Investimenti

Trading Automatico: come funziona? I migliori sistemi [2023]

Pubblicato: 28 Marzo 2023 di Gennaro Parisi

Se stai leggendo questa guida sul trading automatico significa che desideri conoscere i migliori sistemi per ottenere rendimenti passivi.

Il trading automatico esiste e può servire allo scopo di generare risultati passivi. Ma bisogna comprendere realmente di cosa si tratta e non lasciarsi abbindolare da messaggi pubblicitari fuorvianti.

In questa guida ci occuperemo di capire che cos’è e come funziona questa tipologia di trading, analizzando le migliori piattaforme che consentono di investire automaticamente, come con il servizio di copytrading automatico su eToro.

eToro è una piattaforma di trading online che offre una varietà di strumenti finanziari, tra cui azioni, materie prime, valute e criptovalute. Offre anche una funzione di trading automatico chiamata “CopyTrader”, che consente agli utenti di copiare automaticamente le operazioni di altri trader di successo sulla piattaforma.

Questa funzione è pensata per aiutare gli utenti a imparare dai trader più esperti e a prendere decisioni di trading migliori. Gli utenti possono scegliere di copiare trader specifici o interi portafogli, e possono regolare la quantità di capitale che desiderano allocare a ciascuna operazione copiata. eToro offre anche una serie di altri strumenti e risorse per aiutare gli utenti a migliorare le proprie capacità di trading, come materiali didattici, analisi di mercato e una comunità di trader con cui connettersi.

Clicca qua per aprire un conto su eToro.

👍 Trading Automatico Sicuro se si usano gli strumenti giusti
👌 Affidabilità ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
💰 Quali sono i migliori broker I migliori sono quelli gratuiti
💻 Argomenti di interesse Trading automatico
🥇Migliori piattaforme eToro e LiquidityX
😢 Esistono truffe Si, molte. Segui solo i siti affidabili

Trading automatico: che cos’è

Trading Automatico Che Cosa e

Trading Automatico: che cos’è

Il trading automatico consiste in un’operatività sui mercati finanziari basata su segnalazioni dei trader con maggiore esperienza.

Si tratta di una soluzione per investire soprattutto per tutti quelli che sono alle prime armi che si affidano al trading automatico a volte illudendosi di trarre guadagni facili.

Per comodità, spesso anche le persone esperte nel trading online optano per soluzioni di trading automatico.

Trading Automatico: Come Funziona?

Il trading automatico è un sistema di trading che utilizza algoritmi e software per eseguire automaticamente operazioni di acquisto e vendita sui mercati finanziari. Questi algoritmi sono progettati per analizzare i dati di mercato in tempo reale e utilizzare queste informazioni per prendere decisioni di trading.

Il processo di trading automatico inizia con la definizione di una strategia di trading, che può essere basata su indicatori tecnici, analisi fondamentali o modelli di prezzo. Una volta che la strategia è stata definita, gli algoritmi vengono programmati per eseguire automaticamente le operazioni di trading in base ai segnali generati dalla strategia.

Il trading automatico può essere implementato su diverse piattaforme di trading, come ad esempio Metatrader, e può utilizzare diversi linguaggi di programmazione come Python, C++, MQL4, ecc.

Uno dei vantaggi del trading automatico è la capacità di operare in modo continuo e senza emozioni, il che significa che le decisioni di trading non sono influenzate dalle emozioni umane come la paura, la cupidigia o l’euforia. Tuttavia, è importante notare che il trading automatico non è una soluzione magica e che le strategie devono essere ben progettate e testate prima di essere implementate per evitare perdite ingenti.

Il trading automatico: Conviene?

Nei mercati finanziari, come nella vita di tutti i giorni, non esiste la certezza assoluta. Gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo. Chi fa trading automatico con il copytrading può ottenere gli stessi risultati di un top trader esperto, ma questo non significa avere garanzie sui risultati.

