Nell’ultimo periodo sono molti gli investitori che hanno deciso di incominciare a fare trading online, per farlo è importante affidarsi ad un intermediario sicuro. Oggi vedremo se fare Trading con ING Direct è conveniente oppure no.
Cercheremo di capire i metodi di investimento, le caratteristiche della sua offerta ma soprattutto se ci sono delle alternative valide ad ING Direct, come per esempio eToro, uno dei broker più utilizzati al mondo.
Molti istituti di credito offrono ai propri clienti anche i servizi di investimento in borsa, tramite piattaforme proprie o esterne, quindi fare trading con ING Direct è possibile ma bisogna capire se ne vale la pena oppure no.
ING Direct nasce nel 2001 sponsorizzando il famoso Conto Arancio, ha una piattaforma con la quale effettuare le operazioni, per accedervi è necessario avere un conto corrente presso la banca. Si può operare sui mercati azionari e obbligazionari, sia italiani che esteri.
Vediamo assieme se fare trading con ING Direct è la mossa giusta oppure è meglio deviare i nostri investimenti su valide alternative come XTB
👍Fare Trading con ING Direct: | Scopri i nostri consigli |
👌Affidabilità: | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
💰Investire anche al ribasso: | Scopri la vendita allo scoperto |
💻Miglior corso di trading: | eBook di XTB |
🥇Migliori piattaforme consigliate: | eToro e XTB |
😢Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili. |
Indice
Trading con ING Direct oppure Contratti CFD?
Fare Trading con ING Direct significa comprare azioni con il metodo tradizionale e ciò comporta diverse spese e commissioni da pagare; oltre al fatto che operare in borsa in maniera tradizionale significa disporre di un capitale importante.
Esiste però uno strumento che evita tutto questo, stiamo parlando dei Contratti CFD.
I Contratti per Differenza sono degli strumenti derivati che consentono di operare sia al rialzo che al ribasso; ovvero è possibile comprare oppure vendere allo scoperto ed inoltre i broker che offrono i CFD non applicano commissioni di nessun genere.
La negoziazione è molto semplice, si sceglie l’asset che vogliamo negoziare a quel punto, dopo aver effettuato una corretta previsione, si decide se comprare o vendere, stabilendo l’intervallo di tempo in cui questa negoziazione resterà aperta.
Comprare azioni non è di certo uno scherzo, ecco perché molti si affidano a delle guide o corsi online per imparare le migliori strategie, specialmente chi inizia da zero. Possiamo segnalare il corso di trading offerto da XTB con il quale iniziare a porre le basi per investire nei mercati finanziari.
Scegliere la piattaforma migliore è la chiave per effettuare investimenti mirati e personalizzati, senza incappare in truffe o persone poco serie.
I migliori broker come alternativa al trading con ING Direct
Per chi è entrato da poco nel mondo del trading online sicuramente non ha voglia di investire pesanti somme sin da subito ma vuole incominciare gradualmente a investire in borsa, iniziando con piccole somme.
Ecco perché abbiamo deciso di elencare i 3 broker che secondo la nostra esperienza sono i migliori dal punto di vista della semplicità di utilizzo, sicurezza e accessibilità.
Tutti i broker che abbiamo analizzato sono regolarmente autorizzati dalla Consob e CySec e quindi sicuri ed affidabili. Le opzioni di investimento sono molteplici e customizzabili a seconda di ciò che ci interessa.
Inoltre questi broker non applicano nessuna commissione per le operazioni effettuate sulla piattaforma ed offrono la possibilità di registrare un conto Demo gratuito con il quale esercitarci e testare la piattaforma.
eToro
Il primo broker che consigliamo è eToro, si tratta della piattaforma di trading più utilizzata al mondo e lo dimostrano gli oltre 13 milioni di utenti presenti.
eToro ha anche una community molto attiva, grazie al social trading gli utenti presenti si scambiano consigli e strategie di investimento efficaci.
