Pubblicato: 19 Dicembre 2022 di Gennaro Parisi
Il trading online è una truffa legalizzata? E’ vero che si perdono sempre tanti i soldi quando si fa trading? Purtroppo ormai è quasi un luogo comune che il trading sia una specie di truffa legalizzata. Molte persone pensano che tutti coloro che fanno trading perdono i loro soldi velocemente e si rovinano.
Peccato, però, che uno degli uomini più ricchi del mondo, Warren Buffett, abbia costruito la sua immensa fortuna proprio con il trading. Ed è partito da zero. Questo non significa, ovviamente, che tutti possiamo diventare ricchi come Warren Buffett facendo trading online.
La verità è che il trading non è una truffa ma ci sono molti truffatori che utilizzano il trading per rubare soldi ai più ingenui. Come ci si fa a difendere da questi truffatori?
Durante la guida effettueremo una disamina su questo importante argomento, parlando anche di piattaforme affidabili e regolamentate come eToro. Questo broker consente di investire sui CFD di Forex, Azioni, Criptovalute e molto altro ancora in totale sicurezza e con zero commissioni.
Tra l’altro, la piattaforma di eToro consente persino di copiare le mosse dei migliori investitori, per ottenere i loro medesimi rendimenti (in rapporto ai fondi investiti).
Per registrarti oggi su eToro puoi farlo semplicemente cliccando qui (è gratis).
🚫 Trading Online: è truffa? |
No, ma bisogna fare attenzione |
🔑 Livello di difficoltà |
Facile |
📈 Funziona? |
Dipende |
💰 Investimento minimo |
50 euro (con eToro) |
💡 Come iniziare? |
Piattaforma eToro |
📚 Come imparare? |
Corso XTB |
Indice
Fare trading è sicuro
Il trading online quindi non truffa, ma come fare trading in totale sicurezza? Fare trading è sicuro se si scelgono piattaforme di trading autorizzate e regolamentate. Le piattaforme autorizzate e regolamentate, infatti, vengono controllate in maniera costante dalle autorità e sono tenute a rispettare una normativa veramente ferrea che serve a difendere il trader.
Operare con una piattaforma di trading autorizzata e regolamentata significa avere la certezza assoluta di non subire truffe, raggiri o pratiche scorrette. Dall’altra parte, operare con una piattaforma che invece non sia autorizzata e regolamentata significa quasi sicuramente subire una truffa o comunque dover affrontare dei problemi.
Per questo motivo, la scelta giusta per evitare le truffe è sempre scegliere una piattaforma autorizzata. Quali le migliori piattaforme autorizzate per fare trading? Ecco una tabella riassuntiva con le migliori piattaforme in assoluto:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
78,60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
eToro
eToro è una delle piattaforme di trading più serie e oneste del mercato. Completamente gratuito e senza commissioni, offre un’interfaccia facilissima da utilizzare anche per chi non ha esperienza. Tra le caratteristiche salienti di eToro, possiamo annoverare la possibilità di copiare i trader migliori.
La piattaforma di eToro si basa sulla tecnologia del CopyTrading, un sistema che consente di seguire e replicare in tempo reale ed automaticamente le mosse dei trader migliori, totalmente in automatico. Si guadagna in base al quantitativo investito sul trader copiato ed al suo rendimento. È possibile individuare i trader più bravi attraverso le pratiche classifiche, che ordinano i trader in base a fattori puramente oggettivi come drawdown, rendimento, rischio et cetera.
La piattaforma di eToro rispetta tutte le normative europee MiFID ed è autorizzata a regolamentata presso l’ente di regolamentazione europeo CySEC. Inoltre, eToro è una piattaforma registrata nell’albo CONSOB, delle piattaforme autorizzate ed erogare i loro servizi in italia.
Puoi cliccare qui per un conto su eToro. Per saperne di più, leggi la recensione di eToro.