Fare trading automatico con il copytrading si traduce quindi nel copiare un altro trader. Se l’investitore è preparato c’è margine positivo. Se il trader è perdente si seguiranno le sue perdite.

Questo sistema può sembrare semplice ma non lo è nei fatti. Bisogna sempre valutare le performance, verificare se i suggerimenti portano nel tempo a trade positive. Non bisogna dimenticare che anche i migliori suggerimenti potrebbero portare a perdite.

Nessuno ha il potere di prevedere con esattezza il futuro. Non è detto che ciò che è stato valido ieri lo sarà oggi o in futuro. Il trader deve avere sempre un atteggiamento critico e cercare di migliorarsi.

Il miglior sistema di trading automatico

Chi pratica trading automatico si chiede quale sarebbe il miglior servizio attualmente disponibile. Ad oggi gli analisti del settore concordano che il servizio di trading con migliore resa è quello proposto dalla piattaforma LiquidityX.

Chi si registra al broker può ricevere a costo zero suggerimenti dettagliati e validi di negoziazioni da eseguire sui più importanti mercati come il Forex, le commodity o l’azionario.

LiquidityX trading central

LiquidityX trading central

Questo servizio porta il nome di Trading Central. Più in avanti durante la guida ne parleremo in maniera più approfondita. I numeri restituiscono una performance eccellente. Il servizio di trading è funzionale e molto apprezzato da chi se ne avvale.

Per fare un test puoi fare un click qui e attivare subito un conto di trading su LiquidityX.

Software trading automatico

Basta fare una ricerca in rete e si scoprirà come sia diventata quasi una tendenza pubblicizzare software per trading automatico. Ma non tutti sono funzionanti e portano a reali profitti. 

I software all’apparenza si presentano come una scelta valida per fare trading automatico ma le note dolenti sono fin troppe. Attenzione ad una tecnica molto diffusa. Alcuni software vengono proposti gratuitamente e poi in realtà vi sono dei costi da sostenere che si scoprono solo iniziando ad usarli.

Ancora più grave quanto si verifica con altre piattaforme che consentono di sfruttare il loro software di trading automatico solo registrandosi a broker di scarsa qualità e il più delle volte sprovvisti delle regolari autorizzazioni rilasciate dalla CONSOB o da organismi di vigilanza riconosciuti nell’Unione Europea.

Il consiglio disinteressato è di evitare software di Forex automatico per non illudersi di potere conseguire facili guadagni ma soprattutto di incorrere nel rischio si perdere le somme investite. L’unica soluzione più sicura è quella di avvalersi di segnali di trading di broker certificati e al top.

Trading automatico con MT4 (MetaTrader 4)

Una delle alternative per il trading automatico la possiamo trovare con la piattaforma Metatrader 4. Questa piattaforma fornisce un vero linguaggio di programmazione (MQL) che consente di creare un robot di trading automatico.

I robot Metatrader 4 funzionano? Sì, a patto che siano programmati bene. Chi crea un tale robot deve avere una conoscenza ideale del linguaggio e deve, allo stesso tempo, essere anche un ottimo esperto dei mercati.

Un robot per Metatrader 4 sarà utile per non dover passare l’intera giornata davanti al monitor. Molti principianti sognano di risolvere tutti i loro problemi acquistando qualche robot per Metatrader 4. Di solito si trovano nelle grinfie di qualche truffatore che gli mette un pasticcio che non funziona o forse fa perdere loro dei soldi.

Per i principianti, è molto meglio usare eToro o alcuni servizi di segnali di trading (come quello di LiquidityX) che non sono automatici al 100%, è vero, ma aiutano a realizzare lo stesso obiettivo.

Trading automatico di Bitcoin

Negli ultimi anni, Bitcoin è diventato popolare al grande pubblico. Durante il rialzo del 2023, infatti, il trading di Bitcoin è diventato quasi una moda e molte migliaia di italiani sono riusciti ad ottenere somme abbastanza consistenti, per poi essere colpiti durante i vari ribassi che la criptovaluta ha avuto negli ultimi anni.

