Una delle aziende più importanti a livello mondiale è sicuramente Amazon, in tanti cercano di fare trading azioni Amazon ma non riescono a capire qual è il metodo migliore. Nella guida di oggi scopriremo come investire in Amazon nel modo più sicuro ed efficace.
La cosa più importante da tenere in considerazione è quella di affidarsi a piattaforme serie e sicure, come per esempio eToro, piattaforma leader del mercato con più di 20 milioni di utenti iscritti. Oggi scopriremo come fare trading azioni Amazon e se ancora conviene.
eToro è una delle piattaforme di trading più riconosciute a livello mondiale, particolarmente apprezzata dagli investitori grazie alla sua affidabilità e facilità d’uso. Sebbene Amazon sia una delle aziende più importanti e desiderate nel mondo delle azioni, il trading su di esse richiede una piattaforma sicura, ed una strategia ben definita per massimizzare i risultati e minimizzare i rischi.
La scelta della piattaforma di trading è fondamentale per l’esperienza di trading. eToro spicca come un’opzione degna di fiducia, con milioni di utenti che testimoniano la sua eccellente reputazione. La sicurezza è una priorità assoluta quando si tratta di trading online, e piattaforme come eToro implementano misure di sicurezza avanzate per proteggere i dati personali e finanziari degli utenti.
Clicca qua per aprire un conto su eToro.
Fare trading azioni Amazon è sicuramente conveniente ed oggi ti spieghiamo il perché ma la cosa più importante è sapere qual è il metodo migliore e gli strumenti giusti per poterlo fare. Infine vedremo qual è il Target Price, il trend dei prezzi e le previsioni.
👍Trading azioni Amazon: | Scopri i nostri consigli |
👌Affidabilità: | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
💰Investire anche al ribasso: | Scopri la vendita allo scoperto |
💻Miglior corso di trading: | eBook di Trade |
🥇Migliori piattaforme consigliate: | eToro, tRADE |
😢Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili. |
Indice
Prezzo Azioni Amazon live
Per prima cosa ci avvaliamo dei grafici per vedere il prezzo delle azioni Amazon in tempo reale:
Il prezzo dell’azione è molto alto perché la capitalizzazione di mercato di questa azienda è molto alta, vediamo anche ai dati finanziari più importanti della società:
- Fatturato: 386 miliardi di dollari
- Utile: 21 miliardi di dollari
- Utile per azione diluito: 41,83 $
- Margine di profitto netto: 5,53%
- Reddito operativo: 22,90 miliardi di dollari
- Flusso di cassa netto: 6 miliardi di dollari
- Liquidità: 42 miliardi di dollari
- Costi: 233 miliardi di dollari
Trading Azioni Amazon: ecco la società
Difficilmente troveremo qualcuno che non avrà mai sentito parlare di Amazon, si tratta dell’e-commerce più grosso e diffuso al mondo, fondato da Jeff Bezos.
Amazon nacque come sito Internet che vendeva libri nel lontano 1993, adesso è un colosso dell’e-commerce che vende qualsiasi genere di articolo. Il successo e la sua azienda e sicuramente il sito Internet semplice intuitivo oltre alle numerose acquisizioni che Amazon ha fatto durante gli anni.
Negli anni che sono venuti Amazon è riuscito a differenziare il suo business, entrando anche in campi dove prima non operava come il settore dell’intrattenimento, del food e dello spazio.
Nel settore food per esempio Amazon sta acquistando partecipazioni come Deliveroo, mentre per la rete logistica, Bezos ha grato che sta per costruire il primo aeroporto di proprietà di Amazon in maniera tale da tagliare i costi e controllare la catena logistica.
Trading Azioni Amazon: come fare
Comprare azioni Amazon è una cosa che praticamente chiunque può fare, fortunatamente giocare in borsa non è più macchinoso e difficile anzi è alla portata di tutti.
Se il prezzo dell’azione Amazon ci spaventa non è un problema, infatti ad oggi tipo iniziare ad investire online con qualsiasi cifra. Abbiamo raccolto in questa guida quali sono le soluzioni più immediate ed economiche per poter investire in azioni.
Per fare trading azioni Amazon ci sono due metodi in particolare, andiamoli ad analizzare assieme:
Acquisto diretto azioni Amazon
Quando Amazon è stata quotata in borsa l’unico metodo per poter comprare azioni era quello di rivolgersi a un istituto di credito ovvero una banca. Una volta aperto un conto titoli la banca ci forniva un broker che ci seguiva negli investimenti.
Solo quindi che aveva un conto in banca poteva giocare in borsa ma nel caso non lo si poteva fare in autonomia ma si era seguiti appunto da un broker della banca. Inoltre utilizzare la banca come intermediario non era per tutte le tasche, bisognava pagare importanti commissioni di trading.
