Mercati

Calendario Borsa 2017

Pubblicato: 3 Maggio 2017 di AnnaMazza

La Borsa Italiana fu fondata nel 1808 come Camera di Commercio di Milano, nella città di Milano. La parola Borsa Italiana è in realtà la società che si occupa dell’organizzazione, funzionamento e gestione del funzionamento della Borsa di Milano, la borsa principale italiana, in modo da promuoverne lo sviluppo, ottimizzando la competitività, trasparenza e liquidità. Il calendario Borsa 2017 è semplice da consultare, ed è disponibile non solo per la Borsa Italiana, ma anche per la Borsa Americana. La Borsa Italiana è di proprietà del gruppo London Stock Exchange Group, e sorprendentemente ha sede a Londra, nel Regno Unito. La Borsa di Milano, ha sede a Palazzo Mezzanotte, che si trova in piazza degli Affari.

Se vuoi operare in Borsa senza commissioni e senza costi ti consigliamo di scegliere Markets.com, piattaforma di trading leader in Europa. Oltre a essere totalmente gratuita, Markets.com è anche sicura, affidabile e molto conveniente. Conto demo gratuito illimitato. Clicca qui per aprire subito il tuo conto gratis con Markets.com.

Borsa-Italiana-Palazzo-Mezzanotte

Palazzo Mezzanotte, Piazza degli Affari, Milano.

Calendario Borsa 2017

Calendario Negoziazione Borsa Italiana 2017

Calendario Negoziazione Borsa Italiana 2017

Giorni di Chiusura Borsa 2017

Sulla base del pdf del calendario Borsa Italiana, possiamo quindi affermare che:

  • La Borsa Italiana è chiusa tutti i sabati;
  • La Borsa Italiana è chiusa tutte le domeniche;
  • La Borsa Italiana è chiusa venerdì 1 gennaio;
  • La Borsa Italiana è chiusa venerdì 25 marzo (Venerdì Santo);
  • La Borsa Italiana è chiusa lunedì 28 marzo (Lunedì dell’Angelo);
  • La Borsa Italiana è chiusa lunedì 15 agosto (Assunzione);
  • La Borsa Italiana è chiusa lunedì 26 dicembre (Santo Stefano);

Inoltre, per quanto concerne il “Trading After Hours” (TAH MTF) la Borsa Italiana sarà chiusa anche durante le seguenti sessioni:

  • La Borsa Italiana è chiusa lunedì 4, martedì 5, mercoledì 6, giovedì 7, venerdì 8 gennaio;
  • La Borsa Italiana è chiusa giovedì 24, martedì 29, mercoledì 30, giovedì 31 marzo;
  • La Borsa Italiana è chiusa venerdì 1 aprile;
  • La Borsa Italiana è chiusa mercoledì 1, giovedì 2 e venerdì 3 giugno;
  • La Borsa Italiana è chiusa lunedì 1, martedì 2, mercoledì 3, giovedì 4, venerdì 5, lunedì 8, martedì 9, mercoledì 10, giovedì 11, venerdì 12, martedì 16, mercoledì 17, giovedì 18, venerdì 19, lunedì 22, martedì 23, mercoledì 24, giovedì 25, venerdì 26, lunedì 29, martedì 30 e mercoledì 31 agosto;
  • La Borsa Italiana è chiusa lunedì 31 ottobre;
  • La Borsa Italiana è chiusa martedì 1 e mercoledì 2 novembre;
  • La Borsa Italiana è chiusa mercoledì 7, giovedì 8, venerdì 9, lunedì 19, martedì 20, mercoledì 21, giovedì 22;
  • La Borsa Italiana è chiusa venerdì 23, martedì 27, mercoledì 28, giovedì 29 e venerdì 30 dicembre.

Giorni di Apertura Borsa Italiana 2017

  • La Borsa italiana è aperta il 6 gennaio (Epifania)
  • La Borsa italiana è aperta durante il carnevale
  • La Borsa italiana è aperta il 25 aprile (Anniversario della Liberazione)
  • La Borsa italiana è aperta il 2 giugno (Festa della Repubblica Italiana)
  • La Borsa italiana è aperta il 8 dicembre (Festa dell’Immacolata Concezione)

Orari Borsa Italiana 2017

Come qualsiasi altro esercizio, anche la Borsa Italiana ha degli orari, che sono i seguenti:

  • 8:00-9:00  – Asta di apertura (dalle 9:00:00 alle 9:00:59, conclusione contratti)
  • 9:00-17:30 – Negoziazione Continua (inizia subito dopo la fine dell’asta di apertura)
  • 17:30-17:35 – Asta di chiusura (dalle 17:35:00 alle 17:35:59, conclusione contratti)
  • 17:35-17:42 – Fase CPX, negoziazione al prezzo di asta di chiusura (Solo MTA)
  • 17:50-18:00 – Fase Cross Order Book (solo alcuni broker vi partecipano)
  • 18:00-20:30 – Trading After Hours (mercato serale)

Calendario economico

Esiste inoltre il Calendario Economico in tempo reale che mostra tutti gli eventi economici e politici che possono influenzare i mercati finanziari.

Visita il calendario economico di AvaTrade per maggiori informazioni.

Il nostro punteggio
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

AnnaMazza

Laureata in Giornalismo nel 1999, appassionata di trading dal 2009. Oggi mi dedico alla stesura di articoli di analisi tecnica e fondamentale dei mercati finanziari internazionali.