Coloro che ovviamente avevano fatto le previsioni corrette su Bitcoin hanno guadagnato soldi anche con il crollo.

Questo è il motivo per cui i principianti sono spesso alla ricerca di sistemi per tradare automaticamente Bitcoin o fare profitti con le criptovalute. Nella maggior parte dei casi dietro a questi sistemi ci sono dei truffatori. Basti pensare al Bitcoin Code, sistema che promette guadagni automatici ma in realtà non funziona e fa perdere tutto a chi lo utilizza.

Per chi è affascinato dal trading automatico di Bitcoin, l’unica soluzione che funziona è ancora una volta quella offerta da eToro.

In ogni caso, è bene fare chiarezza, spiegando un concetto fondamentale chiaro: il trading di Bitcoin non è il modo per fare soldi facili e i siti web che dicono che Bitcoin è un semplice grazie per fare guadagni automatici sono truffe (spesso solo schemi Ponzi travestiti da sistemi di trading).

Trading automatico: opinioni

Metter d’accordo tutti non è mai semplice. Ognuno ha opinioni diverse. Quando però i dati sono lampanti non c’è nulla da discutere. Se un servizio è palesemente pessimo lo si può proporre in tutte le salse ma non attecchirà. Se un prodotto è di qualità la sua nomea varrà come consiglio automatico per l’acquisto.

Bisogna scartare in prima battuta coloro che presentano il trading automatico come un metodo per ottenere soldi facili e veloci. Si potrà essere in presenza di venditori di ebook o metodi per fare trading automatico. Non bisogna neanche demonizzare tutto il mondo del trading. Non perché una merendina viene prodotta male da un marchio possiamo affermare che tutte le merendine sono immangiabili.

Se i software di trading automatico non sono verificati e fanno promesse che sono solo illusioni, c’è puzza di bruciato e bisogna stare lontani. Se il soggetto che ci propone un servizio di segnali è onesto e dalla sua ci sono i numeri, allora è il caso di fare una prova sempre monitorando l’andamento dei singoli trade e quindi analizzando le prestazioni su un determinato lasso di tempo.

Trading automatico nel Forex

Il Forex è un mercato molto vasto dove il numero di trader cresce in modo costante. Diversi servizi di trading automatico sono stati concepiti per il mercato delle valute. Sono numerosi e differenti tra loro i servizi sul Forex. Alcuni richiedono il pagamento del servizio di segnali altri sono a costo zero per l’utente.

Per fare trading automatico sul Forex si può valutare la formula proposta da eToro che ha realizzato la prima piattaforma di social trading. Questo broker per fare trading online semplice da utilizzare e mette a disposizione la tecnica del social trading con l’opportunità di copiare in modo automatico i trader più bravi della piattaforma. Si tratta di un’occasione rivolta soprattutto a coloro che ancora devono accumulare esperienza nel trading online.

Come funziona il social trading di eToro? eToro è un vero e proprio social network del trading. E’ possibile visualizzare i profili dei trader attivi e conoscere il rendimento medio delle loro operazioni. In base a questi dati (molto completi) è possibile scegliere quali trader copiare in maniera automatica. Una volta fatta la scelta, il gioco è fatto. Tutte le operazioni fatte dal trader saranno replicate nel nostro account.

Ovviamente per ottenere risultati bisogna selezionare in modo intelligente i trader da copiare, scegliendo i più bravi. Bisogna anche diversificare: non bisogna scegliere un unico trader da copiare perché anche il più bravo può avere una giornata storta. Se si seguono più trader, le eventuali perdite di uno saranno più che compensate dai profitti fatti dagli altri.

