Ethereum è una piattaforma decentralizzata facente parte del web 3.0, utilizzata principalmente per la creazione e pubblicazione dei contratti smart creati all’interno di un linguaggio di programmazione turing-completo.
Cosa significa questo dunque, che Ethereum non può essere considerata dunque una criptovaluta? Ethereum è a tutti gli effetti un network completamente decentralizzato, che si basa sui contratti intelligenti. Questi contratti intelligenti, per poter funzionare all’interno del network, devono essere “alimentati” da un token denominato Ether (il carburante). Ether è dunque la criptovaluta dell’Ethereum, questo rende l’Ethereum capace di un “duplice utilizzo”:
- Network per eseguire contratti intelligenti (Smart Contracts);
- Criptovaluta per inviare e ricevere pagamenti;
L’Ethereum è stato inventato dal genio di Vitalik Buterin, che rese famosa la piattaforma molto celebre attraverso la rivista Bitcoin Magazine. Ethereum fa parte di una serie di piattaforme Blockchain denominate di generazione 2.0.
Indice
Ethereum Prezzo
Per tutte le persone interessate al trading di Ethereum, il prezzo è uno degli aspetti più importanti. Il prezzo di Ethereum è salito in maniera vertiginosa nel 2017, incrementando di circa il 4500% durante i primi mesi del 2017.
La grande disponibilità di Ethereum è senza ombra di dubbio la dimostrazione di come l’Ethereum possa essere considerata una delle migliori criptovalute attualmente esistenti.
Ethereum ha guadagnato la fiducia di colossi come JPMorgan e Microsoft, attualmente molto interessati nell’esplorazione dell’Ethereum.
Se questo grande successo dell’Ethereum dovesse continuare in futuro, il valore di questa criptovaluta potrebbe continuare il suo grande movimento rialzista, e il trading Ethereum risulterebbe essere ancora molto profittevole.
Secondo gli appassionati ed esperti di criptovalute, l’Ethereum sta continuando a crescere e ad evolversi, e oggi tutto quello che può essere fatto tramite il Bitcoin può essere fatto in maniera migliore con l’Ethereum.
Fare trading con Ethereum
Il modo migliore per fare trading online attraverso Ethereum è quello di registrarsi ad una piattaforma di trading online regolamentata ed autorizzata dalle autorità finanziarie.
Plus500 è un broker di trading online regolamentato dalla CySEC, che consente di investire online su gran parte delle criptovalute, tra cui ovviamente Ethereum.
Per iniziare, clicca qua in modo da andare subito alla pagina di registrazione.
Per registrarsi è semplicemente necessario inserire la propria email e password. Verrà ricevuta una email di conferma.
Una volta registrati sarà sufficiente andare sull’app di trading della piattaforma di Plus500 CLICCA QUA PER ANDARE sull’app. Per iniziare, clicca qua in modo da andare subito alla pagina di registrazione.
Inserire dunque le proprie credenziali (email e password) per continuare.
Ci si troverà poi davanti alla piattaforma di Plus500, dove è possibile comprare e vendere numerose criptovalute, azioni, forex, indici, materie prime e molto altro ancora.
Cliccare dunque su Acquista nella riga di Ethereum. Si aprirà un pannello nell’area di destra. Dove sarà possibile selezionare la quantità di contratti e molto altro ancora:
- Quantità di Ethereum
- Stop Limit
- Stop Loss
- E molto altro ancora
Attraverso la piattaforma di Plus500 è possibile comprare e vendere le criptovalute in tempo reale senza alcun tipo di commissioni. CLICCA QUA per aprire un conto demo gratuito, dove puoi provare gratuitamente la piattaforma con soldi virtuali, ed eventualmente passare a quella reale.
Smart Contracts Ethereum
Uno dei motivi principali per chi fa trading con l’Ethereum, è perché si tratta di un modo di diversificare molto interessante, grazie agli Smart Contracts.
Tutto l’intero network dell’Ethereum si basa sui Contratti Smart, dei contratti veri e propri che vengono tradotti in un linguaggio di programmazione, per poter poi essere eseguiti in modalità automatica ed indipendente all’interno del network.
Questo è il segreto che ha permesso all’Ethereum di diventare una delle criptovalute più famose in tutto il mondo.
Ma che cos’è uno Smart Contract? Fammi qualche esempio! Uno smart contract è un programma che rispetta una serie di regole ben precise proprio come un contratto.
Lo smart contract non è un contratto scritto nero su bianco, ma è bensì un software “smart” che basa il suo funzionamento su una serie di istruzioni pre-configurate.
A differenza di qualsiasi altro contratto, gli smart contracts possono essere considerati dei contratti “attivi”, in quanto rispondono a degli input elaborandoli e fornendo output.
Quotazione Ethereum
Il prezzo dell’Ethereum è aumentato moltissimo nell’ultimo periodo grazie all’attenzione verso il Bitcoin e le altre criptovalute da parte di banche e colossi tecnologici, consentendo alla criptovaluta dell’Ethereum di diventare una delle migliori cryptomonete in assoluto.
All’inizio della storia di questa criptovaluta, il prezzo di Ethereum si trovava sul livello dei 10 dollari. Oggi oscilla sui 300 dollari, dopo aver raggiunto massimi pari a 400 dollari.
Il 2017 è stato l’anno della sorpresa per l’Ethereum, che ha visto i prezzi letteralmente “lievitare” con un aumento del 3000%. Tuttavia crediamo ci sia ancora tempo per investire all’interno del mercato dell’Ethereum, il treno non è ancora partito.
Sono in molti gli esperti che credono che Ethereum possa continuare stabilmente a salire verso l’alto. Altri invece affermano che il prezzo dell’Ethereum sia “manipolato” a causa delle ICO e dei grandi investimenti fatti in Bitcoin.
Tuttavia, dobbiamo affermare che l’Ethereum è una delle valute più stabili che è possibile trovare attualmente in circolazione.
Investire nell’Ethereum
Come abbiamo spiegato precedentemente, l’investimento nell’Ethereum può diventare una operazione estremamente difficile da fare se non si è al corrente di come funzionano i siti per fare trading con questa criptovaluta.
La storia di Ethereum è infatti caratterizzata da numerose truffe, che hanno fregato anche gli investitori più esperti. Ancora oggi risulta essere molto rischioso tentare di operare su Ethereum, se infatti si dovesse decidere di non usare piattaforme di trading autorizzate e regolamentate, che possiedono un sigillo da parte dell’ente di controllo europeo CySEC.
Comprare e vendere criptovalute all’interno del mercato Ethereum deve risultare essere un’operazione totalmente facile da fare. Ed è proprio così con Plus500, broker regolamentato e sicuro al 100%.
Gli esperti di trading online consigliano le piattaforme di trading CFD come la soluzione ideale per iniziare ad acquistare Ethereum. Per CFD si intende Contratti per Differenza. Un CFD è a tutti gli effetti uno strumento che segue in tempo reale la quotazione di Ethereum, e con i CFD è quindi possibile investire in Ethereum senza il rischio di comprarli.
Clicca qui per iniziare da oggi con Plus500 >>