostrato una certa resilienza, mantenendosi sopra il livello di supporto di $1,30, nonostante le recenti fluttuazioni del mercato crypto.

Se Binance confermasse la quotazione, Pi Coin potrebbe:

  • Aumentare la sua liquidità, facilitando gli scambi tra utenti.
  • Attirare nuovi investitori, grazie alla maggiore visibilità dell’exchange.
  • Entrare tra le prime dieci criptovalute per capitalizzazione di mercato.

Il sentiment generale è in miglioramento e molti investitori ritengono che Pi Coin sia pronto per una svolta importante. Resta da vedere se e quando Binance ufficializzerà la quotazione, ma le aspettative sono alte.

Best Wallet e il token $BEST: la nuova criptovaluta che sta conquistando il mercato

BEST

Oltre all’interesse per Pi Network, un’altra criptovaluta sta attirando l’attenzione degli investitori: $BEST. Questo token è legato a Best Wallet, un wallet non custodial che permette agli utenti di gestire asset su diverse blockchain da un’unica piattaforma.

I detentori di $BEST possono usufruire di numerosi vantaggi, tra cui:

  • Accesso anticipato a nuovi progetti crypto.
  • Swap senza commissioni su Best Wallet.
  • Funzionalità esclusive all’interno dell’ecosistema del wallet.
  • Partecipazione alla governance del progetto.

La prevendita di $BEST ha già raccolto quasi 11 milioni di dollari, dimostrando un forte interesse da parte della community crypto, come si può notare dai numerosi video sul progetto che spopolano in rete. 

Attualmente, il token ha un prezzo di $0.0243 e permette di beneficiare anche di un programma di staking con un APY del 144%, ma il prezzo del token aumenterà nel tempo, mentre i rendimenti di staking si abbasseranno, premiando gli investitori che hanno creduto nel progetto sin dalle sue fasi iniziali.

Con un ecosistema in continua espansione e una forte domanda di strumenti DeFi sicuri e versatili, Best Wallet e il token $BEST potrebbero diventare protagonisti nel settore crypto nei prossimi mesi.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale di Best Wallet.

Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.

 

Il nostro punteggio
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Giuseppe Bertolini

Giuseppe Bertolini, 27 anni, laureato in Scienze dell'Informazione a Milano, è un esperto di blockchain e innovazione digitale. Dal 2020 si dedica agli investimenti in DeFi, combinando conoscenze tecniche e strategiche per analizzare e ottimizzare le opportunità offerte dal mondo delle criptovalute e della finanza decentralizzata.

Lascia un Commento