Trading automatico: uno sguardo più approfondito

Nei successivi paragrafi entreremo ancora più addentro nella tematica del trading automatico che, come avrete già intuito, è più complessa di quella che sembra. Anche perché quello che sembra un fenomeno omogeneo, con caratteristiche che si riverberano in maniera simile da prodotto a prodotto, in realtà non lo è. Anzi, si segnala una certa frammentazione, una varietà di caratteristiche e funzionalità che potrebbe generare un po’ di disorientamento.

E’ dunque bene fare il punto della situazione ed elencare le varie forme con cui il trading automatico può presentarsi. Forme che, è bene dirlo, sono così diverse tra di loro da porre in essere approcci spesso opposti, nonché un grado di “partecipazione”, di impegno personale e diretto, quanto mai vario.

Nello specifico, parleremo degli Expert Advisor, dei segnali di trading e delle forme “miste”, non completamente classificabili, frutto di una certa creatività nel design di servizi. Infine, presenteremo l’offerta, in termini di trading automatico, di tre tra i migliori broker in circolazione: eToro, LiquidityX e Trade. 

Cosa sono gli Expert Advisor

Gli Expert Advisor sono i software che consentono di praticare il trading automatico propriamente detto. Molto spesso vengono presentati con il termine “robot”, che è abbastanza improprio (l’intelligenza artificiale è un concetto che ricopre un ruolo marginale, in questo caso) ma serve comunque a dare un’idea di efficacia, senza per questo suonare come ingannevoli, nonché di alta tecnologia.

Ad ogni modo, gli Expert Advisor effettuano due attività: analizzano il mercato e aprono/chiudono gli ordini. Per farlo, fanno riferimento a dei modelli ben precisi, ovviamente di natura statistica. In buona sostanza, modellizzano un trading system e lo trasformano in operatività automatica. Ciò significa che, nei loro processi di calcolo, raccolgono segnali attraverso indicatori, oscillatori e altri marker. 

Ovviamente, gli Expert Advisor possono e devono essere impostati. La questione riguarda soprattutto il money management, operazione che è solo in parte delegata al software. Ovviamente esistono Expert Advisor ed Expert Advisor. Gli elementi di differenziazione, in genere, riguardano non solo il già citato money management (es. tetto di investimento per trade, stop loss etc.) ma anche la gamma di strumenti che il software stesso utilizzerà e, in ultima istanza, i modelli analitici-operativi cui farà riferimento. 

Cosa sono i Segnali di Trading

I segnali di trading sono trading automatico? Con questa domanda potremmo sforare nel campo della tassonomia, che per alcuni è un esercizio inutile. A nostro parere, in questo caso non lo è. Anzi, chiedersi se i segnali di trading possano essere considerati trading automatico significa comprendere il reale margine di movimento di cui il trader può godere. Ad ogni modo, se si considera l’approccio mediamente utilizzato quando si “sfruttano” i segnali di trading, sì possiamo riconoscere ad essi meccanismi di automatismo. Come minimo, infatti, consentono di saltare a piè pari la fase analitica.

Per chi non lo sapesse, i segnali di trading sono indicazioni ricavate da altri su come investire. Chi gode di questo servizio, riceve i segnali via email, sms o direttamente in piattaforma. Sta al trader, poi, prenderli in considerazione nella fase operativa, aprendo e chiudendo autonomamente i trader.

I segnali di trading sono affidabili? Dipende da chi li emette. Se il servizio è offerto da un broker all’altezza, famoso per la qualità dei suoi servizi, i segnali si caratterizzeranno per un margine di errore basso. Ovviamente, fermo restando che il concetto di previsione è estraneo al trading: nessuno ha la palla di vetro, è tutta questione di statistica e di probabilità. Una discriminante, però, può essere la genesi dei segnali: se sono realizzati a partire da un lavoro di analisi di un trader vero, è più probabile che si rivelino esatti. Discorso opposto se sono “automatici”, ovvero realizzati per mezzo di software.

