Investimenti

Bitcoin Opinioni: Truffa o Investimento Sicuro? Guida [2023]

Pubblicato: 15 Febbraio 2023 di Gennaro Parisi

Le opinioni sul Bitcoin sono numerose e molto diverse tra di loro, spaziando dalle vedute più scettiche alle posizioni più entusiastiche. L’obiettivo odierno è capire se la verità risieda nel mezzo.

I neofiti del mondo del Bitcoin sono spesso assaliti dai dubbi: rappresenta un modo per guadagnare denaro con facilità oppure una truffa? Questo spiega perché una delle query più frequenti sui motori di ricerca sia “Bitcoin Opinioni“.

Ci sono quelli che sostengono che il Bitcoin sia un modo per perdere soldi, mentre altri considerano l’investimento in Bitcoin come una scelta vincente destinata a regalare grandi risultati. Chi ha ragione? Coloro che hanno avuto esperienze positive o coloro che pubblicano testimonianze negative?

La risposta è che il Bitcoin in sé non è una truffa, ma lo possono essere i servizi di terze parti associate ad esso.

In questo articolo, esamineremo le principali opinioni sul Bitcoin, rispondendo a domande come: rappresenta una truffa? Costituisce un modo per guadagnare denaro con facilità? Quali sono gli strumenti migliori per investire in esso?

💳 Criptovaluta: Bitcoin
🆔 Token: BTC
💰 Come comprare: Acquisto diretto su Exchange, eToro o canali alternativi
📊 Come investire: Trading CFD
👥 Chi può investire: Tutti
📍 Dove investire: Migliori piattaforme trading criptovalute
💶 Capitale per iniziare: 10 €

Bitcoin opinioni: il Bitcoin è una truffa?

Nel corso degli ultimi anni, il prezzo del Bitcoin è cresciuto in maniera notevole e, allo stesso modo, è cresciuto l’interesse degli investitori e la copertura dei mezzi di comunicazioni. Nonostante questo, le opinioni sbagliate o fuorvianti sono in aumento. Anzi, il fatto che il Bitcoin sia diventato praticamente una moda, ha spinto moltissimi giornalisti o autoproclamati esperti ad occuparsi del Bitcoin, con il risultato di promuovere ignoranza e incomprensione a proposito del Bitcoin.

Una delle opinioni in assoluto più diffuse è che il Bitcoin sia una truffa. In effetti, questa opinione ha comunque un fondo di verità. Di truffe che usano il Bitcoin come esca ce ne sono tantissime. Molto spesso, queste truffe nascondono dei veri e propri schemi Ponzi. Oppure ci sono le truffe delle piattaforme Exchange: queste piattaforme funzionano per anni, in modo da acquistare la fiducia quasi incondizionata dei clienti, e poi chiudono di colpo, derubando i clienti.

Questo non significa che il Bitcoin sia una truffa. Per chi non è esperto e vuole investire in Bitcoin senza rischi di truffe il consiglio è di utilizzare piattaforme di trading CFD, autorizzate e regolamentate e quindi controllate delle autorità.

I CFD sono strumenti finanziari che hanno rivoluzionato il settore degli investimenti durante l’ultimo periodo. Un CFD sul Bitcoin, ad esempio, replica il prezzo del Bitcoin e consente di operare al rialzo o al ribasso.

Inoltre, i CFD sono uno strumento finanziario regolamentato: questo significa che le autorità di vigilanza (CONSOB per l’Italia) controllano in maniera rigorosa che le normative vigenti siano rispettate. In pratica, chi opera con i CFD sui bitcoin non può essere truffato.

Possiamo riassumere, dicendo che con i CFD è possibile investire nei Bitcoin senza comprarli.

La tabella qui sotto contiene una lista delle migliori piattaforme di trading CFD dove investire in Bitcoin:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Tutte le piattaforme sono assolutamente sicure e affidabili in quanto autorizzate e regolamentate. Abbiamo selezionato, inoltre, solo piattaforme che siano gratuite e senza commissioni. Alcune di queste piattaforme per investire sul bitcoin, infine, offrono vantaggi veramente esclusivi, corsi di formazione e strumenti di supporto per chi comincia per la priva volta a operare sul Bitcoin.

    eToro

    eToro è una delle piattaforme di trading CFD più innovative al mondo ed è sicuramente la più apprezzata dai principianti. Il segreto alla base del successo di eToro è il social trading. Grazie al social trading è possibile visualizzare i profitti ottenuti nel passato dagli altri investitori iscritti alla piattaforma e soprattutto decidere di copiare, in maniera automatica, quello che fanno gli altri investitori più esperti.

    In pratica si può scegliere un investitore in base ai profitti fatti in passato e poi copiarlo automaticamente. E’ saggio, di solito, copiare un gruppo di investitori piuttosto che uno solo. Infatti, un investitore bravo può sempre avere una giornata storta. Copiando un gruppo di investitori esperti, invece, gli eventuali errori di uno sono più che compensati dai profitti generati dagli altri.

    Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.

    XTB

    XTB è una piattaforma di trading CFD realmente eccezionale, particolarmente adatta per investire sul Bitcoin. XTB si caratterizza per la sua estrema semplicità di utilizzo e per i corsi gratuiti che eroga a tutti gli iscritti. E’ anche possibile ricevere una formazione personalizzata, a tu per tu con un vero esperto.

    Moltissimi investitori scelgono XTB per la possibilità di ricevere gratis notifiche di trading. Queste notifiche sono indicazioni di situazioni di mercato particolarmente favorevoli e possono essere utilizzate per operare in maniera intelligente. Non sono consigli di investimento e non sono una forma di trading automatico perché è l’investitore che decide sempre quali operazioni fare.

    Le notifiche di trading di XTB sono così apprezzate perché elaborate dalla Faunus Analytics, società leader nel campo dell’analisi finanziaria e famosa per l’elevata affidabilità delle sue previsioni. Se vuoi ricevere gratis le notifiche di XTB clicca qui. Si tratta di un servizio che, se sottoscritto direttamente, costerebbe diverse migliaia di euro al mese. Con XTB invece lo si riceve gratuitamente.

    Puoi iscriverti gratis su XTB cliccando qui.

    Trade.com

    Trade.com è una piattaforma di trading CFD molto prestigiosa, una delle prime ad arrivare sul mercato. Da sempre Trade è apprezzata dagli investitori per affidabilità, sicurezza, facilità d’uso. Trade.com è particolarmente adatta per investire in Bitcoin e nelle altre criptovalute.

    Puoi iscriverti gratis su Trade.com cliccando qui.

    Bitcoin opinioni: il Bitcoin è una bolla finanziaria

    Una delle opinioni più ripetute, in modo quasi ossessivo, è che il Bitcoin è una bolla finanziaria. E’ vero oppure no? In questo momento non possiamo assolutamente dirlo. Può darsi che il Bitcoin diventerà veramente il fulcro del sistema monetario mondiale e allora la sua quotazione è addirittura bassa. Può darsi che non sarà così importante e quindi il suo valore potrebbe calare.

    Notiamo che chi utilizza le piattaforme di trading CFD per investire sul Bitcoin, oltre ad essere garantito contro le truffe, guadagna sia quando il prezzo del Bitcoin sale sia quando scende. In pratica, questi investitori intelligenti non hanno assolutamente paura del fatto che il Bitcoin sia una bolla finanziaria. Anzi, potrebbero guadagnare veramente tanti soldi nel caso dello scoppio di questa fantomatica bolla…

    Bitcoin opinioni: il Bitcoin è uno strumento per i criminali

    Una delle caratteristiche più importanti del Bitcoin è l’anonimato. Questo ha reso il Bitcoin un metodo perfetto per transazioni illegali. I governi di tutto il mondo stanno cercando di limitare il più possibile il diritto all’anonimato degli utilizzatori del Bitcoin. 

    Notiamo che anche le normali banconote sono utilizzate per transazioni illegali: non per questo sui giornali si chiede un giorno sì e l’altro pure l’abolizione delle banconote.

    Nota bene: chi investe sul Bitcoin utilizzando le piattaforme CFD non opera in anonimato e deve quindi ricordare di pagare le imposte dovute.

    Bitcoin critiche


    Le critiche al Bitcoin, come abbiamo visto, sono diverse. Pare sia quasi una moda criticare il Bitcoin. Ma come mai tante opinioni negative? Ci sono diverse spiegazioni alle critiche al Bitcoin, eccone alcune:

    • Ignoranza
    • Difesa dello status quo
    • Necessità di distinguersi

    Il risultato di queste opinioni fasulle e critiche ingiustificate al Bitcoin, comunque, è sempre lo stesso: molti si spaventano e rinunciano quindi a investire sul Bitcoin, rinunciando ai risultati ottenuti.

    Bitcoin è uno Schema Ponzi?

    Gli schemi Ponzi sono degli inganni in cui i truffatori utilizzano il denaro dei nuovi investitori per pagare i clienti già esistenti, senza mai generare alcun reddito.

    Negli ultimi anni, gli scettici del Bitcoin lo hanno etichettato come uno schema Ponzi, ma non è corretto definirlo così. Sebbene ci siano alcune somiglianze tra il Bitcoin e gli schemi Ponzi, ci sono anche delle importanti differenze.

    Ad esempio, gli schemi Ponzi promettono rendimenti elevati con pochi o nessun rischio, mentre il Bitcoin, come qualsiasi altro investimento, comporta un certo rischio.

    Inoltre, gli schemi Ponzi garantiscono rendimenti troppo consistenti, mentre il prezzo del Bitcoin è noto per le sue fluttuazioni selvagge.

    La criptovaluta è anche relativamente poco regolamentata, il che la mette in acque agitate, ma ci sono piattaforme di criptovalute di alto livello che lavorano per rimanere dalla parte giusta delle autorità di regolamentazione.