XTB
XTB è una piattaforma di trading estremamente semplice da utilizzare, anche per un principiante. Oltre ad essere autorizzata e regolamentata rispettivamente da CONSOB e CySEC, la piattaforma risulta essere completamente gratuita e non prevede commissioni o costi di alcun tipo. Tutti gli iscritti possono accedere ad un centro formativo veramente ricchissimo di corsi e tutorial. Chi vuole può anche ottenere gratuitamente sessioni di istruzione 1 a 1.
Uno dei vantaggi più interessanti che viene fornito da questa piattaforma, è l’ebook di trading: un corso completo che spiega come guadagnare attraverso il trading online. Si tratta di un corso estremamente ben fatto e che va dritto al punto, attraverso l’utilizzo di esempi pratici molto facili da capire. Il corso è gratuito e puoi scaricarlo sotto forma di eBook cliccando qua.
Inoltre, gli iscritti ricevono gratis notifiche di trading di altissima qualità, elaborate da Trading Central, uno dei centri di analisi finanziaria più famosi al mondo. Queste notifiche indicano situazioni di mercato di grande interesse (non sono consigli di investimento). Molti principianti apprezzano le notifiche perché riescono non solo ad operare da subito con successo ma anche perché possono imparare a pensare come i professionisti della Trading Central.
Grazie alla piattaforma di trading XTB puoi quindi investire gratuitamente senza alcun tipo di commissioni sui principali mercati finanziari, investendo sia al rialzo che al ribasso su praticamente qualsiasi mercato finanziario.
Puoi cliccare qui per ottenere un conto gratuito su XTB. Per saperne di più, leggi la recensione di XTB.
Trade.com
Trade.com è una delle piattaforme di trading più prestigiose in Europa. Il suo livello di affidabilità e sicurezza è rinomato: in tanti anni di funzionamento non ha quasi mai ricevuto recensioni negative. Trade.com è totalmente gratis e senza commissioni. Offre anche un conto demo assolutamente illimitato e senza vincoli.
Tra i vantaggi principali di Trade.com, la possibilità di utilizzare il Trend dei Trader un indicatore utilissimo che indica, per ogni asset, la scelta prevalente tra i trader: comprare o vendere.
Operare seguendo il Trend dei Trader non è garanzia di successo, almeno dal punto di vista teorico. Dal punto di vista pratico, la grande maggioranza delle operazioni fatte seguendo il Trend dei Trader si chiudono in positivo.
Puoi cliccare qui per un conto gratuito su Trade.com. Per saperne di più, leggi la recensione di Trade.com.
Le Iene trading
Abbiamo fatto una carrellata di alcune tra le migliori piattaforme di trading, sicure, affidabili e oneste al 100% per mettere in evidenza come il trading non sia affatto una truffa. Certo di truffe ce ne sono tante: il fatto che con il trading si possano guadagnare così tanti soldi ha spinto alcuni truffatori ha usare la parola trading per carpire la fiducia della gente.
Proprio questo tipo di truffe vennero denunciate, anni fa, in una puntata delle Iene. In questa puntata venivano presentate le truffe messe in atto da piattaforme non autorizzate.
Purtroppo, però, il messaggio trasmesso fu quello che il trading è una truffa. Viceversa, il trading se fatto con piattaforme autorizzate sicuramente non è una truffa.
Purtroppo la televisione non è il luogo migliore per imparare che cosa sia il trading online, soprattutto quando l’obiettivo è fare audience a tutti i costi, senza tener conto delle conseguenze.
Trading online funziona davvero
Ma allora il trading online funziona davvero? La risposta è che sì, il trading online non è una truffa e può funzionare veramente. Abbiamo fatto l’esempio di Warren Buffett, che è diventato uno degli uomini più ricchi del mondo grazie al trading ma potremmo fare moltissimi altri esempi.
Certo, per ottenere il successo con il trading bisogna scegliere sempre e soltanto piattaforme autorizzate e regolamentate, altrimenti la truffa è praticamente garantita. Inoltre, ci vuole impegno, determinazione, studio.