I servizi innovativi di trading automatico

Il trading automatico, se si intende questa espressione in maniera non stringente, non si limita ai soli Expert Advisor e segnali di trading, ma coinvolge anche tutta una serie di servizi scarsamente classificabili, ovvero che non possono essere inquadrati in queste due categorie. Si tratta di servizi frutto di una certa creatività in fase di progettazione, che spesso fanno il loro esordio nel mercato in via sperimentale, salvo poi essere rinnovati a seguito della “prova su strada”. Servizi che, con gli approcci più vari, puntano a esonerare il trader da alcune fasi dell’investimento, o almeno alleggerirle. 

Il Copy Trading di eToro è uno di questi servizi. Pur non essendo presentato come una funzionalità di trading automatico, di fatto automatizza, almeno in parte, l’attività di investimento. Anche il modo “singolare” con cui Capex emette i segnali può rientrare nel concetto di trading automatico, per quanto sui generis. Lo stesso dicasi per le forme di management proposte da Trade.com. Di questi servizi parleremo più approfonditamente nei prossimi paragrafi. 

Pro e contro del trading automatico

Prima di descrivere i servizi “particolari” menzionati nel paragrafo precedente, è bene dedicare un po’ di spazio alle implicazioni che il trading automatico pone in essere. Nello specifico, ai vantaggi di cui permette di godere e agli svantaggi, o meglio i rischi, che il suo utilizzo comporta. Ci teniamo comunque a precisare che sia i pro sia i contro potrebbero rivelarsi soggettivi, ovvero suscettibili al grado di consapevolezza del trader e agli approcci che egli stesso adotta quando fa riferimento al trading automatico.

Infatti, un trader molto accorto potrebbe minimizzare l’impatto degli svantaggi, fin quasi a non percepirne l’esistenza. Di contro, un trader che si approccia in maniera imprudente al trading automatico potrebbe non godere appieno delle sue potenzialità. Quelli che presentiamo, però, sono i pro e i contro più oggettivi possibili.

I vantaggi del trading automatico

Il primo vantaggio del trading automatico riguarda la concezione del tempo. Se si pratica il trading automatico con software “strong” come gli Expert Advisor, è possibile delegare alla macchina l’intera operatività, e concentrarsi sulla programmazione del software stesso. Se invece si utilizzano forme più edulcorate di trading automatico, è possibile comunque saltare, in parte o completamente, la parte analitica.

Il secondo vantaggio consiste nella riduzione della pressione emotiva. Essa è un problema che riguarda tutti i trader, proprio perché il rischio di sbagliare è davvero alto, e porta a conseguenze spesso gravi (banalmente, la perdita di capitale). Tuttavia, se la responsabilità viene scaricata al software, ecco che la pressione emotiva si riduce, consentendo di vivere l’attività di trading in maniera decisamente più tranquilla.

L’ultimo vantaggio è collegato al secondo e consiste nella possibilità di svincolarsi dalla tendenza all’errore umano. Se si tratta di calcoli e di attenzione da prestare alla statistica, l’essere umano può sbagliare, mentre un software no. Questa, a ben vedere, potrebbe essere considerata una garanzia di efficacia. 

Gli svantaggi del trading automatico

A fronte di questi vantaggi, si segnalano alcuni svantaggi. In primis, il rischio di perdere il controllo della propria attività di trading. Spesso, i software mettono in campo tecniche e strategie complesse, di cui il trader sa poco o nulla. Se ciò accade, viene a mancare anche la capacità di monitoraggio, di controllo, di intervento in caso di emergenze. Questo può causare nella migliore delle ipotesi un vago senso di insicurezza, nella peggiore delle ipotesi un vero e proprio danno finanziario. 

Un altro svantaggio consiste invece nella fallacia dei software stessi. L’intelligenza artificiale, infatti, è implementata solo marginalmente nei software, per il resto siamo nel campo della “normale” computazione, con tutto ciò che ne consegue in termini di efficacia. Può accadere, molto banalmente, che gli Expert Advisor sono siano così “expert” o che non si sposino con gli obiettivi del trader, il suo stile etc. 

