Investimenti

IOTA (MIOTA) Opinioni e Recensioni, Previsioni e Andamento Italia

Pubblicato: 29 Gennaio 2018 di Andrea Motta

La criptovaluta dello IOTA è tra le prime criptovalute per capitalizzazione di mercato e sta diventando sempre di più uno degli strumenti d’investimento più importanti al mondo. Cerchiamo dunque di capire che cos’è lo IOTA, analizzando anche le previsioni circa questa criptovaluta e perché potrebbe essere “il nuovo Bitcoin”.

In pochi mesi, questa criptovaluta ha fatto (a dir poco) dei passi da gigante, diventando una delle cryptomonete più celebri in assoluto in tutto il mondo. Vediamo dunque che cos’è e come funziona lo IOTA, quali sono le Opinioni e Recensioni, cercando inoltre di capire le previsioni e l’andamento in Italia.

Il token di IOTA, ovvero il MIOTA, ha raggiunto il suo picco massimo durante la giornata del 6 dicembre scorso, arrivando persino a toccare il livello di 5,45 dollari USA, per poi entrare di nuovo all’interno di una fase di correzione.

IOTA criptovaluta: che cos’è e come funziona

Ecco un video fornito da IQ Option, in grado di dare un’idea generale su che cos’è lo IOTA e come funziona nel dettaglio. Ci teniamo inoltre a specificare che, la piattaforma di IQ Option, fornisce anche la possibilità di fare trading IOTA online e con le criptovalute sia al rialzo che al ribasso senza commissioni. Clicca qua per saperne di più >>

IOTA è essenzialmente un ledger open-source distribuito che si focalizza principalmente sui pagamenti e le comunicazioni sicure tra le macchine e l’Internet of Things. Tramite l’utilizzo di un Digrafo aciclico anziché della tradizionale blockchain, le transazioni di IOTA sono gratuite a prescindere dalla dimensione della transazione, i tempi di conferma sono veloci, il numero di transazioni che il sistema può gestire simultaneamente è illimitato e facilmente scalabile. IOTA fu fondato nel 2015 da David Sønstebø, Sergey Ivancheglo, Dominik Schiener e il Dr. Serguei Popov.

La tecnologia di IOTA collabora a stretto contatto con Deutsche Telekom, Microsoft e Fujitsu. La fondazione ha aperto un marketplace di dati sfruttando la tecnologia di IOTA.

Visti i gravi problemi di scalabilità e commissioni estremamente elevate che sono presenti all’interno della rete Bitcoin, senza dubbio uno dei problemi che IOTA è riuscito a risolvere è proprio quello della “pesantezza generale” del network del Bitcoin. Non sono infatti presenti commissioni di alcun tipo per “muovere” gli IOTA all’interno del network e gran parte delle transazioni avvengono in maniera estremamente veloce.

Questo è possibile infatti grazie al Tangle di IOTA, una tecnologia a registro distribuito estremamente simile alla blockchain.

Il tangle è un libro mastro pubblico completamente decentralizzato. Differentemente dalla blockchain del Bitcoin, il “Tangle” non sfrutta i miners per effettuare la conferma delle transazioni.

Bensì, i nuovi blocchi vengono creati in modalità totalmente automatica e non cronologica. Questo consente dunque alle transazioni di venire eseguite in maniera completamente offline.

Non è necessario che il tangle venga contenuto all’interno di un dispositivo per la conferma delle transazioni. La rete è estremamente leggera e può essere supportata essenzialmente da una totalità di dispositivi diversi tra loro: stiamo parlando di computer, telefoni cellulari e molto altro ancora.

Il progetto della rete Tangle venne creato per essere integrato nell’Internet of Things e quindi per consentire transazioni gratuite e scalabilità infinita in grado di rendere questa criptovaluta estremamente ideale per le transazioni peer to peer ma anche da macchina a macchina.

IOTA Criptovaluta Previsioni Future

Grazie alla peculiarità di consentire dei pagamenti totalmente automatici e veloci, l’obiettivo principale dello IOTA è quello di consentire ad esempio l’utilizzo di un taxi a guida autonoma per calcolare in maniera automatica il costo.

Teoricamente quindi, la piattaforma di IOTA renderebbe in qualche modo la proprietà di un’automobile praticamente non necessaria. Questo significa dunque che tutte quante le auto potrebbero risultare “di dominio pubblico” e utilizzate dalle persone solo quando ne avranno veramente bisogno, invece che stare in un garage oppure parcheggiate per strada per gran parte della giornata.

Il business dell’Internet of Things deve infatti ancora iniziare svilupparsi e oggi possiamo dire di essere agli albori di questo business.

Secondo il sito internet di IOTA, la rivoluzione del registro distribuito deve ancora iniziare e con la blockchain di IOTA (il “Tangle”) dove ogni sviluppatore potrà inventare sempre più soluzioni.

“La rete IOTA supporta principalmente una piattaforma di messaggistica istantanea chiamata MAM che consente ai dispositivi collegati tra loro di scambiare dati in modalità totalmente sicura.”

Questa piattaforma permette dunque di condividere dati con svariate persone in tempo reale, in modalità molto simile a come avviene ad esempio con una trasmissione di tipo radio.

Previsioni IOTA 2018-2020

La fondazione IOTA si occupa anche della creazione del “The Big Deal”, un progetto di finanziamento di tipo comunitario che venne creato per attirare sviluppatori ed entità aziendali all’interno della rete IOTA. La partecipazione al The Big Deal venne inoltre anche incentivata grazie alla promessa del token IOTA in cambio di risorse come copertura mediatica, marketer e altre tipologie di sviluppatori.

Nonostante la sua popolarità estremamente crescente, lo IOTA è una criptovaluta che è attualmente disponibile per il trading online su soltanto una decina di exchange di criptovalute.

La piattaforma di IQ Option è risaputa essere come una della piattaforme che hanno il più grande volume di trading online per quanto concerne le criptovalute.

In questi anni IOTA sta migliorando sempre di più, per cercare di diventare una delle migliori criptovalute e network in assoluto.

Nonostante non sia in cima alla lista delle migliori criptovalute in assoluto, la rete IOTA è una di quelle pochissime criptomonete che possono vantare una tecnologia estremamente diversificata rispetto alle altre criptovalute classiche.

Le criptovalute non sono solo speculazione, ma sono destinate a cambiare con il tempo il modo in cui ci si interfaccia con la tecnologia in generale.

Recentemente, sulla base del successo di IOTA Data Market Place, Robert Bosch Venture Capital, una società di venture capital, ha fatto il suo primo investimento in criptovalute comprando una quantità molto alta di token IOTA.

Investire in IOTA

Grazie alla piattaforma di IQ Option è oggi possibile investire nella criptovaluta di IOTA senza alcun tipo di commissioni. IQ Option è una piattaforma di trading online che consente di acquistare e vendere allo scoperto lo IOTA senza la necessità di dover pagare alcun tipo di commissioni, ma soltanto con un semplice spread.

Uno dei vantaggi principali di IQ Option è il fatto di consentire un primo deposito di soli 10 euro ed una trade minima di 1 euro. Questo consente a tutte le persone di iniziare a fare trading online anche con pochissimi fondi.

Clicca qua per aprire un conto demo con IQ Option >>

Il nostro punteggio
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Andrea Motta

Appassionato di finanza, economia, trading. Giornalista pubblicista dal 2001.