Investimenti

Comprare Petrolio: guida per farlo in sicurezza [2023]

Pubblicato: 19 Dicembre 2022 di Andrea Motta

In questa mini-guida ci occuperemo di illustrare come comprare petrolio in sicurezza. Esistono svariate metodologie, diversi livelli di rischio per operare su questa materia prima. Per esempio, è possibile investire direttamente sulla commodity oppure comprare azioni del medesimo settore.

Nonostante il lento passaggio a fonti d’energia rinnovabili, il petrolio assume ancora un ruolo di prima importanza nell’economia mondiale. Comprare petrolio è quindi un tipo di operatività che i trader e gli investitori di tutto il globo stanno ancora facendo. Qui di seguito ci occuperemo di scoprire quali sono tutte quelle piattaforme, autorizzate e regolamentate, che consentono di investire con successo. Parleremo in particolare di soluzioni come eToro ed XTB che, tra i tanti vantaggi che offrono, consentono anche di acquistare Petrolio con spread bassi e fissi.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    👍 Comprare Petrolio Profittevole se si usano gli strumenti giusti
    👌 Affidabilità ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
    💰 Quali sono i migliori broker I migliori sono quelli gratuiti
    💻 Argomenti di interesse Investire su Materie Prime
    🥇Migliori piattaforme eToro e OBR Invest
    😢 Esistono truffe Si, molte. Segui solo i siti affidabili

    Comprare Petrolio: i motivi per farlo

    Comprare Petrolio

    Comprare Petrolio

    Nonostante la crisi sanitaria Covid-19 abbia portato questa materia prima a scendere brutalmente di prezzo, il Petrolio è ancora la prima fonte di energia al mondo e consente agli investitori di diversificare il proprio portafoglio.

    La diversificazione è un aspetto fondamentale per minimizzare i rischi ed al tempo stesso garantirsi possibilità continue rispetto all’investimento in un unico asset.

    In condizioni di mercato stabili, la domanda di petrolio è costante, nonostante il crescente utilizzo di energie rinnovabili. La maggior parte dei paesi in tutto il mondo dipende fortemente dal petrolio e dai suoi sottoprodotti per svolgere le proprie attività quotidiane.

    D’altra parte, i prezzi del petrolio sono molto volatili. Nel 2020, durante la crisi sanitaria CODIV-19, i prezzi del Petrolio Greggio sono crollati di oltre il 50% in qualche mese, mentre addirittura il greggio americano è sceso ad un valore negativo per la prima volta nella storia, in quanto le scorte hanno travolto le strutture di stoccaggio. Questo è il motivo per cui è fondamentale che gli investitori studino i rischi, i benefici, mirando a costruire un portafoglio d’investimenti equilibrato.

    Comprare Petrolio: i modi per farlo

    Le modalità per comprare petrolio sono numerose. I metodi più conosciuti per farlo sono: l’acquisto di futures del petrolio, i CFD Del Petrolio e gli ETF del mercato azionario energetico.

    Il modo migliore, il più semplice e con le condizioni di trading più basse, è quello di utilizzare le piattaforme di trading CFD, in particolare quella di eToro, che consente di comprare e di vendere i CFD di questa materia prima con spread minimi. Dopo aver testato approfonditamente tutte le alternative, questa soluzione rappresenta l’eccellenza assoluta. Clicca qua per visitare il sito ufficiale di eToro.

    Trading sul petrolio

    Negli ultimi anni c’è sempre stato un grande interesse a fare trading sul petrolio, in quanto si tratta di una commodity che si muove seguendo andamenti a lungo termine. Questo è un vantaggio per i trader principianti, i quali possono investire in un mercato che si sposta seguendo andamenti rialzisti e ribassisti prevedibili.

    Attraverso le piattaforme di trading online, tutti possono investire su questa materia prima sia al rialzo che al ribasso. Il petrolio è una materia prima che può vantare numerose peculiarità, che la rendono unica rispetto ad altre tipologie d’investimento, come il forex oppure i mercati azionari.