Infine, si segnala anche una certa probabilità di incappare nel rischio truffe, dal momento che questi software non hanno alcuna possibilità di essere regolamentati. Anzi, l’unica legittimazione proviene dai broker che li promuovono. Ciò, però, potrebbe essere una garanzia di sicurezza insufficiente.

Che tipo di trading automatico offrono i broker migliori

A dire il vero, gli svantaggi che abbiamo citato nel paragrafo precedente rappresentano in particolare la peggiore delle ipotesi. Per giunta, una ipotesi propria più dei software di trading automatico (come gli Expert Advisor appunto), piuttosto che dei servizi sui generis. Anche perché, come abbiamo spiegato qualche paragrafo fa, questi servizi sono difficili da inquadrare, e di conseguenza sfuggono alle dinamiche che coinvolgono le attività di trading automatico in senso stretto.

Ad ogni modo, è bene trattare questi servizi singolarmente. O meglio, è bene descrivere quelli che fanno riferimento ad alcuni dei broker migliori in circolazione, e per questo motivo meritevoli di considerazione. Molti trader già conoscono questi servizi, o perché li hanno già provato o perché sono state raggiunti da campagne di marketing ben congegnate. Stiamo parlando, ovviamente, dei servizi di eToro, LiquidityX e Trade.com. 

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Il trading automatico di eToro

    eToro propone un servizio di trading. In realtà, non in senso stretto. Ne abbiamo parlato qualche paragrafo fa, è vero, ma è comunque bene approfondire ancora di più la questione. Il riferimento è al servizio di Copy Trading, un servizio rivoluzionario, che ha introdotto una dinamica inedita per il trading di ogni tipologia e mercato. Nello specifico, grazie a eToro è possibile scegliere uno o più trader da una rosa molto ampia, e replicarne esattamente le mosse, in modo da ottenere gli stessi risultati.

    Si tratta di trading automatico in senso stretto? No, non c’è alcun Expert Advisor di mezzo. Si tratta di un servizio che consente di automatizzare in tutto o in parte il trading? Decisamente sì.

    Sia chiaro, il Copy Trading è un servizio utilissimo, ma non è la bacchetta magica per tutti i problemi finanziari. E’ necessario comunque uno studio dei trader, ovvero delle persone a cui affidarsi. Certo, però, che la parte analitica e operativa riguardante l’attività di investimento vera e propria, viene difatti delegata ad altri.

    Clicca qua per aprire un conto su eToro.

    Il trading automatico di LiquidityX

    Discorso radicalmente diverso, eppure simile, per LiquidityX. Questo è un broker di cui abbiamo già parlato, al pari di eToro, ma che merita un approfondimento in più riguardante proprio la questione del trading automatico. Di nuovo, nemmeno questo broker offre un software di trading automatico propriamente detto, non mette a disposizione un Expert Advisor ufficiale. Tuttavia, offre un servizio che consente di automatizzare una parte consistente dell’attività di trading. Un servizio che nulla ha a che vedere con il Copy Trading di eToro, è bene specificarlo. 

    Questo servizio prende il nome di Trading Central. In buona sostanza, è un servizio di ricezione segnali. Non è un servizio qualunque. Infatti, i segnali sono frutto di un inedito connubio uomo-macchina. Sono opera, infatti, sia di trading esperti che di software di analisi. In questo modo, è possibile cogliere il massimo dall’uno e dall’altro, ovvero dalla capacità di interpretazione dell’esperto e dalla potenza di calcolo della macchina.

    Non stiamo dicendo che i segnali di LiquidityX il futuro. Semplicemente, hanno una probabilità di risultare veritiera di gran lunga superiore alla media. Clicca qua per ottenere un conto gratuito su LiquidityX.

