Il Bitcoin Cash è senza dubbio l’investimento del 2022, che è nato grazie alla scissione con il Bitcoin da parte di una serie di programmatori che non erano convinti dell’andamento della criptovaluta “regina” dei mercati.
Ma che cos’è di preciso questa nuova criptovaluta, come funziona e sopratutto come è possibile investire all’interno di questo mercato. È vero che si tratta di un mercato finanziario estremamente più difficile del Bitcoin?
Adesso cercheremo di descrivere nel migliore dei modi la nuova criptovaluta del Bitcoin Cash, cercando di capire dunque nel dettaglio che cos’è e come funziona.
Indice
Bitcoin Cash cos’è e come funziona
Che cos’è il Bitcoin Cash e perché esiste? Con il termine Bitcoin si intende un “hard fork” della criptovaluta Bitcoin. Quando si utilizza il termine “hard fork” si intende una vera e propria scissione che dà luogo ad una nuova criptovaluta, che prende una nuova strada rispetto alla vecchia.
Questo è possibile in quanto gli sviluppatori decidono di prendere una copia del codice sorgente da un pacchetto software, per iniziare a sviluppare in modalità totalmente indipendente su questo codice, andando dunque a creare una branca di software totalmente separata e distinta.
Come nasce dunque il Bitcoin Cash? La nascita del Bitcoin Cash avvenne durante il primo di agosto del 2017. Tutte le persone che possedevano Bitcoin prima della scissione in Bitcoin Cash, hanno ricevuto automaticamente una quantità pari di Bitcoin Cash.
Il Bitcoin Cash nacque per un disaccordo all’interno del team di sviluppo. Nel luglio del 2017, la community del Bitcoin aveva deciso di votare il 97% a favore sulla proposta di miglioramento del Bitcoin (BIP) 91.
L’argomento principale della proposta era quello di attivare il SegWit durante la giornata del primo di agosto 2017 tramite un soft-fork.
Alcuni membri della community ritennero tuttavia che aumentare le dimensioni del blocco avrebbe in realtà semplicemente rimandato la risoluzione del problema reale del Bitcoin, ovvero la grande lentezza necessaria per confermare le transazioni.
Le persone in disaccordo, decisero dunque di creare un hard fork della criptovaluta del Bitcoin, chiamandola con il nome di Bitcoin cash. Questo avviene durante la giornata del primo di agosto.
Questo fu possibile grazie infatti alla possibilità di ereditare la cronologia delle transazioni della valuta Bitcoin in quella data. Tuttavia però, le successive transazioni sarebbe risultate in una blockchain differente e quindi rendendo il Bitcoin Cash incompatibile con l’ecosistema Bitcoin.
Bitcoin Cash Valore Quotazione
Subito dopo la divisione della blockchain del Bitcoin, è stato possibile fare trading con il Bitcoin Cash. Ad oggi, il valore del Bitcoin Cash è in continua evoluzione. La piattaforma di trading online per conoscere in tempo reale il suo valore (investendo dunque al rialzo oppure al ribasso) si chiama Plus500. Ecco qua il grafico in tempo reale (clicca sul grafico per saperne di più):
Dati Tecnici Bitcoin Cash
- Simbolo: BCH;
- Coppia Principale di Trading: BCH/USD;
- Dimensione Blocco Blockchain: 8 MB;
- Tecnologia: Replay, Protezione Wipeout, SigHash;
- Wallet Supportati: Bitcoin ABC, Bitcoin Classic, Bitcoin Unlimited, BXT, Ledger, Trezor, Btc.com;
- Servizi Aggiuntivi: BlockChair;
Vantaggi Trading Bitcoin Cash
Fare trading con il Bitcoin Cash significa senza dubbio decidere di optare per una nicchia più piccola rispetto al Bitcoin, ma che comunque sta dando ottimi frutti recentemente.
La caratteristiche principali del Bitcoin Cash sono le seguenti:
- Velocità: le transazioni sono estremamente veloci in pochi minuti;
- Affidabilità: il network funziona correttamente;
- Commissioni ai minimi termini: le commissioni sono estremamente basse;
- Semplicità: si tratta di una criptovaluta molto semplice da utilizzare;
- Stabilità: si tratta di una delle tecnologie più solide;
- Sicurezza: è estremamente difficile cercare di violare il network di questa criptovaluta.