E poi ci vuole carattere. Molti pensano che fare trading sia difficile dal punto di vista tecnico, che bisogna conoscere chissà quali strategie. E si sbagliano. La verità è che i grandi trader sono quelli che dimostrano carattere, quelli che sanno andare fino in fondo e che sono capaci di seguire la loro strada.
Un esempio? Un trader vincente sa mettere da parte la paura di perdere soldi o la delusione quando poi subisce una perdita. Un trader vincente ha
sicurezza in se stesso e sa che se va avanti con coraggio arriverà al successo.
Il trader perdente, invece, alla prima operazione che va male si sente in dovere di raccontare su qualche forum la sua esperienza. Ovviamente la perdita non è colpa sua, è stato truffato dalla piattaforma oppure sono i poteri forti che manipolano il mercato.
In trader vincente, quando subisce una perdita, non pensa di essere stato truffato. Semplicemente, capisce dove ha sbagliato e impara a evitare l’errore in futuro.
Uno dei più grandi trader italiani ogni volta che qualche operazione chiude in perdita afferma di non aver perso soldi: semplicemente, dice di aver comprato una nuova conoscenza su come evitare di perdere soldi in futuro.
Trading Online Telefonate
Trading Online Telefonate
Come difendersi dalle telefonate del trading online? Sicuramente prima d’ora avrai ricevuto una telefonata da parte di un sedicente centralinista di un broker di trading online, che ti informa di “una nuova opportunità d’investimento“.
Consigliamo sempre di diffidare di qualsiasi piattaforma che tenta di pubblicizzarsi attraverso queste chiamate di tipo anonimo, che tra l’altro sono molto fastidiose.
Se un broker si trova in una situazione così disperata da cercare di procacciare utenti, molto probabilmente significa che c’è qualcosa che sta nascondendo.
Negli ultimi mesi, non passa un giorno senza una fastidiosissima chiamata indesiderata da un broker. Molto spesso queste chiamate risultano essere indesiderate e persino illegali. Soltanto questo dovrebbe portare le persone a diffidare dall’affidabilità della piattaforma per la quale il centralinista sta chiamando.
Con il regolamento sulla protezione dei dati personali (GDPR), contattare un utente senza la sua autorizzazione è altamente illegale.
Sicuramente avrete notato che nel 99% dei casi, i broker che chiamano non menzionano il nome dell’azienda per la quale lavorano. Il nome dell’azienda viene omesso perché queste aziende spesso sono società di trading online truffa, non autorizzate a chiamare e che non possono quindi assolutamente rivelare la loro identità.
Per creare hype e spingere l’utente alla registrazione, spesso poi questi centralinisti si inventano delle promesse di guadagni irrealizzabili: come svariate migliaia di euro al giorno senza sforzi. In realtà non si guadagnerà nulla e nel peggiore dei casi si perderanno tutti i soldi investiti.
Come fare per evitare di ricevere queste chiamate promozionali non autorizzate? Il modo più semplice e veloce è quello di bloccare il numero non appena si riceve una chiamata di cui non si conosce il numero.
Inoltre, ci teniamo a specificare che esistono delle piattaforme che effettuano delle chiamate legali di cui ci si può fidare. Esistono infatti delle piattaforme che chiamano gli utenti per fornire loro suggerimenti o per risolvere ticket aperti presso l’assistenza clienti. Questo tipo di chiamate sono autorizzate e vengono fatte da piattaforme autorizzate in Italia da CONSOB e regolamentate in Europa dalla CySEC come XTB oppure eToro.
Recupero soldi trading
Come recuperare i soldi persi con il trading online? Se vi è capitato di perdere soldi attraverso gli investimenti online, molto probabilmente è perché vi ritrovate in una di queste due casistiche:
- Vi siete registrati su una piattaforma di trading online truffa, non autorizzata o regolamentata che si è impossessata del vostro patrimonio investito;
- Vi siete registrati su una piattaforma autorizzata, regolamentata ed affidabile ma avete perso il vostro patrimonio a causa della mancanza di preparazione.