    Il trading automatico di Trade.com

    Trade.com è un caso a parte. E’ un broker di cui non abbiamo parlato, ma che merita di sostare in questa top 3. E’ infatti un broker all’avanguardia, che offre servizi di qualità, che punta a porre il trader nella migliore condizione possibile per investire al meglio. Proprio come eToro e LiquidityX, offre un servizio che pur non facendo parte della categoria degli Expert Advisor consente di rendere il trading “un po’ più automatico”. Anzi, in questo caso, molto automatico.

    E’ il servizio di asset management. Sia chiaro, niente di nuovo sotto al sole. Il servizio di asset management di Trade.com è simile, in quanto a meccanismi, a quello delle banche. Tuttavia, ha un pregio che non può essere ignorato e anzi gli fa onore: ha delle barriere all’entrata molto basse. E’ infatti accessibile anche agli investitori “normali”, che non hanno a disposizione decine di migliaia di euro (o dollari).

    Trading Automatico Crypto

    I bot di trading sono sistemi automatizzati che utilizzano un insieme di regole per acquistare o vendere sul mercato, sono stati utilizzati nel mercato azionario dal 1980 e possono consentire di ottenere interessanti risultati anche co criptovalute.

    Possono anche prevedere i movimenti dei prezzi e eseguire scambi in base a segnali e indicatori. Molti bot di trading hanno caratteristiche che aiutano i trader a sviluppare e perfezionare le loro strategie di trading. Una delle piattaforme di Bot crypto più interessanti è 3Commas: una nuova piattaforma per bot di trading che utilizza il Dollar Cost Averaging per prendere decisioni. Si distingue per il suo strumento di trailing stop, che consente di approfittare dei rialzi dei prezzi mantenendo la posizione aperta finché il prezzo aumenta, chiudendo automaticamente la posizione quando il prezzo inverte. 3Commas offre anche il supporto di più valute ed è basato su cloud, supportando fino a 20 exchange.

    I principianti possono utilizzare la funzione di paper trading per testare le strategie, mentre i trader più esperti possono utilizzare lo strumento SmartTrading per un trading semplificato su più borse e coppie. Inoltre, 3Commas ha stretto una partnership con CoinLedger per fornire agli utenti una rendicontazione fiscale automatizzata.

    Offre una prova gratuita di 3 giorni per il pacchetto Pro e ha piani di abbonamento mensile che vanno da 22 a 75 dollari, con sconti per abbonamenti di 6 mesi e annuali. È possibile accedere a ulteriori segnali di mercato tramite un abbonamento aggiuntivo attraverso il loro Marketplace. Le borse supportate sono Binance, BitMEX, Bitfinex, Bitstamp, Bittrex, Bybit, Cex.io, Coinbase Pro e molti altri ancora.

    Trading Automatico: Vantaggi e Svantaggi

    Il trading automatico ha alcuni vantaggi e svantaggi che è importante conoscere prima di decidere di utilizzarlo.

    Vantaggi:

    • Automazione: Il trading automatico consente di automatizzare completamente il processo di trading, il che significa che non è necessario monitorare costantemente il mercato o prendere decisioni di trading in modo manuale.
    • Emozioni eliminate: Gli algoritmi di trading automatico sono progettati per operare in modo razionale e senza emozioni, il che significa che le decisioni di trading non sono influenzate dalla paura, l’euforia o altre emozioni che possono influenzare i trader umani.
    • Velocità: Il trading automatico consente di eseguire rapidamente le operazioni di trading in base ai segnali generati dalla strategia, il che significa che è possibile sfruttare le opportunità di trading in tempo reale.
    • Possibilità di backtesting: Le strategie di trading automatico possono essere testate su dati storici per verificare la loro efficacia prima di essere utilizzate in tempo reale.