    Secondo molti investitori, questa materia prima potrebbe aver raggiunto i suoi massimi storici nel 2008 ed in futuro potrebbe proseguire il suo andamento ribassista. È quindi naturale che sempre più investitori desiderano inserirsi in questo mercato finanziario. Con il trading online e l’arrivo di piattaforme semplici ed intuitive, è possibile anche investire in totale mobilità sul Petrolio, grazie all’utilizzo di app per i propri dispositivi smartphone, tablet.

    Nella prossima sezione ci occuperemo di capire cosa sono nel dettaglio i CFD e analizzare come comprare petrolio nel migliore dei modi e con le migliori piattaforme. Soluzioni con costi di trading vantaggiosi e che garantiscono tutta la sicurezza necessaria per operare in serenità.

    CFD per acquistare il Petrolio

    Il modo più economico e migliore in assoluto per comprare petrolio è quello di utilizzare i CFD (Contratti per Differenza). Questa è una tecnologia disponibile sulle principali piattaforme di trading online per investire su Petrolio (ma anche azioni, forex, crypto e indici) con costi molto bassi ed in totale semplicità.

    Per comprare petrolio attraverso i CFD, è semplicemente necessario premere un bottone e decidere se aprire una posizione di acquisto oppure di vendita allo scoperto. Una volta che la posizione aperta avrà raggiunto il rendimento desiderato, sarà possibile chiuderla con un semplice click.

    Per comprare oggi petrolio con eToro, clicca qua.

    Migliori piattaforme per comprare petrolio

    Nella prossima sezione analizzeremo le migliori soluzioni in assoluto per comprare petrolio. Si tratta di società che consentono di operare sull’oro nero con spread bassi ed in totale sicurezza grazie alla regolamentazione CySEC ed autorizzazione CONSOB. Qui di seguito potrai trovare tutte le informazioni a riguardo.

    eToro

    Comprare Petrolio su eToro

    Comprare Petrolio su eToro

    Una delle migliori piattaforme in assoluto per investire sul Petrolio è la soluzione messa a disposizione da eToro. eToro è un broker di trading online fondato nel 2006 ed approdato in Italia nel 2010. Autorizzato CySEC e regolamentato CONSOB, la sicurezza di questo broker si trova quindi ai primi posti, così come le condizioni di trading offerte: spread bassi e piattaforma semplificata.

    Su eToro sono disponibili molti strumenti gratuiti, come ad esempio le news di mercato, il calendario economico e le previsioni pubblicate dagli esperti registrati sulla piattaforma.

    I vantaggi di questa piattaforma non finiscono qui. eToro è diventato uno dei più famosi in assoluto grazie alla possibilità di copiare i migliori investitori in automatico.

    eToro mette a disposizione una tecnologia di copia (gratuita ed automatica) che consente di individuare i trader più profittevoli e replicare tutte le loro operazioni di mercato. Attraverso questa piattaforma è quindi possibile non solo investire sul petrolio a condizioni di trading vantaggiose, ma anche replicare le mosse degli investitori più capaci.

    In pratica, è possibile copiare un professionista del trading in Petrolio, in modo tale che tutte le sue operazioni vengano propagate anche sul proprio conto. In questo modo è possibile ottenere i loro medesimi risultati senza dover necessariamente analizzare il mercato.

    Si tratta quindi di un vantaggio immenso per chi è alle prime armi. I trader principianti possono inoltre ottenere due vantaggi da questa tecnologia: avere risultati incredibili fin dai primi giorni ed al tempo stesso imparare osservando i migliori.

    Inoltre, per chi volesse comprare petrolio senza depositare fondi reali, segnaliamo la presenza di un conto di trading demo illimitato, totalmente gratuito.

    Crediamo che l’offerta di eToro è in assoluto una delle migliori sia per i costi di trading che per le tipologie di servizi offerti. Inoltre, è presente anche un’opportunità per operare con un conto di trading demo gratis, disponibile sia per il copytrading che per il trading in modalità manuale.

    Per ottenere oggi un conto su eToro e comprare petrolio, clicca qua.