Se vi hanno truffato e se siete ancora alle prime armi, consigliamo a tutti i nostri lettori di seguire una guida completa e gratuita al trading online, come quella di XTB (clicca qui per scaricarlo). Il corso di XTB descrive come iniziare a fare trading online senza termini difficili da capire e si concentra sulla pratica.
Dopo aver studiato nel dettaglio grazie al corso come si guadagna attraverso il trading online, l’ideale sarebbe utilizzare una piattaforma di trading demo gratuita. In questo modo sarà possibile mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti. Le migliori piattaforme di trading come XTB, eToro e Trade.com consentono tutte di utilizzare una demo di trading al 100% gratuita.
Trading on line forum
L’idea che il trading online sia una truffa legalizzata si è diffusa sui forum. Ma i forum sono anche il luogo virtuale ideale per i truffatori che riescono a catturare l’attenzione di moltissimi aspiranti trader. La verità è che il ruolo dei forum finanziari è sopravvalutato largamente. I forum non sono affatto utili per chi vuole fare trading online per la semplice ragione che chiunque può scrivere.
Questo significa che le informazioni che si trovano sui forum non sono affatto attendibili. Il rischio più grande che corrono i trader meno esperti è quello di essere abbindolati da truffatori, o peggio ancora, guru che vendono corsi costosissimi.
Questi guru sono peggio dei truffatori. Se la somma mediamente persa se si incappa in una truffa è di 100 euro, gli autoproclamati guru vendono corsi di trading online a più di 1.000 euro. E ovviamente questi corsi non insegnano assolutamente nulla. Al massimo, insegnano a perdere soldi…
I rischi del trading online
Una delle caratteristiche che i trader alle prime armi spesso ignorano, è il livello di rischio che c’è dietro a qualsiasi investimento. In parole povere: il trading online è rischioso.
Sono infatti presenti dei rischi che possono essere affrontati, mentre ce ne sono altri che possono essere gestiti nella maniera giusta (imparare a farlo non è difficile).
Truffe del Trading
Uno dei rischi maggiori a cui vanno incontro gli utenti che iniziano a fare trading online è dovuto alle truffe. Gli utenti alle prime armi infatti, possono cadere vittima di truffatori che promettono soldi facili e utilizzano broker falsi. La gran parte di queste truffe sono dei veri e propri Schemi Ponzi che, di trading online, non hanno proprio nulla.
Rischi e come contenerli
Evitare i truffatori è facile, ma purtroppo quando si fa trading online il rischio intrinseco dei mercati è praticamente impossibile da eliminare. Ma può tuttavia essere controllato.
I trader online possono sperimentare una vera e propria euforia quando fanno trading che è simile a quello che le persone sperimentano quando scommettono, secondo un recente studio sul trading. Lo studio ha notato che alcuni investitori scelgono strategie di trading a breve termine che coinvolgono l’investimento in azioni rischiose che offrono il potenziale per grandi guadagni ma anche perdite significative. “La struttura stessa delle due attività (gioco d’azzardo e trading) è molto vicina”, ha concluso lo studio.
Il modo migliore per diminuire i rischi è quello di mettere in pratica il Money Management: ovvero la gestione del proprio capitale (i 50 euro con cui si è aperto il conto) in maniera intelligente. Invece di puntare tutto su un’unica operazione, è conveniente dividere il capitale in tante piccole quote da utilizzare ciascuna per un’operazione diversa.
Così facendo, anche se un’operazione si dovesse chiedere in perdita, le perdite verranno compensate dai guadagni fatte con le altre operazioni.
Un altro strumento, molto potente, per tenere sotto controllo i propri investimenti e limitare le perdite, è lo stop loss. Un ordine stop-loss è un ordine piazzato con un broker per comprare o vendere un’azione specifica una volta che l’azione raggiunge un certo prezzo. Uno stop-loss è progettato per limitare la perdita di un investitore su una posizione in titoli.