Con eToro possiamo investire in un grande numero di assets: azioni, materie prime, criptovalute, indici, forex ecc.. sempre aggiornati ed operativi ed il tutto senza commissioni.
In più, il vero vantaggio di questa piattaforma, è sicuramente la possibilità di copiare i migliori trader al mondo presenti sulla piattaforma. In che modo? Grazie al Copy Trading.
Per utilizzare il Copy Trading basta seguire questi semplici step:
- Registrati gratuitamente su eToro
- Accedi alla sezione “Persone” nel menu a sinistra
- Scegli i trader con il miglior rendimento
- Clicca su “Copia” e scegli l’ammontare del tuo investimento
Da quel momento in poi la piattaforma si occuperà di replicare tutte le operazioni eseguite dai trader selezionati, il tutto senza costi aggiuntivi.
Copia i migliori trader su eToro quiXTB
Un altro valido broker che si sta facendo spazio nel mercato del trading online è XTB, con la possibilità di selezionare due differenti tipi di piattaforme XTB è adatto sia ai principianti che ai professionisti.
Le due piattaforme offerte dal broker sono:
- Metatrader 4: una piattaforma professionale e piena di indicatori tecnici con i quali effettuare le migliori previsioni di mercato
- La Piattaforma Web: semplice ed intuitiva, con la quale possiamo operare da qualsiasi dispositivo con una connessione ad internet
I vantaggi di XTB non sono finiti qui, infatti questo broker offre a tutti i suoi utenti un corso gratuito in formato eBook, grazie al quale possiamo imparare con esempi pratici tutto ciò che c’è da sapere sul trading online.
Solitamente questi corsi costano un occhio della testa ma XTB lo mette a disposizione gratuitamente a tutti gli iscritti sulla piattaforma, lasciamo il link ufficiale per scaricare il pdf:
Scarica gratuitamente l'eBook di XTB quiTrading con ING Direct: ecco l’offerta
Molti istituti di credito hanno messo a disposizione dei conti ad hoc per chi desidera investire in borsa. Anche ING Direct ha attivato un servizio di trading accessibile sia da desktop che da mobile.
Per poter accedere ai servizi di trading è necessario aprire un conto con ING Direct, sia Conto Arancio che Conto Corrente Arancio vanno bene. Per gli utilizzatori del conto, il servizio di trading è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Con ING Direct possiamo interagire con i principali mercati italiani ed europei, oltre alla possibilità di monitorare i grafici, i dati finanziari delle varie aziende e le news live di economia e sull’andamento dei titoli in borsa.
Costi e commissioni di ING Direct
Non negoziando con un broker CFD dobbiamo aspettarci di affrontare dei costi e delle commissioni che ING Direct applica a chi desidera fare trading online, come in tutti gli istituti di credito.
Il profilo Trading si può attivare gratuitamente, anche i trasferimenti e l’eventuale chiusura non hanno costi. Non ci sono costi fissi, chi preferisce il servizio di phone banking dovrà pagare un sovrapprezzo di 5€.
Tra gli istituti bancari l’offerta di ING Direct è sicuramente una delle più basse, le commissioni invece variano a seconda di quante operazioni effettuiamo.
Le commissioni vanno da un minimo di 8 ad un massimo di 18 euro, il range di prezzo aumenta se il numero delle operazioni effettuate diminuisce, più operazioni si fanno meno si paga.
Per esempio, se effettuiamo da 1 a 15 operazioni, con un tasso fisso dello 0,19%, il costo che andremo ad affrontare sarà di 8€.
Se invece facciamo dalle 51 alle 100 operazioni l’anno, il costo si abbassa a 7 €, se vogliamo abbassare ancora i costi operativi allora dobbiamo superare le 101 operazioni l’anno, se prendiamo sempre la soglia dello 0,19% come esempio.