    Svantaggi:

    • Rischio di errore: Il trading automatico è basato sull’analisi di dati e algoritmi, il che significa che può essere soggetto a errori di programmazione o di interpretazione dei dati. Inoltre, il trading automatico non tiene conto di fattori imprevedibili come eventi politici o catastrofi naturali che possono influire sui mercati finanziari.
    • Dipendenza dalla strategia: Il trading automatico dipende dalla qualità della strategia di trading utilizzata. Se la strategia non è ben progettata o testata, può portare a perdite ingenti.
    • Costi: Il trading automatico può comportare costi aggiuntivi per l’acquisto di software, abbonamenti a servizi di dati di mercato, hosting dedicati e altri costi di sviluppo.
    • Limitazioni tecniche: Il trading automatico può essere limitato dalle capacità della piattaforma di trading utilizzata o delle tecnologie di programmazione utilizzate. Inoltre, le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente, il che può richiedere l’aggiornamento continuo della strategia di trading.

    In sintesi, il trading automatico può offrire vantaggi significativi, ma richiede una buona strategia di trading, una programmazione accurata e una costante monitoraggio per evitare errori costosi.

    Trading Automatico 

    Considerazioni finali

    Il trading automatico può rappresentare una grande occasione per chi non ha il tempo oppure l’esperienza per investire manualmente. Oltre a consentire di ottenere risultati eccellenti fin dai primi giorni, questa tecnologia consente agli utenti alle prime armi di imparare osservando i migliori. Tuttavia, non può essere considerato un metodo per fare soldi facili. Per padroneggiare il trading automatico è necessario tempo, impegno ed una piattaforma che sia sicura ed affidabile.

    Durante l’articolo abbiamo visto come una delle migliori sia eToro. Grazie alla tecnologia brevettata da questa società, è possibile ottenere risultati eccellenti fin da subito, copiando investitori professionisti presenti sulla piattaforma. Nonostante sia semplice iniziare a copiare (basta cliccare un bottone) è necessario però tempo e testing in modalità demo per crearsi il proprio portafoglio ideale di investitori da copiare.

    Gli investimenti sono infatti una cosa seria, ed è necessario impegno, lavoro e tantissima determinazione. Se non desideri impegnarti e desideri fare trading in automatico per ottenere dei soldi facili, questo è il posto sbagliato per te. Importante poi fare anche la distinzione tra il trading automatico che funziona e i sistemi d’investimento truffaldini, che promettono soldi facili grazie ad algoritmi “miracolosi” come Bitcoin Era o Ricchezza Cripto per citarne due. Quest’ultimi è facile riconoscerli: promettono sempre guadagni facili senza fare nulla, pur non essendo autorizzati o regolamentati.

    Se invece vuoi impegnarti sul serio, ti consigliamo ancora una volta di scegliere una piattaforma che offra il trading automatico seria, come eToro (clicca qua per un conto demo gratuito).

    Domande frequenti

    Si guadagna con il trading automatico?

    Esistono sistemi d’investimento che funzionano, come il copy trading messo a disposizione di eToro. Mentre esistono altri sistemi che non funzionano e che fanno solo perdere denaro.

    Il trading automatico consente di fare soldi facili?

    No, i soldi facili sono una bugia, perché in realtà non esistono. Anche per investire con il trading automatico è necessario avere un minimo di tempo ed impegno. Per esempio, con eToro è necessario molto tempo per selezionare i trader da revisionare e copiare, giorno dopo giorno, le loro performance.

    È possibile fare trading automatico con il Bitcoin?

    Sì, effettivamente il Bitcoin è uno degli asset finanziari migliori per gli investitori e molti degli utenti di eToro fanno trading automatico di Bitcoin.

    Quali sono le migliori piattaforme per fare trading automatico?

    eToro rappresenta una delle migliori soluzioni, grazie al copy trading. Con questa tecnologia è possibile replicare in tempo reale le mosse degli investitori migliori.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Gennaro Parisi

    Laureato in Economia e Commercio all'Università di Bari nel 2003, appassionato di finanza, di politica e di economia.

    Lascia un Commento