    XTB

    La piattaforma di XTB è considerata una delle migliori in tutta europa per investire sul petrolio. Operare con questo broker è sicuro, in quanto è autorizzato dalla CONSOB e regolamentato in tutta europa dalla CySEC.

    Per chi desidera ottenere maggiori info su questa piattaforma, è disponibile la nostra guida completa su Investous.

    La piattaforma di XTB non consente solo di comprare Petrolio e fare trading petrolio, ma numerose altre tipologie di asset, come: materie prime, azioni, criptovalute, indici e molto altro ancora.

    La piattaforma di XTB è inoltre molto celebre per essere assolutamente facile da utilizzare, ed è proprio per questo che è scelta da sempre più persone. Mette inoltre a disposizione un esperto del trading online, una figura professionale che segue i nuovi utenti registrati e gli spiega come utilizzare la piattaforma e come investire con successo.

    Per gli utenti alle prime armi che desiderano accumulare esperienza, è disponibile anche un conto demo gratuito ed illimitato, ideale per chi desidera iniziare ad operare senza rischiare di perdere soldi reali.

    Oltre a questo, la piattaforma di XTB è molto celebre per essere facile da utilizzare ed è anche questo è considerata come una delle migliori da utilizzare.

    Con la piattaforma di XTB è possibile iniziare da un conto demo, con condizioni di mercato che risultano essere le medesime rispetto a quelle del conto reale. Sono sufficienti solo 100 euro per utilizzarlo ed iniziare nel migliore dei modi a comprare petrolio.

    Per ottenere oggi un conto demo di XTB, clicca qua.

    Petrolio Quotazione in Tempo Reale [2021]

    Il widget che puoi trovare qua sopra rappresenta il prezzo in tempo reale del Petrolio. La quotazione di questo mercato è pari a 14 $ al barile. Clicca sui bottoni presenti nel grafico per ottenere maggiori informazioni.

    Petrolio Previsioni

    L’agenzia di rating Fitch ha abbassato le previsioni del prezzo del petrolio a causa della diffusione del coronavirus e dell’eccessiva offerta di greggio.

    L’agenzia di rating globale ha affermato che la rapida diffusione del virus ha indebolito le prospettive economiche globali e la domanda di petrolio a breve termine, determinando “un eccesso di offerta“.

    Il mercato petrolifero è sotto pressione sia dal calo della domanda sia dalla crescente offerta. Un’attività economica molto più bassa a causa dei blocchi senza precedenti in gran parte dell’Europa, degli Stati Uniti e di molti altri paesi sta riducendo significativamente il consumo di petrolio.

    Fitch prevede che la domanda diminuirà di diversi milioni di barili al giorno nel 2021 rispetto al 2020. Il carburante e la benzina, che rappresentano il 35% del consumo globale di petrolio, saranno i derivati del petrolio maggiormente colpiti dal blocco.

    Periodo Petrolio Previsioni Prezzo
    Scenario più ottimista Scenario più pessimista
    2021 $50 $-5
    2022 $60 $-10
    2023 $70 $-50
    5 anni $80 $-100

    I prezzi del Petrolio USA WTI in negativo per la prima volta nella storia

    Il drammatico crollo della domanda mondiale di petrolio ha portato ad uno sviluppo straordinario il giorno di lunedì 20 aprile 2020: il prezzo del petrolio degli Stati Uniti è sceso sotto lo zero per la prima volta in assoluto.

    Il benchmark petrolifero statunitense, il West Texas Intermediate, si è stabilizzato sul livello negativo di -37 dollari negativi.

    Spinti dalla scadenza del contratto commerciale, gli operatori hanno disperatamente cercato acquirenti per i barili di petrolio. Tuttavia, gli acquirenti sono stati molto difficili da trovare, anche quando il petrolio era crollato in area negativa.

    Quindi alcuni trader, invece di pagare per comprare il petrolio, erano pronti a sborsare ben oltre 37 dollari per convincere qualcuno ad accettare la consegna di un barile di petrolio.