Ad oggi chiaramente è ancora possibile avere la propria banca come intermediario finanziario ed investire in borsa ma ciò porta comunque a degli svantaggi non di poco conto:
- Commissioni alte: fare trading intraday è praticamente impossibile con le banche perché qualsiasi operazione che eseguiamo è soggetta commissioni.
- Poco controllo: quando si va in banca si apre un conto titoli, si pagano le commissioni, ci si fa seguire da un broker ma non abbiamo molta contezza degli investimenti che facciamo
Utilizzare come intermediario la banca non è sicuramente la scelta adatta se vogliamo operare nel breve termine o effettuare investimenti continui.
Trading Azioni Amazon con i CFD
Adesso andiamo a vedere un altro metodo per poter comprare azioni Amazon, un metodo sicuramente efficace.
I CFD sono i cosiddetti Contratti per Differenza, però degli strumenti derivati che replicano l’esatto andamento di un asset chiamato sottostante.
Trading Azioni Amazon: le piattaforme
Arrivati a questo punto abbiamo capito che utilizzando il metodo tradizionale non è vantaggioso per comprare azioni Amazon. Se invece vogliamo utilizzare i contratti CFD allora in questa guida abbiamo raccolto 2 delle migliori piattaforme al mondo che offrono i Contratti per Differenza ai propri utenti: eToro e Trade.com
Entrambi questi broker sono sicuri perché in possesso di tutte le licenze per poter operare in Europa e quindi in Italia. Inoltre le piattaforme sono semplici ed intuitive e permettono di operare con commissione bassissime o quasi nulle.
Il vantaggio più grande è rappresentato dal fatto che queste piattaforme sono così semplici da utilizzare che anche chi si è affacciato da poco del mondo del trading online può utilizzarle.
Vediamo insieme quali sono i migliori broker online:
eToro
Il primo broker che vogliamo presentarvi è eToro, leader nel mercato con i suoi più di 20 milioni di utenti iscritti alla piattaforma.
eToro viene definita come piattaforma di social trading, infatti, tutti gli utenti possono scambiarsi consigli finanziari e guide per poter effettuare i migliori investimenti di mercato.
Oltre a seguire i consigli dei trader professionisti presenti in piattaforma eToro permette anche di copiare tutte le operazioni effettuate da questi trader, in che modo? Grazie al Copy Trading, uno strumento brevettato da eToro stesso. Ecco come funziona:
- Registrati gratuitamente su eToro
- Effettua il deposito minimo di 50€ oppure attiva il conto Demo
- Vai nella sezione “persone” e cerca i trader che rispecchiano i tuoi interessi
- Clicca su “copia”
A quel punto la piattaforma si occuperà di replicare in tempo reale tutte le operazioni effettuate da quel trader, o quei trader, selezionati. Ecco un esempio:
I risultati passati non sono garanzia di rendimenti futuri.
La piattaforma di social trading è così avanzata che possiamo anche essere noi i trader copiati, basta dimostrare le nostre capacità operando in positivo per un anno e poi effettuare la richiesta.
Scegli i migliori trader presenti su eToroTrade.com
Il secondo broker che vogliamo presentarvi si chiama Trade.com ed è presente da molti anni sul mercato, offrendo i suoi servizi a migliaia di utenti.
Il vantaggio migliore che abbiamo con questo broker e la possibilità di scaricare un corso di trading gratuito che va dalle basi fino ai trucchi del mestiere, basterà iscriversi alla piattaforma e fare il download dell’e-book.
Scarica l'eBook di Trade.com quiInoltre questo broker dà la possibilità di usufruire di ben due piattaforme di trading differenti, a seconda della tipologia di trader:
- Metatrader 4, una piattaforma di trading professionale completa, all’interno della quale sono presenti una moltitudine di strumenti come gli indicatori di trading perfetti per effettuare le corrette previsioni di mercato
- Web Platform, adatta a coloro che vogliono portare i propri investimenti sempre con sé grazie infatti alla portabilità mobile
Conviene il Trading Azioni Amazon oggi?
Questa è una domanda che molti ci pongono alla quale possiamo rispondere sicuramente in maniera affermativa. Per prima cosa possiamo vedere lo storico del grafico dall’inizio della quotazione in borsa di Amazon fino ai giorni nostri:
Come possiamo vedere lo storico del prezzo in continua evoluzione con un trend rialzista costante, anche il periodo della pandemia il 2020 le azioni Amazon non hanno subito nessun danno anzi sono quasi raddoppiate di valore.
Per poter effettuare le corrette previsioni è importante fare un’analisi fondamentale, ovvero un processo che analizza l’azienda e tutte le sue sfaccettature permettendo di vedere lo stato di salute dell’azienda stessa e quindi il futuro sviluppo.
Dividendi Azioni Amazon
Quando guardiamo il bilancio di una società come abbiamo fatto prima bisogna analizzare le entrate e le uscite degli utili e il fatturato di un’azienda, in questo modo si riesci a comprendere lo stato di salute dell’azienda stessa.