    Mentre l’investimento in criptovalute può essere rischioso, ciò non significa che sia una truffa, ma solo che è necessario fare una valutazione accurata del rischio e dell’opportunità di investimento.

    Previsioni Bitcoin 2023

    La criptovaluta Bitcoin è indubbiamente una delle attività di investimento più popolari al giorno d’oggi, grazie alla relativamente bassa barriera d’ingresso nel mercato delle criptovalute, che permette anche alle persone che non si sono mai interessate al trading di diventare facilmente investitori in criptovalute.

    Pertanto, ci sono numerose proiezioni sul prezzo del Bitcoin che cercano di rispondere alla semplice domanda: il prezzo del Bitcoin aumenterà ancora in futuro? La maggior parte degli esperti è generalmente ottimista sul prezzo del Bitcoin, con previsioni che indicano che nei prossimi cinque anni il prezzo del Bitcoin potrebbe raggiungere i 120.000 dollari. Tuttavia, ci sono anche previsioni meno positive, come quella di Wallet Investor, che prevede un calo del prezzo del Bitcoin fino a 9.000 dollari nel prossimo futuro, con la possibilità che il prezzo possa anche crollare. In caso di crollo del prezzo del Bitcoin, è probabile che il valore delle altre criptovalute diminuisca.

    Nonostante il mercato delle criptovalute sembri in costante sviluppo con l’introduzione di sempre più prodotti e servizi legati alle criptovalute, molti esperti mettono in dubbio la sostenibilità a lungo termine della tecnologia, a causa della crescente regolamentazione in tutto il mondo e della lenta reazione del Bitcoin al cambiamento, oltre all’algoritmo di consenso proof-of-work (PoW) molto poco ecologico. A differenza di Ethereum o Solana, il Bitcoin non ha il vantaggio di essere un ecosistema ampio e vario di prodotti e servizi crittografici. Al momento, il settore delle criptovalute è nel bel mezzo del cosiddetto “crypto winter” ovvero la fase ribassista, il che rende difficile prendere decisioni di investimento razionali, con molti detentori che vendono le loro criptovalute al primo segno di difficoltà, aggiungendo tensione al mercato.

    Nonostante tutto ciò, il prezzo del Bitcoin ha dimostrato di potersi riprendere in passato e recuperare i massimi precedenti. Anche se solo il tempo potrà dire quanto bene farà il BTC in futuro, noi e altri appassionati ed esperti di criptovalute crediamo che il suo prezzo abbia ancora la possibilità di aumentare.

    Considerazioni finali

    Ci sono tantissime opinioni riguardanti Bitcoin, alcune accurate e altre meno precise. Tuttavia, è importante sottolineare che Bitcoin non è una truffa, sebbene siano state riportate numerose esperienze negative di truffe collegate al mondo del Bitcoin, come ad esempio Bitcoin Code o Bitcoin Revolution.

    Al fine di evitare tali situazioni, è sempre consigliabile investire solamente attraverso piattaforme autorizzate e regolamentate, le quali offrono una maggiore sicurezza, come ad esempio eToro, la quale è perfetta per investire su Bitcoin senza alcun tipo di commissione.

    Clicca qua per aprire un conto su eToro.

    Bitcoin Opinioni

    Domande frequenti

    Che cos’è Bitcoin?

    Bitcoin è una criptovaluta e un sistema di pagamento mondiale creato nel 2009 da un anonimo inventore, noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, che sviluppò un’idea da lui stesso presentata su Internet a fine 2008.

    Come proteggersi dalle truffe?

    Il modo migliore per evitare le truffe del Bitcoin è quello di non fidarsi delle promesse di soldi facili.

    Il Bitcoin aumenterà di valore in futuro?

    Non possiamo saperlo al 100%, ma rimane comunque tutt’oggi uno degli investimenti migliori da fare. Inoltre, con le piattaforme CFD è anche possibile vendere allo scoperto e quindi guadagnare anche in caso di ribasso.

    Bitcoin: è sicuro oppure no?

    Sì, BItcoin è un metodo d’investimento ovviamente sicuro. Per operare in sicurezza sarà ovviamente necessario utilizzare pittaforme autorizzate e regolamentate, evitando di fidarsi di soluzioni improvvisate e non certificate.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Gennaro Parisi

    Laureato in Economia e Commercio all'Università di Bari nel 2003, appassionato di finanza, di politica e di economia.

    2 Commenti

    • L’ossessione degli scribacchini pagati per scrivere sui media sussidiati contro il bitcoin è davvero incredibile, per loro il Bitcoin è il male assoluto.

      Alla faccia di queste zecche, io ho guadagnato più di 50.000 euro investendo con il bitcoin sulla piattaforma eToro.

    • Io considero il bitcoin investimento sicuro, molto più sicuro di lasciare i soldi in Banca.

      Con Plus500 ho ottenuto risultati eccezionali e non sono un esperto, chi ne sa veramente riesce a diventare ricco in breve tempo