    La pandemia di coronavirus ha portato l’economia globale a quasi arrestarsi, creando quindi un calo senza precedenti per la domanda del petrolio. Se è stata quindi creata un’enorme quantità di barili, ci sono anche preoccupazioni per la mancanza di spazio di archiviazione fisico.

    Comprare Petrolio

    Comprare Azioni Petrolio

    Oltre all’investimento con i CFD, è possibile guadagnare sul mercato del petrolio acquistando oppure vendendo le azioni delle società impegnate nel settore del petrolio.

    Le compagnie petrolifere sono ovviamente legate al prezzo del petrolio ma i loro prezzi variano anche in base a fattori interni alla compagnia.

    L’acquisto di azioni petrolifere (ovvero compagnie petrolifere) consente di diversificare l’investimento nel petrolio, bilanciando il proprio portafoglio.

    Anche le azioni delle più compagnie petrolifere come Aramco, Dutch Shell, Exxon, Total, Eni, ecc. possono essere negoziate con i CFD Broker di cui abbiamo parlato.

    Comprare petrolio in banca

    In precedenza abbiamo visto come la modalità d’investimento principale nel petrolio siano i CFD ed i Futures, ma è bene chiarire che quest’ultimi possono anche essere negoziati nella propria banca di fiducia.

    I futures infatti, sono dei contratti a scadenza che possono sia essere venduti allo scoperto che acquistati.

    Ma che cosa sono i futures nel dettaglio? I futures sono dei contratti a scadenza che possono anche essere acquistati che venduti. Il principale svantaggio dell’acquistare petrolio in banca sono le commissioni. E’ necessario pagarle per ogni operazione eseguita , quindi se si effettuano numerose operazioni a mercato, i costi potrebbero lievitare e rendendo quindi difficile per l’investitore andare in profitto.

    Inoltre in banca è necessario avere un capitale di tutto rispetto per negoziare con Futures, insomma è un metodo di investimento piuttosto costoso.

    Allora perché viene utilizzato?

    • Perché investire 100.000 euro sul petrolio acquistando future a 3 mesi, consente di pagare pochi euro di commissioni.

    • Se invece desideri investire 250 euro e magari vuoi fare una transazione al giorno, è probabile che una volta detratte le commissioni e i costi fissi di una banca, il profitto sia pari a 0 (o ancora peggio: negativo).

    Considerazioni finali

    La materia prima del petrolio è uno degli asset più scambiati sui mercati finanziari. Spesso è l’investimento primario di molte persone, in altri casi viene utilizzato come commodity atta a bilanciare il proprio portafoglio.

    Durante l’articolo abbiamo visto come sia possibile comprare l’oro nero attraverso i CFD, il miglior modo attualmente disponibile sia in termini di costi che di semplicità. I CFD sono dei contratti che consentono di comprare oppure vendere allo scoperto il petrolio. Con soluzioni come eToro è persino possibile copiare i migliori, guadagnando come loro. Clicca qua per comprare petrolio con eToro.

    Se vuoi approfondire su altre materie prime, dai un’occhiata alle altre guide che abbiamo preparato:

    Domande frequenti

    Conviene comprare Petrolio?

    Non solo comprare petrolio. Oggi, grazie alla possibilità di investire al ribasso oppure al rialzo, operare sul petrolio è molto conveniente in quanto è possibile guadagnare in ogni scenario di mercato.

    Quali sono le migliori piattaforme per investire in Petrolio?

    Piattaforme d’investimento come eToro consentono di acquistare oppure vendere allo scoperto il petrolio con condizioni vantaggiose.

    Quanti sono le più celebri società petrolifere?

    Petrochina ed Exxon Mobil sono alcuni dei titoli in assoluto più celebri.

    Quali sono le tipologie di petrolio disponibili per il trading.

    Mentre in questa guida abbiamo parlato in generale del Petrolio, esistono due tipologie di petrolio. Il WTI (noto anche come greggio) ed il Petrolio denominato Brent. Il WTI è prodotto negli Stati Uniti e il Brent è prodotto nel Mare del Nord.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Andrea Motta

    Appassionato di finanza, economia, trading. Giornalista pubblicista dal 2001.