Considerazioni finali
Il trading online non è esente da truffe, in quanto quest’ultime esistono eccome. Tuttavia, è necessario rassicurare i nostri lettori che sono comunque in minoranza rispetto alle offerte genuine ed oneste delle piattaforme regolamentate e presenti sul mercato.
Per iniziare ad investire in sicurezza è necessario scegliere una piattaforma regolamentata, operare attraverso i contratti CFD e fare tanta pratica con un conto demo. Solo dopo, quando ci si sentirà pronti, sarà possibile passare ad investire con il conto reale.
Scegliere il broker giusto è soltanto il primo passo per iniziare a guadagnare con il trading online. Qui di seguito puoi trovare la lista aggiornata delle piattaforme con le quali si può stare certi di non venire truffati.
Domande frequenti
No, il trading online è un tipo di attività finanziaria regolamentata e certificata. Operando attraverso le migliori piattaforme non c’è assolutamente il rischio di venire truffati.
La certezza di guadagnare non è mai presente. Tuttavia, operando con sicurezza e professionalità.
Sono presenti piattaforme autorizzate e sicure con le quali è possibile iniziare ad investire con soli 50 euro come eToro.
Rispondere a questa domanda è praticamente impossibile. I guadagni sono correlati con la bravura del trader e con il capitale che viene immesso sul mercato.
Il trading online non è una truffa, questo è vero.
E’ molto peggio di una truffa e lo sconsiglio: per me divenne una vera e propria ossessione. Ho fatto trading per 4 anni. All’inizio era un gioco, poi divenne qualcosa di serio: avevo debiti, mio padre aveva debiti e mi dissi che potevo pagarli con il denaro guadagnato.
Operavo con le notifiche di Xtb e con il social trading di eToro ma alle volte facevo anche operazioni per conto mio.
Iniziai con 4 o 5 ore al giorno davanti al computer ma in breve arrivai a 15 ore. Mi dissi che era solo fino a quando pagavo i miei debiti. Poi pagai i debiti di mio padre. Poi comprai la macchina. Poi l’appartamento.
Poi iniziarono le vacanze di extra lusso, i vizi, le donne (nel frattempo la ragazza con cui stavo da 10 anni mi aveva lasciato).
C’era sempre qualche altra cosa che dovevo comprare o fare prima di smettere di fare trading. Ne risentii la mia vita personale e la mia salute.
Fino a quando un giorno ho avuto il coraggio di dire basta con questa ossessione. I soldi non sono tutto nella vita.
Adesso guadagno in un mese quello che prima riuscivo a guadagnare in un giorno, vivo una vita sana e mi sono tolto i vizi che avevo preso a causa dei troppi soldi.
Attenti ragazzi: il trading è pericoloso perché vi può dare soldi in maniera facile e se non siete in grado di gestirli, vi distrugge
Caro Trader Deluso, non sei il primo che ha guadagnato un sacco di soldi con il trading e ha iniziato a spenderli in prostitute. Hai distrutto la tua salute passando 15 ore al giorno davanti al computer.
Lasciami dire che sei stato uno stupido.
Per prima cosa, un po’ di sano divertimento ci sta sempre. Anche io quando cominciai a guadagnare con il trading mi sono tolto qualche sfizio con le donne, lo ammetto.
Poi però devi prendere in mano la tua vita. Io non passo mai più di 6 ore al giorno davanti al computer. Utilizzo molto eToro e il social trading.
In questo modo i miei soldi lavorano per me. Quando sono davanti al computer mi concentro e cerco di piazzare buoni colpi, ad esempio se mi arriva una notifica da Xtb.
Se non ci sono situazioni da cogliere, pazienza: non sono ossessionato.
Sono felicemente sposato, mantengo una splendida famiglia e soprattutto sto crescendo io i miei figli, posso passare con loro tante ore al giorno perché sto davanti al computer solo 6 ore.
Quindi Trader Deluso, il problema non è il trading online. Il problema sei tu.