Anche se i costi sono bassi, dobbiamo dire che sostenere un conto trading con un istituto bancario non è mai semplice, solitamente chi dispone di importanti capitali effettua operazioni tramite le banche, chi ha iniziato da poco nel mondo del trading online non di certo desidera investire da subito grosse cifre.
Se si vuole partire da un capitale basso e non si vogliono pagare inutili commissioni per fare trading allora bisogna prendere in seria considerazione di usufruire di un broker CFD come eToro.
I mercati disponibili su ING Direct
Con la piattaforma di ING Direct abbiamo la possibilità di investire sui principali mercati sia italiani che esteri, possiamo operare per esempio con:
- MTA (Mercato Telematico Azionario);
- ETF;
- ETC;
- MOT;
- BOT;
- BTP;
- CTZ;
Importante notare che se vogliamo operare tramite gli istituti di credito non è possibile investire in criptovalute o in Forex, per quello è necessario rivolgersi ad un broker CFD, come per esempio il Forex offerto da eToro.
Piattaforme di trading di ING Direct
Con ING Direct possiamo usufruire di una piattaforma di trading con la quale accedere sia da PC che tramite smartphone e tablet, scaricando un’apposita app.
Tramite la piattaforma possiamo impostare gli alert via email ed sms così da non perderci neanche una notizia dei mercati finanziari o rimanere aggiornati sull’andamento dei titoli, monitorandoli in tempo reale.
Gli svantaggi sono che ING Direct non fornisce materiale educativo, tutorial, eBook o altro e soprattutto l’accesso al trading online è vincolato all’apertura di un conto corrente con la banca, escludendo così i trader che non sono esperti in materia.
A coloro che si sono affacciati da poco al mondo del trading online consigliamo sempre di testare tutte le funzionalità delle piattaforme prima su di un conto Demo e poi passare ad un conto reale.
Fare trading con ING Direct conviene?
A questo punto dobbiamo tirare le somme e capire se fare trading con ING Direct conviene oppure no.
Ammettendo che ING Direct si è impegnata a fornire uno strumento in più a tutti i clienti, risultando competitiva sul mercato rispetto alle altre banche, dobbiamo dire che chi non può permettersi di investire grossi capitali non è favorito.
L’apertura obbligatoria di un conto corrente e le commissioni scoraggiano i piccoli investitori che vorrebbero investire somme più contenute, perlomeno all’inizio. In questo caso abbiamo già parlato del vantaggio dei Contratti CFD, che permettono di investire piccole somme senza pagare commissioni.
Inoltre non possiamo investire nel Forex o nelle criptovalute, due asset molto in voga al giorno d’oggi e che fanno gola a molti investitori.
Conclusioni
Oggi abbiamo analizzato se fare trading con ING Direct è conveniente oppure no e dalle analisi è emerso che, pur essendo competitiva rispetto ai suoi concorrenti, non conviene fare trading con ING Direct per via dei costi che ne deriva.
Le commissioni ed i costi fissi non sono sicuramente un incentivo a scegliere questo istituto bancario per effettuare operazioni in borsa.
Inoltre ING Direct non fornisce alcun tipo di corso o di formazione o sezione educativa e chi si è affacciato da poco nel mondo del trading online sicuramente ha bisogno di capirci qualcosa.
Per questo motivo XTB mette a disposizione un eBook completo che ci spiega le basi del trading online e ci indirizza nella giusta via, il tutto totalmente gratis per gli iscritti alla piattaforma.
Clicca qui per scaricare il corso di XTB gratuitamenteConcludendo, i broker che abbiamo elencato offrono la possibilità di operare tramite un conto Demo gratuito ed illimitato, con il quale testare le strategie imparate con il corso e sperimentare il trading online senza alcun rischio.
E’ un istituto bancario italiano nato nel 2001 che offre il famoso Conto Arancio
La banca mette a disposizione una app ed una piattaforma online per fare trading
Come in qualsiasi istituto bancario per fare trading dobbiamo sostenere delle commissioni che nel caso di ING Direct variano dagli 8 ai 18€