Amazon ha sempre incrementato l’utile costantemente, dal 2018 il titolo superato i 2000 $ per azione e sta per superare i 1000 miliardi di dollari di valutazione come Apple.
Moltissime aziende grosse distribuiscono gli utili ai propri azionisti, Amazon però non distribuisce nessun utile bensì i proventi vengono reinvestiti nei processi di ricerca e sviluppo.
Competitor e Partner di Amazon
Anche un colosso come Amazon deve fare i conti con i competitor, dato che Amazon abbraccia diverse branche, i competitor sono molteplici e differenti a seconda dei settori.
Per prima cosa guardiamo il settore e-commerce, dove il gigante asiatico Alibaba primeggia come competitor e si mangia una buona fetta di mercato asiatico. Anche Wish è presente ma le truffe sono molte e quindi non preoccupa Amazon.
Per quanto riguarda i competi torno in altri settori di competenza di Amazon possiamo fare una lista:
- Media: Comcast, Netflix, Sky, Time Warner Cable, Apple (con il servizio iTunes ed Apple TV), Disney, Google (con il suo PlayStore e Chromecast) e con il produttore multimediale Liberty Interactive.
- Distribuzione: nel mondo dell’elettronica di consumo sono molti i competitor, come LightInTheBox Holding Co., Overstock.com, PCM, Vipshop Holdings, JD.com, Wayfair Inc. e Zulily.Best Buy, RadioShack, Staples, Target, Walmart, Sears, Big Lots, Delia e Systemacs.
- Altri settori: Amazon abbraccia diversi settori, gli altri competitor che possiamo identificare sono CDW, PC Connection, Insight Enterprises, Oracle, salesforce.com, SAP, Roku, Accenture e Citrix Systems.
Adesso possiamo vedere quali sono le partnership e le acquisizioni effettuate da Amazon:
- IMDB: sito per le recensioni di film, uno dei più grandi e seguiti al mondo.
- Alexa.com: azienda che raccoglie dati di navigazione web
- Audible: intrattenimento audio come gli audiolibri
- Zappos: sito web di calzature e abbigliamento uno dei principali al mondo.
- Annapurna labs: produttore di chip isrealiano
- AbeBooks: azienda che si occupa di rintracciare libri rari o usati
- Goodreads: community online di persone interessate alla lettura
- Twitch.tv: principale piattaforma di streaming videogame al mondo
- Amazon Robotics: azienda che si occupa di robotica, precedentemente conosciuta come Kiva Systems
- Whole Foods: Amazon possiede una catena di prodotti biologici
Previsioni Azioni Amazon
Adesso, una volta raccolti tutti questi dati, possiamo cercare di effettuare le previsioni per il futuro di Amazon. Per prima cosa, vediamo l’andamento del prezzo delle azioni negli ultimi 6 mesi:
Guardando al futuro possiamo prevedere che nei prossimi 10 o 15 anni Bezos effettuerà sempre più investimenti, abbraccerà sempre più settori, come per esempio quello dell’esplorazione spaziale, mettendosi in diretta concorrenza con Tesla.
Per quanto riguarda la logistica, Amazon sta cercando di diventare la prima azienda al mondo ad effettuare consegne con i droni, oltre ad automatizzare i magazzini con sempre più robot per velocizzare le operazioni.
Per quanto riguarda le previsioni, i 51 analisti che si sono pronunciati lo hanno fatto in questo modo:
- 43 hanno emesso un rating “Buy”
- 6 hanno emesso un rating “Overperformance”
- 2 con rating “hold”
- Nessuno ha emesso un rating “Sell”
A questo punto possiamo dire che il Target Price medio 12 mesi potrebbe attestarsi su 1 +14/16% con un titolo in continua crescita.
Conclusioni
Arrivati alla fine della nostra guida possiamo affermare con certezza che fare trading azioni Amazon può rivelarsi una mossa intelligente se effettuata con gli strumenti giusti.
Amazon è una realtà importantissima che ha saputo diffondersi in tutto il mondo e offrire servizi unici e la portata di tutti sapendo differenziare il mercato.
Per poter investire in Amazon basta affidarsi ad intermediari seri ed affidabili, come quelli che abbiamo analizzato, ma la cosa più importante è testare prima le nostre capacità tramite un conto Demo gratuito e senza rischi, ecco i link ufficiali per poter accedere:
Ci sono 2 modi per fare Trading Azioni Amazon, il primo è tramite il metodo convenzionale ed il secondo tramite i contratti CFD.
Secondo la nostra esperienza, il metodo più semplice, economico e sicuro per fare Trading Azioni Amazon è tramite i contratti CFD.
Gli analisti sono molto positivi e il rating che danno è “buy” con un Target Price in aumento del 16%
I migliori broker per fare Trading Azioni Amazon sono eToro e Trade.com